AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Urgente, perdita tenuta riduttore CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104921)

Tiziano58 06-11-2007 12:30

Urgente, perdita tenuta riduttore CO2
 
Salve a tutti,
ho acquistato un paio di settimane fa un riduttore/regolatore della Hydor con doppio manometro e attacco per le usa e getta. L'ho montato su una bombola (della Ottavi) ed ho iniziato l'erogazione (sulle 15 bolle al minuto). Sono stato assente da casa per 3 giorni ed al mio ritorno ho trovato la bombola completamente vuota e l'impianto ovviamente fermo...... :-(
Evidentemente durante la mia breve assenza c'è stata una perdita che però non si era mai evidenziata (almeno apparentemente) nella settimana in cui l'impianto ha funzionato regolarmente.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile, magari con lo stesso tipo di riduttore e/o bombola?
Potrei aver avvitato male il riduttore sulla bombola? Il riduttore va avvitato fino in fondo???
Qualche suggerimento per controllare la tenuta del sistema (ho già comprato una nuova bombola e vorrei evitare di vuotarla in pochi giorni dato il suo costo)?
In particolare comunque mi interessa un parere/consiglio tecnico sul modello di riduttore che ho acquistato e del quale non mi sembra si parli mai nel forum (ho effettuato una ricerca!)......
Grazie

TuKo 06-11-2007 13:34

Non concosco nello specifico il riduttore,ma eventuali perdite le puoi controllare con dell'acqua saponata.

Tiziano58 06-11-2007 16:32

Grazie Tuko per il suggerimento. Mi sbaglio o c'è stato qualcuno che ha suggerito di immergere bombola e regolatore per intero in una bacinella d'acqua per controllare le perdite???? Immagino che in questo caso il regolatore fosse privo di manometri.......... (tipo il modello base della Askoll)!!!
Leggendo qua e là sul forum ho visto che molti hanno dovuto ricorrere al teflon sulle varie parti filettate dei regolatori per tamponare le perdite riscontrate..... mi piacerebbe solo avere l'opinione di un altro che abbia il mio stesso regolatore......

Tiziano58 07-11-2007 16:50

UP!

Proprio nessuno che abbia questo regolatore per darmi un parere???
Ho provveduto a mettere del teflon sulla vite in testa alla manopola anche se mi sembra strano che il gas possa uscire da lì.
Una domanda sull'indicatore dell'alta pressione posto sul regolatore: col passare del tempo diminuisce il valore indicato (e quindi ti fa capire che la bombola si stà vuotando) oppure si azzera all'improvviso e non ti da il tempo di intervenire???

TuKo 07-11-2007 17:04

Per le perdite non serve assolutamente immergere il tutto,basta un bicchiere con acqua e sapone,con il dito lo passi sulle varie giuture e vedi se si formano bolle.
Per il manomentro di alta una mattina ti alzerai e lo troverai a zero.Purtroppa controlla solo la pressione all'interno della bombola e non la quantità di co2 contenuta in essa.

Tiziano58 07-11-2007 22:42

OK, grazie Tuko,
la seconda bombola stà lavorando bene, ho stretto per bene tutte le giunzioni e ho applicato il teflon dove possibile (e opportuno). Ora l'impianto sembra lavorare bene e speriamo di non avere altre perdite improvvise! Speriamo che non ci siano altre perdite di gas (con quello che costa una bombola!). Avevo sospettato che l'indicatore della alta pressione fosse del tipo on-off.............

TuKo 08-11-2007 01:04

Tizià non so dove prendi le bombole usa e getta,se ti può essere utile da Castorama(reparto saldature) alla romanina vengono intorno ai 14 euro ;-)

Tiziano58 08-11-2007 10:10

Ottima dritta Tuko!!!!! #22
Ci devo passare a fare scorta................. #36#
Considera che la prima bombola l'ho acquistata presso Il Regno della Natura (marca Ottavi) a 14,50 euro, credo il miglior prezzo sulla piazza di Roma!!! La seconda, in emergenza dopo che la prima si era azzerata in pochi giorni :-( , da Blue Reef ma mi è costata 18 euro -05 . Il prezzo di quelle di Castorama è ottimo, devo solo organizzarmi......
Solo una domanda, l'attacco è quello classico da acquariologia M10x1 vero??? (No Dennerle M10x1,5 - no gasatura acqua M11x1 !!!)

TuKo 08-11-2007 12:28

Attacco standard ;-)

Tiziano58 08-11-2007 15:02

Ottimo............ #22 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12987 seconds with 14 queries