AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Abbassare inquinanti nel metodo naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517570)

Toksi 15-12-2016 09:12

Abbassare inquinanti nel metodo naturale
 
Ciao,

semplice domanda.
È possibile abbassare gli inquinanti in acquari con metodo naturale ed allevare S PS semplici?

capitano_85 15-12-2016 12:06

Dipende cosa vuoi abbassare...basta somministrare meno cibo e schiumare bagnato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene 15-12-2016 13:36

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062807237)
Dipende cosa vuoi abbassare...basta somministrare meno cibo e schiumare bagnato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Se è metodo naturale non c'è skimmer

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Toksi 18-12-2016 01:17

Eh infatti!! Quindi? C'è la
Possibilità di abbassare no3 e po4? Senza usare schiumatoio? Può essere utile usare batteri ad esempio!!

Toksi 18-12-2016 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Toksi (Messaggio 1062807889)
Eh infatti!! Quindi? C'è la
Possibilità di abbassare no3 e po4? Senza usare schiumatoio? Può essere utile usare batteri ad esempio!!


Sarebbe possibile secondo voi creare un piccolo DSB nel filtro esterno (opportunamente modificato) per abbassare gli inquinanti?

tene 18-12-2016 18:56

Di che vasca stiamo parlando e con quale popolazione?quantitativo di rocce e quale illuminazione?
Un dsb esterno funziona se delle dimensioni giuste

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Toksi 19-12-2016 00:21

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062808020)
Di che vasca stiamo parlando e con quale popolazione?quantitativo di rocce e quale illuminazione?
Un dsb esterno funziona se delle dimensioni giuste

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


È un 40 litri , purtroppo non so dirti quante Roccie ci siano ma ho una bella rocciata consistente.
In che rapporto dovrebbe essere il dsb esterno rispetto alla vasca principale? Il mio filtro esterno è 2,5 litri ad non sbaglio.

tene 19-12-2016 22:11

In un dsb remoto il litraggio vuol dire poco ,è la superficie utilizzabile dal dsb che conta.
Per me dovrebbe essere almeno la metà della superficie che servirebbe se il dsb fosse in vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Toksi 19-12-2016 23:25

Missa che ho solo un quarto dello spazio della vasca nel filtro esterno.... può aiutare secondo te o è inutile?

gerry 20-12-2016 01:31

Quote:

Originariamente inviata da Toksi (Messaggio 1062808430)
Missa che ho solo un quarto dello spazio della vasca nel filtro esterno.... può aiutare secondo te o è inutile?



Occhio però che un filtro esterno non è il massimo per un dsb, l'acqua non deve attraversare la sabbia, deve scorrerci sopra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14442 seconds with 14 queries