AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Uso dei test a reagente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416502)

Nathaniel-ACE 24-01-2013 16:35

Uso dei test a reagente
 
Salve non voglio rompere le scatole a nessuno ma... Ho letto le istruzioni maqualcuno può spiegarmi brevemente l'utilizzo dei test a reagente e cosa può incidere sul risultato? Intendo quali fattori o particolari mentre faccio il test possono falsarmi o modificarmi il risultato?
Inoltre leggo tantissimi che nei propri valori usano peri i nitriti e nitrati anche i decimali o comunque valori intermedi che nei miei test non sono contemplati... Io uso i sera e ho pH, Kh, gH, NO2 e NO3.

Se poi vorrete essere gentili fino in fondo rispondetemi anche a quest'altro dubbio... Cosa influenza il pH?Sia esterno(es: catappa, torba etc...) sia di interno(Es: carico organico?) Cosa lo abbassa e cosa invece lo alza? è vero che l'estratto di quercia acidifica ma non colora?

Grazie a tutti

atomyx 24-01-2013 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Nathaniel-ACE (Messaggio 1062058639)
Salve non voglio rompere le scatole a nessuno ma... Ho letto le istruzioni maqualcuno può spiegarmi brevemente l'utilizzo dei test a reagente e cosa può incidere sul risultato? Intendo quali fattori o particolari mentre faccio il test possono falsarmi o modificarmi il risultato?
Inoltre leggo tantissimi che nei propri valori usano peri i nitriti e nitrati anche i decimali o comunque valori intermedi che nei miei test non sono contemplati... Io uso i sera e ho pH, Kh, gH, NO2 e NO3.

Se poi vorrete essere gentili fino in fondo rispondetemi anche a quest'altro dubbio... Cosa influenza il pH?Sia esterno(es: catappa, torba etc...) sia di interno(Es: carico organico?) Cosa lo abbassa e cosa invece lo alza? è vero che l'estratto di quercia acidifica ma non colora?

Grazie a tutti

Principalmente un test può essere falsato da diversi fattori. Il primo è la temperatura. Solitamente il test deve essere effettuato con l'acqua alla stessa temperatura di quella che hai in vasca e anche per questo viene raccomandato dalle case produttrici di sciacquare ripetutamente la provetta con l'acqua della vasca prima di effettuare il test. Altro fattore è il tipo di luce che utilizzi per leggere la colorazione. A volte le lampade artificiali falsano parecchio l'occhio e fanno vedere i colori un po distorti rispetto al vero. Per i decimali fai una stima ad occhio... Se è tra questo e quello, vorra' dire che ad uno o all'altro si avvicinerà un decimale. Su alcuni valori esempio il Ph esistono anche strumenti elettronici che danno risultati in decimale.

Per dirti cosa influenza il ph ti consiglio di leggerti le guide che puoi trovare in "primo acquario d'acqua dolce" o utilizza il tasto cerca... L'argomento è già stato trattato centinaia di volte...

Terzo quesito... Si, l'estratto di quercia acidifica egregiamente ed è totalmente trasparente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11230 seconds with 14 queries