AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Che Vasca prendere????????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504811)

totomancifg 20-02-2016 17:20

Che Vasca prendere?????????
 
#28Buon pomeriggio a tutti....#28
Sono Totomancifg, acquariofilo dolce da un po', ma con una storia tutta da raccontare...
Da un po' di anni avevo una bella vasca da 200 litri che curavo con passione, ma in seguito ad un problema di salute che mi ha definitivamente seduto (sono paraplegico), da mesi avevo lasciato alla "deriva"...#12
Circa 10 giorni fa ho regalato vasca, abitanti, accessori e tutto il resto...#26
L'amico al quale ho fatto sto regalone, mi ha postato da subito il restyling della vasca e devo dire che è venuta proprio bene, ma così tanto bene, che ho avuto un ritorno di fiamma...#17
#13Ebbene si....#13
Ho voglia di ricomprarmi tutto, ma nel contempo sono indeciso su quale vasca comprare...
La mia indecisione è dettata anche dal fatto che mi piacerebbe avere una vasca con un filtro che non sia complicatissimo con la manutenzione...-15
Ho provato a pensare a queste tre cosette (ne voglio comprare una un po' più piccola di quella che ho avuto, per problemi nel salone):
- Askoll Pure Led XL (che ha un filtro facile da pulire perché è nella plafoniera) 76x36x43,5
- Askoll (Ciano) Emotion Nature 80 (con il filtro Pratiko new generation 200 esterno) 78x37x56
- Juweel Lido 120 61x41x58
- O altro che spero mi consigliate voi....
Mi piacerebbe piazzare in vasca un paio di coppie di Parrot o una sola coppia di Parrot e qualche altro ciclide, quindi senza piante o con pochissime piante super restistenti, e con un arredo di DriftWood (mi piacciono da morire gli intrecci di legno sinuoso), e qualche bella roccia, con un fondo di sabbia di quarzo bianca o avorio....
#70Spero in tantissimi consigliiiiiiiiii........#70

SunGlasses 21-02-2016 01:39

ciao toto,
hai valutato la possibilità di creare una vasca a bassa manutenzione con soli muschi e magari ceratophyllum lasciato galleggiare, per ospitare caridine o cambarellus? potresti ottenere un buon risultato e quando si riprodurranno ti riempiranno di colori e movimento la vasca, senza dover mettere di continuo le mani in vasca. Magari su un mobiletto basso 50cm invece dei soliti fatti apposta per acquari, che sono alti almeno 80-90cm... ti godresti molto di più la vasca e potresti provvedere tu stesso alle piccole cose da fare, come togliere e potare parte del ceratophyllum... è solo una delle possibilità ovviamente... però valuta che i ciclidi richiedono molte attenzioni... non so :/
Di quelle che hai elencato, se pure la trovo MOLTO cara direi che l'askol con filtro esterno sia forse più indicata, perchè il filtro lo terresti in basso e potresti agire tu direttamente... che dici?

totomancifg 21-02-2016 11:23

Ciao e grazie mille innanzitutto per la risposta...
Non sarei molto propenso per i gamberetti e basta, anche se mi piacerebbe inserirne un po' ma in una vasca anche con pesci...
Per la scelta dell'acquario più' adatto a me e con operazioni manutentive meno difficoltose, avevo pensato al Askoll Pure XL (un po' perché è meno caro dell'emotion con il filtro est) ed un po' perché ha il filtro nella plafoniera e quindi non necessiterebbe di mani in acqua, ma ho paura che sto filtro possa non essere in grado di tenere a bada circa 100 litri.
Che dite???
Che faccio???
Il Pure XL è una ciofeca come lo definisce qualcuno??? (anche se mi piace molto il sistema led con la simulazione di alba e tramonto e luce lunare)
Attendo numerosi i consigli, le opinioni ed i pareri...

SunGlasses 21-02-2016 14:15

mmm.... allora.... per prima cosa, scusa se qualche domanda potrà sembrarti troppo personale, nel caso, se vorrai, mi risponderai in privato, no problem ;) , ma è che ho alcuni amici diversamente abili, chi in un modo e chi nell'altro, quindi ho ben presente quelli che possono essere i problemi e, da qui, la necessità di adattarsi ed adattare per quanto possibile l'ambiente alle varie necessità; acquario incluso, se serve :P
Fatta questa premessa... ti parlavo di gamberetti perchè sono il mondo che conosco meglio e non è detto che qualche pinnuto, se ben valutato, non possa essere introdotto ;)
Ma partiamo dalla prima cosa... e da li poi troviamo il resto... di vasche ce ne sono un'infinità e sono molte anche le possibilità di abbinamento con eventuale sistema di filtraggio esterno (che credo per te sarebbe più comodo) ... quindi lo sceglieresti in base al litraggio o cosa? vasca chiusa con coperchio e luci all'interno, o vasca aperta, che ti permette un più agile accesso, con plafoniera bordovasca?
Ti faccio un esempio semplicissimo, ultimamente m'han parlato un gran bene di queste plafoniere

http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-LED-A...item5fa41aa50f

Ovviamente dovresti contattare il venditore per sapere il costo di quella che ti serve, in funzione delle dimensioni della vasca ma... parti dal presupposto che con la vasca aperta, questa plafoniera sopra ed un filtro esterno potresti poi adeguare meglio, credo, il tutto alle tue necessità.... nel tuo caso sono molte le cose da tenere presenti oltre solo aspetto della vasca...

totomancifg 21-02-2016 14:39

per i miei gusti e le mie esigenze mi sembrava, come vasca più' adatta, la pure xl di Askoll, ma ho letto di chi le considerava na ciofeca...
A me piaceva il sistema luci con alba tramonto e lunare, mi piaceva il filtro che a parte il dover cambiare ogni circa 20 gg i vari ricambi, sembra comodo da accedere da sopra, e poi non costa moltissimo (circa 300 compreso lo stand), anche se sembra meglio sempre di askoll (ciano) l'emotion nature 80 (circa 370 euro) che ha anche il filtro est ma non ha il sistema luci led con il variare della luce programmabile...
Per quanto riguarda la mia problematica, sono paraplegico ma le mani e le braccia le muovo bene (sono tiratore a 25 m. con pistola da difesa di grosso calibro)...

polimarzio 21-02-2016 18:25

Ciao totomancifg,
non è male nemmeno il Juwel lido 120 con relativo supporto in varie colorazioni. Ha un buon filtro interno e una illuminazione t5 moderna, poi per la qualità prezzo puoi andare tranquillo perché è molto competitivo.
Io ho avuto un Rio 180 per molti anni e anche se inizialmente ho avuto alcuni problemi con la parte elettrica, poi tutto è andato bene, ma alla fine ho dovuto venderlo per problemi di spazio. Adesso ho un Rio 125 da circa due anni.
Tra le ultime novità del settore, a me piace molto il Tenerif Sinuo Stand della Askoll.

totomancifg 21-02-2016 18:42

Anche a me piace il Sinuo ma costa moltissimo e poi ancora nessuno si pronuncia sulla Pure Led XL...
Dai forza con le opinioni....

polimarzio 21-02-2016 19:49

Quote:

Originariamente inviata da totomancifg (Messaggio 1062730560)
Anche a me piace il Sinuo ma costa moltissimo e poi ancora nessuno si pronuncia sulla Pure Led XL...
Dai forza con le opinioni....

Si è vero, il Sinuo completo con supporto costa veramente tanto, troppo!

totomancifg 21-02-2016 21:36

E allora che faccio???
Dai, mi parlate della Pure led XL???
C'è qualcuno che la conosce???

SunGlasses 23-02-2016 02:12

purtroppo sugli acquari completi non posso aiutarti... ho sempre avuto vasche aperte, completamente customizzate ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14918 seconds with 14 queries