AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Realizzare micro habitat/plantacquario indipendente. Consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488182)

Syryo_skz 11-04-2015 12:33

Realizzare micro habitat/plantacquario indipendente. Consigli?
 
Dato che sono in un micro-appartamento e per diversi fattori (con molto dispiacere) non posso allestire un acquario, pensavo di creare un habitat di sola flora.
Vorrei fare qualcosa di carino, che fosse bello da vedere e possa piacere anche a mia moglie e che, magari, possa poi essere inserito in una contesto più spazioso o vasca (piccola o grande che sia).

Volevo chiedere a voi di più esperienza, qualche consiglio:
• volendo fare qualcosa di piccolo, tipo inserire piante in un vaso, è possibile avere un modello autosufficiente?
• Di cosa vi è bisogno? (Tipo: "è imprescindibile la presenza di illuminazione diretta", "puoi non mettere cO2 ma serve per forza fertilizzante" etc...)
• che tipo di piante consigliate (a parte anubias e ceratophyllium/lymophilia)?

Grazie. [emoji4]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Syryo_skz 12-04-2015 01:44

Up

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

elektor 12-04-2015 01:54

potresti iniziare a dire di che dimensione e' l'acquario che vorresti allestire poi che fauna hai intenzione di inserire
se vuoi un acquario piantumato hai bisogno di un substrato ferile se vuoi un buon risultato con le piante hai bisogno di una buona luce e il co2 ameno che non inserisci piante poco esigenti
------------------------------------------------------------------------
http://acquariomania.net/dennerle-na...us-p-5329.html
questo potrebbe fare al caso tuo ovviamente con piante non molto spinte e una fauna molto piccola tipo qualche caradina o dei cardinali pesciolini piccoli esiste la versione piu piccola non adatta alla fauna e quella piu grande questo acquario ha tutto tranne riscaldatore e co2

Syryo_skz 12-04-2015 03:18

Se leggi, parlo addirittura di "Vaso" quindi proprio spazi ridotti...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sea.horse 12-04-2015 03:36

All'ikea ho visto quello che vorresti tu........non ci potevo credere vendevano piante per acquari, dentro dei bicchieroni trasparenti in plastica......e poi a parte acquistavi un vaso di vetro di diverse forme e dimensioni

Syryo_skz 12-04-2015 03:45

Io VORREI prendere una vasca ma, a parte la questione economica, è un problema di spazi pressoché inesistenti qui dove abitiamo. (A trovarne una piccina in regalo o usata a poco, non ci penserei due volte ma comunque il vaso potrebbe essere un'idea d' "arredo" carina e soddisfacente...)

Magari uno di quei vasi cubici o a parallelepipedo, proprio tipo IKEA... ma non saprei da dove partire e cosa sia ASSOLUTAMENTE necessario e cosa no. 😅

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sea.horse 12-04-2015 13:29

Guarda questa.....magari fá al caso tuo......piccola piccola....filtro e luce compresa nel prezzo

http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-14374.html

Alexander MacNaughton 12-04-2015 14:32

Realizzare un nano habitat/ plantacquario autosufficiente.
 
Allora in primis cambiamo il titolo.
No non è possibile che sia autosufficiente. Più è piccola la vasca più è difficile gestire gli equilibri chimici all'interno della stessa.
Nei Nano acquari si devono fare cambi giornalieri; avendo poca colonna d'acqua la luce è più efficiente, di conseguenza devi dimensionare le luci in base alle piante e devi stare regolare il fotoperiodo pena alghe...

Syryo_skz 12-04-2015 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1062621228)
Allora in primis cambiamo il titolo.
No non è possibile che sia autosufficiente. Più è piccola la vasca più è difficile gestire gli equilibri chimici all'interno della stessa.
Nei Nano acquari si devono fare cambi giornalieri; avendo poca colonna d'acqua la luce è più efficiente, di conseguenza devi dimensionare le luci in base alle piante e devi stare regolare il fotoperiodo pena alghe...

I cambi di acqua non sarebbero di certo un problema (almeno quello 😅 ...) ma, scusa, con poca acqua e sole piante, non dovrebbero nutrirsi e rubare luce e nutrimento alle alghe?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da sea.horse (Messaggio 1062621211)
Guarda questa.....magari fá al caso tuo......piccola piccola....filtro e luce compresa nel prezzo

http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-14374.html

Grazie!
Interessante... ma devo prendere le misure perché sembrerà strano ma non credo di avere lo spazio dove inserirlo 😅 .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 12-04-2015 15:16

http://s2.postimg.cc/3qyj1ye91/Acqua...o_curvo_mf.jpg 8 LITRI

http://s7.postimg.cc/v4idgrzzr/Chami..._font_b_aq.jpg 5 LITRI poco più

http://s30.postimg.cc/loxb1vyal/Crea..._desktop_b.jpg 5 LITRI poco più

http://s17.postimg.cc/q60iheigb/Tetr...rium_Black.jpg 5 LITRI poco più

Dopo ci rimane il bicchiere più piccolo di cosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15118 seconds with 14 queries