AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   esplosione batterica o altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377055)

fabio0174 08-06-2012 22:25

esplosione batterica o altro?
 
Salve ragazzi non uso molto scrivere qui sul forum ma appena ho qualche problema vado subito a cercarmi la discussione che piu m'interessa per cercare qualcuno piu esperto di me.
Fatta questa premessa passo al mio problema
Proprio oggi ho deciso di riallestire il mio 200 litri dopo ben due anni, una mia assenza forzata ha fatto si che le alghe l'abbiano fatta da padrona da qui la mia decisione di rifare il tutto.
Dopo aver pulito e disinfettato la vasca, ho messo i cannolicchi del filtro in una vasca con l'areatore dove sono rimasti per oltre 36 ore.Dopo aver riempito la vasca d'acqua con 2/3 d'acqua d'osmosi ho rimesso i canolicchi nel filtro e l'ho fatto riapertire, dopo un'oretta ho messo i 100 cardinali che avevo momentaneamente poggiato in un'altra vasca, son tornato dopo due ore e ho trovato l'impensabile, i neon in balia della corrente boccheggiavano in superficie, ben 17 sono passati a miglior vita e l'acqua biancastra, velocemente son riuscito a recuperare il resto dei pesci, ma non spiego questa "esplosione batterica" se di questo si è trattato perchè non ne sono sicuro, considerato che il filtro era maturo, qualcuno sa spiegarmi cosa possa essere successo?

Jessyka 08-06-2012 22:41

Hai cambiato il filtro?
Se sì molta della fauna batterica l'hai persa lì, negli spostamenti e l'acqua (relativamente) stagnante dei cannolicchi qualcosa ancora l'avrai persa...
Chiaramente non ha fatto in tempo a riformarsi visto che gli hai buttato i cento cardinali di cui parli...
Che a me sembrano comunque troppi, ma questo è un altro discorso...
Verifica che i nitriti siano prossimi allo 0, ma difficilmente sarà così...

fabio0174 08-06-2012 22:53

i 100 cardinali c'erano anche prima, ma a parte la quantità, avevo un filtro esterno e ne ho aggiunto un altro in quanto il primo ha perso un po di potenza e siccome ho trovato una buona occasione ho preso un secondo filtro che poi rimarrà da solo piu in la.Ma i cannolicchi che c'erano li ho rimessi nel filtro vecchio.

Jessyka 08-06-2012 23:16

Scusa ho scritto fltro, ma intendevo fondo! #23
Le spugne sono vecchie o nuove?

fabio0174 09-06-2012 08:09

si ho cambiato il fondo lavando la sabbia, le spugne quelle del filtro già esistente sono tutte vecchie risciacquate nell'acqua sua e rimesse dentro

fabio0174 09-06-2012 13:22

ieri sera ho anche staccato i filtri, magari è un po di nevischio causato dalle polveri della sabbia ma stamattina nessuna differenza e cosi ho deciso di riattaccare i due filtri, vediamo cosa succede, ma di solito dopo quanto passa il fenomeno? altre volte è successo ma mai in modo cosi marcato , sarà che è la prima volta che metto per 2/3 acqua d'osmosi? altre volte ho iniziato con acqua di rubinetto e poi ho sistemato il ph con i cambi parziali di acqua d'osmosi, e dopo un giorno due si è sempre schiarita.

atomyx 09-06-2012 14:14

se hai riempito la vasca con l'acqua di osmosi prima di tagliarla con quella del rubinetto (o se non hai messo l'acqua del rubinetto prima di quella osmotica) sicuramente hai sterilizzato i cannolicchi.
L'acqua di osmosi introdotta direttamente sui materiali filtranti provoca uno shock osmotico a qualsiasi forma di vita.
Se come immagino tu hai riempito la vasca con le taniche di osmotica e poi hai utilizzato l'acqua del rubinetto per arrivare al livello desiderato, hai fatto morire tutto il sistema biologico della vasca. Ora devi ripetere da zero la maturazione. Togli quanti più pesci ti è possibile e aspetta che la vasca sia matura prima di rimetterceli dentro.

fabio0174 09-06-2012 16:51

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061692496)
se hai riempito la vasca con l'acqua di osmosi prima di tagliarla con quella del rubinetto (o se non hai messo l'acqua del rubinetto prima di quella osmotica) sicuramente hai sterilizzato i cannolicchi.
L'acqua di osmosi introdotta direttamente sui materiali filtranti provoca uno shock osmotico a qualsiasi forma di vita.
Se come immagino tu hai riempito la vasca con le taniche di osmotica e poi hai utilizzato l'acqua del rubinetto per arrivare al livello desiderato, hai fatto morire tutto il sistema biologico della vasca. Ora devi ripetere da zero la maturazione. Togli quanti più pesci ti è possibile e aspetta che la vasca sia matura prima di rimetterceli dentro.

...infatti, mi sa che ho combinato questo,rileggendo un po tutte le discussioni riguardo ai batteri mi convinco sempre di piu che sia successo quello che hai scritto, come scritto prima avevo inserito i 100 cardinali , un paio d'ore dopo andando a spiare per controllare se era tutto ok, ho trovato l'acqua biancastra e tutti i pesci che boccheggiavano in superficie, putroppo non ho fatto in tempo e 17 sono andati, riuscendo a togliere tutto il resto.
Adesso quindi devo aspettare che il filtro maturi un'altra volta, poi analizzo l'acqua e rimetto i pesci>:-(>:-(>:-(

fabio0174 09-06-2012 18:15

adesso farò girare la vasca senza inserire i pesci, ma lo shock osmotico è dannoso anche per le piante quindi? anche loro sono degli organi viventi...cosa posso fare per loro perchè toglierle significherebbe rovinare tutto il fondale e a questo punto mi conviene solo rifare il tutto.
Altra domanda, a questo punto, considerato che devo aspettare che maturi, posso considerare il fatto di mettere nel filtro vecchio solo canolicchi aggiungendone altri? oppure il fatto di inserirne altri non fa altro che ritardare la crescita dei nuovi batteri?

fabio0174 11-06-2012 10:33

ok oggi ho notato con sommo piacere che l'acqua è schiarita di molto, quindi continuerò a far ri-maturare la vasca e poi qaundo sarà possibile rimetterò dentro i miei cardinali e vorrei aggiungere poi una decina di caridine.A tal proposito ho voluto un po controllare i valori riguardo alla durezza e al ph dell'acqua, per ora mi trovo con un
PH 7
kh 4

in vasca ci sono in questo momento 3 crycptocoryne 3 hygrophila corymbosa 3 ludwiga palustris e vasetti di lialopsisi e heliocharis.
Vorrei somministrare della co2 , ho gia un impianto, ma non so quante bolle devo mandare, e poi volevo un po abbassare il ph fino a 6,5, va bene se faccio cambi con sola acqua d'osmosi?
Dalle mie parti dal rubinetto esce con ph 9


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12152 seconds with 14 queries