AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Smantello tutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256405)

billykid591 13-08-2010 15:15

Smantello tutto
 
Visto che oramai la nostra vasca è diventato il "deserto dei tartari" a parte i pochi LPS ancora in buono stato e i pesci...abbiamo deciso (io e mia moglie) di vendere il vendibile (coralli e pesci) e smantellare il tutto...per poi ricominciare dall'inizio.....il nostro dubbio però è se mantenere le rocce che abbiamo (50 kg) praticamente tutte infestate (chi più chi meno) da halimeda e caulerpa sperando che un pò di mesi al buio le facciano morire tutte..oppure andare sul sicuro (per quello che può essere sicuro) e comprarle tutte nuove...buttando via le vecchie....quale consigli?

Stefano1961 13-08-2010 19:37

Ma se il problema e' solo l'alga, io le lascerei. La caluerpa e' facilmente eliminabile con dei Nasi, tipo il Lituratus, l'Elegans o il Lopezi, che sono anche belli. Per l'Halimede e' un po piu' complicato. Devi invece vedere se hai problemi di fosfati, e soprattutto se alti, in quanto a lungo andare, ti possono far collassare la parte biologica interna. Ma perche' devi ripartire ????

billykid591 13-08-2010 20:11

Stefano61..il problema sono proprio i fosfati che per cause che ancora non ho individuato sono saliti a 0,5 - 1 (test tropic)...facendomi morire nel giro di un mesetto tutti gli SPS e adesso anche gli LPS sono in sofferenza...ho cambiato 60 litri di acqua ho sostituito le resine per i fosfati...ma non accennano a diminuire......per le alghe avevo messo un naso lturatus in vasca (anche se la vasca è piccola per un tale pesce)...e devo dire che molto caulerpa (quella più piccola) l'aveva estirpata....purtroppo finita la caulerpa di suo gradimento è morto di fame...non siamo riusciti a fargli mangiare altro.

Abra 13-08-2010 20:52

io cambierei rocce...visto il guaio che ti trovi ora.

Sandro S. 13-08-2010 22:08

secondo me rischi di finire in un loop e non uscirne più.
o tagli la testa al toro e le copri "nuove" o ci perdi molto tempo per cercare di farle morire in un contenitore al buio con skimmer e movimento.


bisognerebbe capire la causa dei fosfati.....

buddha 14-08-2010 06:12

Hai sedimento? Fondo? Che skimmer? La caluerpA dovrebbe assorbirne molti dimfosfati strano che tu abbia l'una e gli altri, se la tagli e ne riempi un refugium? Aspiri sedimenti, spolveri le rocce, aggiungi batteri? I nitrati come sono?

billykid591 14-08-2010 07:50

La vasca ha 3 anni circa....dopo il normale periodo di maturazione e "adattamento" girava bene con tutti i valori nella norma e stabili..prima ancora che la caulerpa venisse inserita purtroppo a seguito di una talea di foliosa....ma anche dopo tutto ok a parte la proliferazione dell'alga (anche dell'halimeda...ma questa l'ho inserita io....ma ne ho perso il controllo).....questo fino a circa un mese, un mese e mezzo fa....poi gli SPS hanno incominciato a scurisrsi e a coprirsi di alghette...morendo uno dopo l'altro.....non avevo test...ed avendo avuto uno squilibrio con il reattore di calcio (finita la co2) ho dato la colpa a quest'ultimo incidente......poi continuando il problema ho misurato i valori (in negozio con fotometro) e lì ho scoperto il livello alto dei fosfati (0,3 dava il fotometro) mentre il resto era nella norma (no3 2 mg/l...calcio, mg kh normali.....mi mancano no2 e ammoniaca)...cambiato acqua messe resine nuove...ma a una settimana circa dalle modifiche nessun cambiamento (anzi i fosfati con test tropic mi danno 0,5/1)....aspetto ancora un pò per vedere la situazione ma poi butto tutto (le rocce) e ricomincio da capo...spero solo di poter "parcheggiare" i pesci...per poterli reinserire dopo nella vasca rinnovata (se non muoiono nel frattempo).

buddha 14-08-2010 08:14

Dubito che i fosfati a 0,3 abbiamo fatto strage di coralli con i nitrati cosi' bassi..hai tolto le alghe quando sono saliti i fosfati? Purtroppo la caluerpa e anche l'altra sono dire a morire. Figurati che ad sono morte tre anemomi gli unici sopravvissuti sono la
Caluerpa e la chaetomorpha , puoi provAre al buio togliendo i pesci e zero nutrienti, ma la vedo lunga..

Stefano1961 14-08-2010 12:45

Buddha, invece e' possibile che i fosfati abbiano fatto morire gli sps, ....... se non si e' accorto prima dell'innalzamento di questi, e li ha avuti cosi' per parecchio tempo,.......... innanzitutto e' stata bloccata l'assimilazione del calcio, poi con i PO4 alti i coralli non mangiano, e per finire se le alghe hanno ricoperto il corallo, hanno dato il colpo di grazia. Certo e' che per tutto questo ci sara' voluto del tempo ...................... di certo non succede in 2 giorni.

buddha 14-08-2010 13:32

Ci sono molte vasche cn fosfati un po' alti..03 non e' cosi' tanto..un tiZio aveva fosfati a 2.0 certo coralli scuri ma vivi, se il calcio e' misurabile e' disponibile non precipitato come fosfato...poi chiaro che non e' il massimo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13833 seconds with 14 queries