AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   idee per costruire una batteria da riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226037)

miccoli 28-01-2010 18:29

idee per costruire una batteria da riproduzione
 
salve ragazzi, oggi al lavoro mi è venuta un idea su come ''usare una parete''che mi è rimasta esente da vasche :-D
la mia intenzione era quella di autocostruirmi una batteria di vasche tipo quelle che si usano come espositori nei negozi,ma artigianale(i love fai da te)
lo spunto iniziale era quello di creare 4 file sovrapposte di 4 vasche ciascuna
orientativamente la misura della singola vasca dovrebbe essere di 40 x 40 x40 in modo da impegnare una porzione di parete attorno ai 160 170 cm per la larghezza e attorno ai 2 metri o poco piu in altezza(lo spazio necessario per poter fare manutenzione sopra ogni vasca e per intervenire su luci e filtraggio) per una profondita' anch essa di 40 cm
ovviamente non deve essere una struttura orribile,poiche andra ad adornare una tavernetta,ma tuttavia solida
pensavo come struttura portante di poter usare profliati in alluminio(a mo di scaffale) e inserire le singole vasche (che mi autocostruiro) nelle nicchie apposite
il mio cruccio riguarda la solidita' di tutta la struttura poiche il peso che dovra' sorreggere senza flessione alcuna è notevole,tuttavia potrei ovviare ponendo direttamente a terra la prima fila di vasche

quale materiale pensate sia il migliore, e in che maniera è piu conveniente assemblare il tutto?
#24
grazie a chi sapra darmi dei consigli
:-))

miccoli 28-01-2010 18:32

dimenticavo,ovviamente il tutto sara' poi ricoperto da legno laccato verniciato lasciando a vista soltanto il vetro frontale delle vasche,e ogni vasca avra' il suo sportellino per accedere dall alto per intervenire
per il filtraggio sono ancora in alto mare,ma intanto gia realizzare la struttura portante e incollare le vasche sarebbe gia un enorme traguardo
grazie ancora
:-))

Paolo Piccinelli 28-01-2010 18:46

miccoli, tralasciando il fatto che tu hai degli evidenti problemi di dipendenza da pesci.... #24


Una struttura del genere la puoi trovare bella che fatta a pochi soldi da un negoziante che cambia arredo o da uno che cambia mestiere.

Dark_70 in casa ne ha una uguale... gli fedci un filmatino una volta, prova a sentirlo che ti darà sicuramente dritte interessanti.

Io, ovviamente, il telaio lo farei in tubolare d'acciaio (anzi, te lo farei proprio se avessi un mezzo per venirtelo a prendere) ;-)

Per me 6 "gambe" da 50x50x5mm con traversi da 20x30x5 mm sono sufficienti.
Lunedì deve passare da me Gianni a ritirarne uno simile più piccolo per la serra... lo vedrai la prossima volta che passi.

Il filtraggio è semplice, usa l'aria ;-)

Prevedi dei troppo-pieno nelle vasche ed un sistema di rabbocco automatico temporizzato, basta usare componenti da giardinaggio molto economici (ancora Dark_70 ti illuminerà) :-))

miccoli 28-01-2010 18:53

Quote:

(anzi, te lo farei proprio se avessi un mezzo per venirtelo a prendere
mai dire mai... #18
comunque l idea è buona.
da non scartare anche quella del negoziante che cambia arredo..toglierebbe il piacere dell autocostruito, pero' darebbe migliori garanzie di solidita e tenuta, inoltre sarebbe gia bypassato per luci e filtraggio.. #24
provero' a buttare giu un paio di schizzi e qualche preventivo tra tubolari , lastre tagliate e molate etc...
Quote:

miccoli, tralasciando il fatto che tu hai degli evidenti problemi di dipendenza da pesci....
vuoi mettere che soddisfazione allevare tanti ciclidi nani insieme?
:-D

Paolo Piccinelli 28-01-2010 18:55

Quote:

provero' a buttare giu un paio di schizzi e qualche preventivo tra tubolari , lastre tagliate e molate etc...
Ti ho mandato un file 3D via mail con il progetto di una batteria 15 x 360 litri... non leccare il video quando lo apri, mi raccomando!!! #18 #18 #18

miccoli 28-01-2010 19:00

arf...vado subito a controllare #19

xversion 29-01-2010 01:44

paolo lo posti anche a me? grazieeeeeeeee!!!!!!!! ;-) :-))

Paolo Piccinelli 29-01-2010 09:24

Quote:

lo posti anche a me?
è un file che richiede un viewer... altrimenti non si apre #13

nanni87 29-01-2010 13:09

anche io sarei interessato alla cosa paolino e saprei procurarmi il viewer ehehehe
il mio interesse non sarebbe per la riproduzione...ma per mettere 1000000 specie di killi,apisto e cazzi e mazzi vari muahahhah

mauri...io l'idea del picci la prenderei SERIAMENTE in considerazione...
fare uno scaffale e disporre le vasche (magari coibentandole in qualche modo sui lati non a vista) sarebbe la parte piu semplice...
cio che invece mi lascia perplesso è come filtrarle? #24
tutte assieme o separatamente?

Metalstorm 29-01-2010 13:18

Quote:

cio che invece mi lascia perplesso è come filtrarle?
tutte assieme o separatamente?
direi rigorosamente separate per due motivi:
- puoi allevare specie con diverse esigenze di acqua
- se si ammala qualche esemplare, non impesti tutta la vasca

per il metodo, il top è l'aria, minima spesa e massima resa...se non hai problemi di rumore dato dal gorgogliamento e dal compressore #19
Per regolare la portata usi dei rubinetti appositi
Quote:

Prevedi dei troppo-pieno nelle vasche
per il cambio d'acqua, giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13588 seconds with 14 queries