AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   The Hall in The Tree! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427982)

Matteo.93 27-09-2013 15:44

The Hall in The Tree!
 
Buongiorno a tutti, dopo l'ennesima riproduzione dei Cacatuoides, ho selezionato i 4 piccoli più promettenti e li ho inseriti in questa vasca aspettando che crescano!

Nome della vasca: THE HALL IN THE TREE, visto che a me sembrava davvero il classico buco nell'albero!

- Data di avvio: Settembre 2012

- Vasca: cubo Dennerle 60 (38x38x45)

- Illuminazione: 2 lampade Dennerle PL 11w (accesa solo 1 otto ore al giorno)

- Filtro: esterno EHEIM ecco pro 130

- Riscaldatore 75w fisso a 26°

- Fondo: ghiaietto scuro

- Arredi: legni HORN WOOD ADA


- FLORA: Anubias nana & Anubias petite

- FAUNA: 4 Apistogramma Cacatuoides (1M + 3F); 3 Otocinclus; 1 Gastromyzon; 2 Corydoras panda

- Valori: PH 7, GH 10; KH 5; NO2 0


- Gestione: diciamo che è il classico acquario low cost che serve unicamente ad ospitare i piccoli Caca in attesa della vasca più grande (in allestimento)... Non erogo co2 e non fertilizzo, ma effettuo solo il cambio dell'acqua 1 volta a settimana (15 litri)... A mio parere il layout è semplice ma ad effetto, provvederò solo ad aggiungere qualche altra anubias a breve!

Datemi i vostri pareri #70


Scusate per le foto, ma non posso pretendere più di questo dal mio cellulare! -43



http://s7.postimg.cc/gs6p1ue6f/Poto_iphone_021.jpg



http://s23.postimg.cc/6xblb9euv/Poto_iphone_024.jpg



http://s21.postimg.cc/ais52ka8z/Poto_iphone_027.jpg


http://s17.postimg.cc/4eg7i2ccb/Poto_iphone_028.jpg

Ale87tv 27-09-2013 15:58

oltre che per i cacatuoides, che come dici se ne andranno al più presto, la vasca è inadatta al gastromizon, che vuole forti correnti, gli otocinclus dovrebbero essere almeno in 5 -6 e anche i corydoras panda, che però vedo inadatti alle misure del fondo :-)

per il resto l'idea è buona, ma ci metterei uno sfondo nero, e più anubias a foglia piccola a contorno :-)

mattser 27-09-2013 16:01

secondo me 2/4 della fauna non sono adatti li dentro soprattutto il Gastromyzon che richiede una corrente forte e aufwuchs in abbondanza (di conseguenza molte rocce), in secondo luogo i cory andrebbero in gruppo e sarebbe meglio un fondo di sabbia per loro, inoltre li vedo stretti in quel cubo.....terrei solo gli oto, magari aggiungendone due o tre, magari abbassando di qualche decimale il ph; per il resto è tutto ok

eu73 27-09-2013 17:11

Da buon apprendista per quanto riguarda la fauna non posso che concordare con chi mi ha preceduto.

Il layout mi piace molto, semplice e d'effetto.

Non vorrei sembrare inopportuno, ma buco in inglese di dice "hole", con "hall" s'intende la sala/salone (es: la hall dell'albergo) ;-)

briciols 27-09-2013 18:35

Ciao @Matteo.93 Il layout è molto carino ma purtroppo la fauna è inadatta di tutti quei pesci terrei solo gli otocinclus ma aggiungendone almeno altri 3/4 , fossi in te oltre agli otociclus inserirei caridine magari red cherry visti i valori #70 Il problema di queste vasche è che sono cubiche 60 litri sviluppati diversamente potevano essere sfruttati meglio.

Matteo.93 27-09-2013 20:56

Quote:

Originariamente inviata da eu73 (Messaggio 1062152836)
Da buon apprendista per quanto riguarda la fauna non posso che concordare con chi mi ha preceduto.

Il layout mi piace molto, semplice e d'effetto.

Non vorrei sembrare inopportuno, ma buco in inglese di dice "hole", con "hall" s'intende la sala/salone (es: la hall dell'albergo) ;-)

Maledetto google translate ahahah #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062152895)
Ciao @Matteo.93 Il layout è molto carino ma purtroppo la fauna è inadatta di tutti quei pesci terrei solo gli otocinclus ma aggiungendone almeno altri 3/4 , fossi in te oltre agli otociclus inserirei caridine magari red cherry visti i valori #70 Il problema di queste vasche è che sono cubiche 60 litri sviluppati diversamente potevano essere sfruttati meglio.

I panda e il gastromyzon già li avevo nella vasca di prima, non potevo mica buttarli! e poi a me non sembra che stiano cosi male come dite, anzi...
Le red cherry c'erano anche loro, peccato che sono diventate la merenda dei Caca!!

Ale87tv 27-09-2013 21:04

beh non è che ti diciamo che hanno esigenze diverse per farti un dispetto... gli effetti si vedono nel lungo periodo ;-)

Matteo.93 27-09-2013 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062153083)
beh non è che ti diciamo che hanno esigenze diverse per farti un dispetto... gli effetti si vedono nel lungo periodo ;-)

Ma se già li avevo cosa potevo fare? non potevo di certo scaricarli nel wc

Ale87tv 27-09-2013 21:14

chi ha detto questo:-)? roma è una grande città, ci sarà qualcuno con una vasca adeguata :-)

Matteo.93 27-09-2013 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062153098)
chi ha detto questo:-)? roma è una grande città, ci sarà qualcuno con una vasca adeguata :-)

Guarda ma i panda è da 1 anno che sono in vasca e a me sembra che stiano benissimo, stessa cosa per il gastromyzon.. i pesci sono adattabili, non sempre quello che leggete su internet è legge! L'unica cosa potrei inserire altri 2 panda, così starebbero meglio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12835 seconds with 14 queries