AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cites Info (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520817)

Luca.Ga 28-02-2017 11:41

Cites Info
 
Buongiorno!!! ho una curiosità, e chiedo a voi esperti,

sono curioso di sapere come funzionano le questioni relative al cites dei coralli,

come fa un privato come me a vendere talee diciamo in modo regolare con cites? è possibile?

:-)) cosa è necessario?

Davidino80 28-02-2017 12:31

Cites Info
 
Perché c'è Cites anche sui coralli?! Non lo sapevo.
Avevo dei serpenti e so come funziona con loro.

Seguo perché sono curioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 28-02-2017 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Davidino80 (Messaggio 1062830600)
Perché c'è Cites anche sui coralli?! Non lo sapevo.
Avevo dei serpenti e so come funziona con loro.

Seguo perché sono curioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tranne che per i molli si.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vidalco 28-02-2017 18:55

Devi richiedere alla sezione forestale della tua zona il registro cites successivamente devi registrare le tue talee che avranno sicuramente un numero cites e di conseguenza quando fai delle talee devi comunicare con appositi moduli la denuncia di nascita sempre alla forestale a questo punto puoi cedere le talee regolarmente detenute
Ciao....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 28-02-2017 18:57

Quote:

Originariamente inviata da vidalco (Messaggio 1062830726)
Devi richiedere alla sezione forestale della tua zona il registro cites successivamente devi registrare le tue talee che avranno sicuramente un numero cites e di conseguenza quando fai delle talee devi comunicare con appositi moduli la denuncia di nascita sempre alla forestale a questo punto puoi cedere le talee regolarmente detenute
Ciao....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Interessante!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO 28-02-2017 20:32

Quote:

Originariamente inviata da vidalco (Messaggio 1062830726)
Devi richiedere alla sezione forestale della tua zona il registro cites successivamente devi registrare le tue talee che avranno sicuramente un numero cites e di conseguenza quando fai delle talee devi comunicare con appositi moduli la denuncia di nascita sempre alla forestale a questo punto puoi cedere le talee regolarmente detenute
Ciao....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

#70#70
Comunque @Wurdy è lo specialista

Davide_m 28-02-2017 20:58

Ciao,
Posso confermare quanto ti hanno già detto (vidalco)
Quando acquisti --> richiedi il CITES (N° identificativo partita animali come da fattura)
Quando sei a casa --> Carichi nel registro i n° identificativi dei coralli acquistati
Quando crescono --> talei e comunichi l'avvenuta moltiplicazione dei coralli alla Forestale (Ex, ora carabinieri di qualche tipo) che provvedono a (forse uscire per sopralluogo) rilasciare un nuovo N° di CITES per quei coralli "moltiplicati" (in questa fase sei passibile di sanzioni per eventuali irregolarlità)
Quando scambi --> rilasci un documento che attesta il N° di codice (quello nuovo attribuito alla moltiplicazione) al tuo acquirente (che a sua volta potrebbe fare la stessa cosa)

Ora, per coralli SPS è sempre meglio farselo dare visto che si possono moltiplicare, mentre per molti altri animali è inutile per la maggiorparte degli LPS e Tridacne.

Wurdy 28-02-2017 23:49

Tutto giusto quanto ti hanno detto Vidalco e Davide.
Unica precisazione che alle talee ottenute dai tuoi coralli non viene attribuito un nuovo nr
di Cites , che rimane lo stesso della madre, ma un nr. di protocollo rilasciato dalla forestale che fa riferimento al registro di carico.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 28-02-2017 23:53

Perfetto, io ormai a vasca piena non ho mai chiesto un cites 😅 in questo caso non è possibile ottenerne uno in pratica... giusto? ero solo curioso di come funzionava... quindi teoricamente andrebbe sempre richiesto il cites ma in questo caso non dovrebbe essere obbligatorio consegnarlo al cliente nel momento di un acquisto di un corallo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Davidino80 28-02-2017 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062830770)
Ciao,

Quando acquisti --> richiedi il CITES (N° identificativo partita animali come da fattura)
Quando sei a casa --> Carichi nel registro i n° identificativi dei coralli acquistati

Stando a quanto scritto da Davide, bisognerebbe avere un registro a casa anche se faccio solo acquisti?
Oppure basta avere il cites quando si acquista ed eventualmente richiedere il registro in caso di taleazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12195 seconds with 14 queries