AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Inizio con Scalari, consigli utili!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459578)

Scalaretto 19-05-2014 15:21

Inizio con Scalari, consigli utili!!
 
Buongiorno,

Sono nuovo del forum AP e vi chiedo a voi che avete sicuramente piu esperienza di me!!

Posseggo un Rio 180, 160l netti, ormai avviato da 6mesi, fondo fertile della dennerle se non mi ricodo male e ghiaia inerte ceramizzata e arrottondata.
Ho sostituiti i due neon t5 da 9000k con due da 6400k, le piante crescono molto bene, sono soddifsfatto, utilizzo fertilizzando della easylife e fino ad oggi non ho ancora inserito pesci ma solamente curato le piante, il fotoperiodo è di 9h.
I miei valori sono ad oggi PH 8.5, KH 4 GH 8 NO2 0 NO3 10 PO4 1 FE 0.50
Ho letto le guidi fatte da voi per appunto l'inserimento degli scalari, però da quanto ho capito il mio ph è veramente troppo alto, dico bene?
Altra cosa non ho un impianto Co2 e non utilizzo ne torba ne foglie ne pignette.

Emiliano98 19-05-2014 15:36

Il pH è decisamente alto, abbassalo con un bel pò di torba,dovresti arrivare almeno a un pH 6,5 :-)

Scalaretto 19-05-2014 15:42

L'ho intuito anch'io che era necessario l'inserimento della torba, il problema è che ne devo mettere a secchiate per abbassarlo di cosi tanto?? Mi diventa un acqua marrone, la mia paura è che ne serva troppa e che il risultato poi visivo sia orribile!!

Michele77 19-05-2014 16:41

Potresti fare cambi d'acqua con acqua di osmosi...lavorandoci un po si abbasserà. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 19-05-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062411991)
Potresti fare cambi d'acqua con acqua di osmosi...lavorandoci un po si abbasserà. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non si abbassa il ph in vasca facendo solamente cambi con osmosi agisce solamente sul kh e gh, non è di certo il metodo più efficace, eviterei.

Michele77 19-05-2014 16:58

Con acqua di osmodi pura non scende?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 19-05-2014 17:06

Ciao, sicuro di quel ph? Che test usi?
Comunque, pet ridurlo o vai di torba e acidificanti naturali (pignette di ontano estratti di catappa e quercia, foglie di catappa/quercia ecc...) oppure usi co2, ma in questo caso visto che é un gas che rivetsi in vasca é opportuno avete un impianto ad hoc con phmetro ed elettrovalvola.

Michele77 19-05-2014 17:07

E poi da quanto hai avviato la vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 19-05-2014 17:08

Andrei a sbilanciare troppo altri valori, vedi kh e gh, dovrei cambiarne quasi la metà per vedere la diminuzione e visto e considerato che ho trovato la giusta stabilizzazione per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna eviterei questo suggerimento.
Alternative che non sia l'impianto co2 visto che non posso permettermi di spendere troppo soldi e le cose artiginali non mi piacciono molto.

davide.lupini 19-05-2014 17:22

Gli acidificanti anche quelli piu blandi tipo catappa, ontano e quercia agiscono sul ph ma ti ingialliscono l acqua e nel tuo caso dovresti abbondare per avere effetti significativi.
Purtroppo le strade sono queste, altrimenti bisogna che valuti un cambio specie, ma anche qui bisogna che il ph lo abbassi, considera che 8.5 é il valore del mio tanganyka


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12849 seconds with 14 queries