AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   impianto co2 home made (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23179)

pescenano 29-11-2005 20:07

impianto co2 home made
 
siccome sto pensando di sistemare un impianto artigianale di CO2 alla mia vaschetta da 40l leggendo in giro ho letto le varie soluzioni per quanto riguarda la realizzazione dell'impianto mi sembra tutto chiaro e abbastanza semplice, un po' macchinosa la realizzazione del diffusore,
avrei avuto un'idea che vi giro per chiedervi se qualcuno l'abbia già realizzata o che magari non vada bene per altri motivi,
l'idea è semplice ho letto che la CO2 attraversa il silicone infatti si incollano tutte le parti con colla epossidica bicomponente per una tenuta "stagna", allora ho pensato di incollare alla fine del tubicino che esce dalla bottiglia una pietra porosa quella da aeratore immersa precedentemente in un bagno di silicone dello spessore di 1-2 mm. la pietra sarebbe incollata al tubicino con colla epossidica, in questo modo la CO2 sarebbe rilasciata più lentamente dalla pietra.
cosa ne pensate?? :-)

alexabcd 29-11-2005 21:03

io faccio passare la cannetta della co2 direttamente per la pompa

così viene macinata per bene e poi entra in vasca!

attento a non far passare la co2 per il filtro che sennò muoiono i batteri!

Poison Heart 29-11-2005 21:06

scusate...cos'è il CO2?Squsate l'ignoramza #12

alexabcd 29-11-2005 21:17

è la formula della anidride carbonica, essenziale per far crescere bene le piante e abbassare il ph

Poison Heart 30-11-2005 15:07

e sarebbe un accessorio?

Mr Burns 30-11-2005 17:24

wow
 
Quote:

io faccio passare la cannetta della co2 direttamente per la pompa

così viene macinata per bene e poi entra in vasca!

davvero ingegnoso alexabc :-D

Sirruf 30-11-2005 19:03

è l'aria che cacci quando respiri! #07
se navighi su questo sito ti farai un idea...

Dviniost 01-12-2005 00:47

CO2 sta per CARBONIO + 2 OSSIGENO ==> anidride carbonica. :-)) :-))

Per immetterla in vasca ci vuole poi un qualche strumento che la produca o la contenga già e la immetta in vasca per fare in modo che le piante la assorbano e crescano più rigogliose...se ti fai un giro sul forum o sul portale trovi tantissime discussioni e articoli sull'importanza della CO2. Capirai infatti che oltre a far bene alle piante è anche di primaria importanza per la salute della vasca ;-)

marcoilmace 01-12-2005 00:53

Io ho inserito il contagocce della flebo acquistato in farmacia ed ho realizzato il contabolle (c'è un articolo che spiega come farlo), penso sia la cosa più comoda per regolare il flusso.
Qualcuno sa invece consigliarmi come micronizzare la co2 con la porosa? Purtroppo mi escono bolle abbastanza grosse e vorrei evitare di comprare un diffusore.

Bagnino 01-12-2005 04:27

marcoilmace, io uso un sistema sempicissimo, prendi un pennello (quelli che si usano anche per i disegni con la tempera ), "sbucci" la parte finale (con un coltellino levi il colore), ne tagli un pezzetto (circa 1cm) e lo inserisci nel tubicino della co2.
Se poi riesci a metterla sotto la pompa del filtro, o all'ucita del filtro esterno ottieni un ottima diffusione della CO2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12622 seconds with 14 queries