AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Filtro potente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159476)

menmartin 16-02-2009 10:28

Filtro potente
 
Salve a tutti, in alcune discussioni ho letto che per tenere gli oranda bisogna avere un filtro potente,causa la sporcizia che creano. Ma cosa si intende per filtro potente? La potenza della pompa, la capenza del filtro o tutti e due?
Inoltre se in vasca o dei Ranchu, che non sono dei nuotatori eccelsi, con una pompa potente non avranno difficoltà a nuotare e a mangiare?
Grazie in anticipo per le risposte ma è un dubbio che vorrei chiarire.
Ciao
:-)

menmartin 16-02-2009 10:28

Filtro potente
 
Salve a tutti, in alcune discussioni ho letto che per tenere gli oranda bisogna avere un filtro potente,causa la sporcizia che creano. Ma cosa si intende per filtro potente? La potenza della pompa, la capenza del filtro o tutti e due?
Inoltre se in vasca o dei Ranchu, che non sono dei nuotatori eccelsi, con una pompa potente non avranno difficoltà a nuotare e a mangiare?
Grazie in anticipo per le risposte ma è un dubbio che vorrei chiarire.
Ciao
:-)

..Pizza.. 16-02-2009 11:51

ciao...un filtro potente ha una grossa capacità filtrante e depurativa...dev'esserci una forte rimozione meccanica ( es cibo rimasto sul fondo) e una forte rimozione di ammoniaca ( prodotta dalle feci dei pesci)...per la mia espereinza posso dirti che se devi filtrare molto, ti conviene un filtro esterno...facile da pulire..molto più efficace ed in più libera spazio nella vasca... io ho un persico sole che sporca molto...col filtro esterno ho visto una gran differenza!

il mio acquario è da 60 lt...il filtro esterno è fino a 120 lt, quindi molto più grande per ottenere maggiori risultati...

sono molto inmportanti la quantità di canolicchi, carboni attivi ecc...


io personalmente uno solo due spugne per il filtraggio meccanico ed i canolicchi...

..Pizza.. 16-02-2009 11:51

ciao...un filtro potente ha una grossa capacità filtrante e depurativa...dev'esserci una forte rimozione meccanica ( es cibo rimasto sul fondo) e una forte rimozione di ammoniaca ( prodotta dalle feci dei pesci)...per la mia espereinza posso dirti che se devi filtrare molto, ti conviene un filtro esterno...facile da pulire..molto più efficace ed in più libera spazio nella vasca... io ho un persico sole che sporca molto...col filtro esterno ho visto una gran differenza!

il mio acquario è da 60 lt...il filtro esterno è fino a 120 lt, quindi molto più grande per ottenere maggiori risultati...

sono molto inmportanti la quantità di canolicchi, carboni attivi ecc...


io personalmente uno solo due spugne per il filtraggio meccanico ed i canolicchi...

menmartin 16-02-2009 12:00

Grazie Pizza, ho intenzione di acquistare un acquario di circa 200 litri, quale filtro esterno mi consigli? Inoltre è meglio l'immissione dell'acqua a pioggia o normale?
Ciao e grazie

menmartin 16-02-2009 12:00

Grazie Pizza, ho intenzione di acquistare un acquario di circa 200 litri, quale filtro esterno mi consigli? Inoltre è meglio l'immissione dell'acqua a pioggia o normale?
Ciao e grazie

..Pizza.. 16-02-2009 12:56

iil mio è della eden e mi trovo molto bene...poi tu avendo dei pesci rossi, non sporcheranno mai quanto un carnivoro... prendine uno adeguato al litraggio....c'è scritto sulla scatola!

il mio filtro ha sia l'immissione a pioggia, che a cascata...è un tubo forellato con una spatola alla fine

..Pizza.. 16-02-2009 12:56

iil mio è della eden e mi trovo molto bene...poi tu avendo dei pesci rossi, non sporcheranno mai quanto un carnivoro... prendine uno adeguato al litraggio....c'è scritto sulla scatola!

il mio filtro ha sia l'immissione a pioggia, che a cascata...è un tubo forellato con una spatola alla fine

onlyreds 16-02-2009 14:49

Potente si intende con un grossa volumetria filtrante. Ovvio che poi la potenza della pompa va di conseguenza, ma quella la puoi regolare.
L'uscita a "pioggia" ti permette di ossigenare molto l'acqua e diminuire un po' la turbolenza. Io, con orifiamma, non la uso però.
la mia vasca è da 180L ed uso il pratiko 200, a portata massima. con 200l netti forse è meglio il 300, al quale al limite abbasserai un po' la portata.
qualsiasi altra marca di filtro va bene (rimanendo su quelle + conosciute), verifica solo che sia regolabile la portata.
ciao

onlyreds 16-02-2009 14:49

Potente si intende con un grossa volumetria filtrante. Ovvio che poi la potenza della pompa va di conseguenza, ma quella la puoi regolare.
L'uscita a "pioggia" ti permette di ossigenare molto l'acqua e diminuire un po' la turbolenza. Io, con orifiamma, non la uso però.
la mia vasca è da 180L ed uso il pratiko 200, a portata massima. con 200l netti forse è meglio il 300, al quale al limite abbasserai un po' la portata.
qualsiasi altra marca di filtro va bene (rimanendo su quelle + conosciute), verifica solo che sia regolabile la portata.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12502 seconds with 14 queries