AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   restyling 2014 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448703)

Benny 19-02-2014 10:47

restyling 2014
 
Ciao truppa....

sono stato piuttosto assente ...dopo le schifose vicissitudini che mi hanno portato a smantellare la vasca...

attualmente la vasca è secca...con non poche remore sul riallestimento...

Oltre all'evidente fallimento, dovuto sicuramente a errata progettazione..la ripartenza è stata frenata dal consumo energetico spaventoso...

Ho avuto bollette di oltre 550 euro..che si sono procastinate anche molto dopo la dismissione...attualmente il mio consumo domestico si aggira sui 200 euro ( !! ) una cifra importante che non sono riuscito in nessun modo a diminuire..

Ho passato 6 mesi senza acquario a studiare le bollette..e la conclusione è stata :spengere la vasca !!!!!
..non esistono soluzioni..anche il fotovoltaico..con impegno economico oneroso non è proprio vantaggioso..anzi adesso proprio no

L'unica soluzione mio malgrado è o passare al dolce o provare a studiare la configurazione della vasca in modo piu' economico

La mia vasca misura 160x90x60..purtroppo sono passato da 120 a 160, convinto di consumare uguale..ma poi purtroppo l'energia è salita di prezzo et voilà....il danno è stato fatto !

La vasca ha 2 scarichi x-aqua..anche qui non sono convinto....oltre al poco interscambio uso una pompa deltec 5250 che consuma ben 90 watt fissi...sicuramente poco sfruttata..poichè la mandata è di 32 mm, ma sono stato costretto a ridurala a 16 mm per adattarla agli scarichi.
Anche qui ci sarebbe da ristudiare qualcosa...o allargare gli scarichi o i carichi o boh ??

Movimento adesso ho in pratica 2 6060, 4 6000, 1 6100 e 1 wavebox.....ed erano proprio giusti...anzi con meno non si muoveva nulla....
Il consumo però era importante..anche qui bisognerebbe studiare qualcosa...per esempio togliere tutto e mettere boh ?? 2 MP 40...che forse bastano ??

Luce...povero me !!!! ho usato nel tempo varie configurazioni...attualmente ho la 10x80..perfetta..ma insostenibile...

Quindi..la mia soluzione potrebbe essere usarne solo la metà ( 400 watt )...e riservare la vasca ad animali meno affamati di luce..

la configurazione potrebbe essere dsb..con prevalenza LPS, molli e montipore....ma non sono assolutamente convinto che la vasca possa fuzionare data la scarsità di luce

anche i led di cui ho studiato le varie configurazioni..oltre al costo proibitivo di un impianto..non darebbero risultati voluti..come minimo sarebbero ideali da polafoniere da 160 watt a led ( per es. razor )..con un consumo minore ma con una resa non proprio ottimale..anzi

tutte le vasche che da T5 sono passate a led nella mia zona..hanno fatto una brutta fine

L'alternativa è vendere tutto.......si proprio adesso che è un buon momento( #07#07#07#07#07 )e ripartire con un impegno economico non da poco e diminuire le dimensioni..che sò a 120x80..risparmiando poi quanto ??

a voi la parola

Maurizio Senia (Mauri) 19-02-2014 10:51

Ben tornato......

doc88 19-02-2014 10:59

Ben tornato!!!
OT @Maurizio Senia (Mauri) hai MP

Ricca 19-02-2014 11:00

Ben tornato Benny!! Bello rileggerti.

Partendo da quello che hai scritto, le prime 2 considerazioni che mi vengono in mente sono:
Pompe 2 mp40 fanno un movimento più che sufficiente;
Lascia perdere i led che il risparmio è inesistente (oltre ad altre mie considerazioni personali) e piuttosto mettici 2 hqi da 250w... Scenderesti da 800w dei t5 a 500w e puoi tenere comunque tutto.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Benny 19-02-2014 11:05

ciao e grazie

Ricca....avevo 2 x 250 + 4 x 54.....

guarda....poco troppo....non lo sò proprio

le ho vendute perchè erano troppo poco..consigliato da tutti....ma non ero e non sono convinto di avere fatto bene..

doc88 19-02-2014 11:08

Fossi in te rivaluterei le dimensioni Benny...fai una bella vendita generale e riparti a costo 0 con nuova vasca, nuova tecnica, nuova gestione...insomma rifai le cose per bene e più a "misura d'uomo"...
vasca più piccola, > interscambio vasca-sump, pompa risalita adeguata e che consuma meno, illuminazione più piccola (8x54w per esempio), 1 vortech mp40 (al limite t tieni una 6060) etc etc

Un DSB fatto bene con LPS sul fondo e qualche SPS non troppo esigente sulle parti alte della rocciata può dare grandissime soddisfazioni e costi più contenuti ;-)

Ricca 19-02-2014 11:10

Il discorso è: cosa vuoi allevare?
Se punti ad avere sps da urlo con colori stratosferici, era troppo poco.
Ma prima di allevare molli, io mi "accontenterei" della 250w!!!
Ovvio che se poi vuoi risparmiare ancora, allora si deve calare... Ma questa è una considerazione che devi fare tu


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

ricky mi 19-02-2014 11:19

quale il tuo gestore per la corrente elettrica?
io ho avuto buoni risparmi passando da enel ad edison energia...diciamo un buon 50 a bolletta.

scarichi.
io venderei gli xaqua e monterei dei classi passaparete. poco costo ottima resa.
e gli xaqua gli piazzi facilemte ad un buon prezzo.


pompe
io monterei 2 6105 abbinate al wavebox ma non so a termini di risparmio energetico quanto risparmi.


pompa di risalita
vendi la tua e monta una New Jet 6000
cosuma 68 anziche 90w
altrimenti puoi indirizzarti su pompe ancora con consumi più bassi.

luce
invece che usarne 10 t5 da 80 accendine solo 6.
ci allevi quel che vuoi, tranne sps esigentissimi.

per la configurazione / metodo di gestione è una questione di gusti.
e li diventa una decisione personale.
e cmq sia dsb che berlinese cosi possono funzionare.

sempre che vuoi tenere la tua vasca.
altrimenti vendi tutto e parti da zero.

Benny 19-02-2014 11:19

si certo....ho provato a vendere...ma il momento è triste o regalo..o nisba

con un costo per ripartire non proprio simpatico..pensa che sono partito da 90x60..110x60..120x80..etc.........

la vasca di adesso è a parte qualche errore..fatta bene..ho un sistema di cambiom scambio automatico con scarichi direttamente nel sistema fognario..con serbatoi di acqua dolce e marina...una chicca

Gennariello 19-02-2014 11:52

Ciao, data la dimensione considerevole della vasca, io valuterei un vascone "agile" dedicato a pesci, lps e molli. Al massimo qualche montipora foliosa sotto le lapmpade, ma niente piu.
Secondo me se metti due 250w sono sufficienti per questo scopo. Oppure puoi mettere un po meno T5 (il mio spacciacoralli illumina con pochi T5 ed ha delle acropore fantastiche, tipo 6 T5 su una vasca da 500l).
Secondo me una bella vasca con tanti pesci sarebbe assai scenica, ed a parte l'acquisto dei pesci poi non ti costa molto. La tecnica l'hai praticamente tutta. Puoi eliminare il reattore di calcio e gestire con il balling.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12927 seconds with 14 queries