AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   L'acquariologia è davvero un mondo assurdo!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516342)

penelope64 17-11-2016 10:07

L'acquariologia è davvero un mondo assurdo!!
 
Questa mattina più che aprire un post con domande varie, apro davvero una grossa polemica dettata purtroppo da tutte le esperienze negative che ho avuto in questi pochi mesi di gestione di un acquario.
Io sono una persona molto precisa, mi piace fare le cose perbene e questo è un mio punto fermo in tutte le cose che gestisco. Mi piace studiare i dettagli ed essere all'altezza delle situazioni che mi si prospettano davanti.
Ho sempre avuto animali, gatti, pappagalli cenerini...ed ho sempre fatto il massimo per dargli una vita (seppur senza la libertà) comoda e sana.
Quando mi sono poi decisa ad allestire un acquario, sogno che avevo da tanto tempo, ho letto molto qua e la e cercato di studiare le varie problematiche di un primo allestimento, ma ovviamente non è facile per un neofita districarsi tra migliaia di articoli e notizie più o meno corrette, poi mi sono dovuta scontrare con la realtà...ossia la grandissima approssimazione e superficialità che c'è in giro partendo delle persone che lavorano nei negozi di acquari, che magari prima facevano gli stagnari ed improvvisamente dietro ad un bancone sanno "tutto" sul mondo degli acquario e ti consigliano su come fare e su cosa comprare, poi ci torni e ti dicono l'esatto contrario di quello che ti avevano detto. E tu stai li in balia di notizie più o meno sbagliate con il risultato che ti muoiono i pesci e non sai più neanche il perché. Dopo il primo inserimento delle sole rasbore, qualche settimana dopo ho acquistato altri pesci da Mobydick, ma me li hanno venduti già ammalati di ictio, malattia di cui non sapevo nulla, dopo le prime morti sospette ho iniziato a chiedere al negozio il perché...ma non c'è stato mai nessuno che mi avesse fatto almeno venire il sospetto della malattia. Ci sono dovuta arrivare da sola dopo diverse morti, perché con una lente ho visto quei benedetti puntini bianchi ed ho cercato su internet. Li si è aperto un mondo...e quando sono corsa ai ripari il mio acquario era già decimato.
Delusa ho cambiato negozio e sono andata da "Oltre Natura"..apparentemente mi avevano fatto una buona impressione, un negozio gestito da tre ragazzi un biologo, un chimico ed un appassionato di acquariologia...racconto la mia triste prima esperienza mi raccomando e loro mi dicono di stare tranquilla perché i loro pesci sono di allevamento quindi non sono stressati da viaggi lunghi o da altro. Acquisto 10 cardinali e 5 hyphessobrycon me li inseriscono nella busta che essendo di plastica non è trasparente e non ti permette di visionare quasi nulla, arrivo a casa e fidandomi di loro li inserisco in vasca dopo il giusto acclimatamento ma la sera stessa noto che sulla pinna caudale di un paio di loro ci sono dei puntini e anche sulla testa di un hyphessobrycon.
Allibita li chiamo il giorno dopo...dicendogli l'accaduto si scusano dicendo che non capita quasi mai, chiedo cosa fare, mi dicono di dare solo vitamine e basta di lasciarli stare un pò di giorni e poi rivedere....i puntini però aumentano, faccio le foto e glie le porto....mi confermano che è ictio e mi dicono di aspettare ancora perché se li sposto si stressano di più, mi dicono di continuare con le vitamine e di dare più cibo. Torno a casa, aspetto un altro giorno senza più sapere se fosse meglio lasciarli li per non stressarli, ma correre però il rischio di infettare gli altri poi però mi decido prendo la situazione in mano e li sposto insieme ai hyphessobrycon. Ma ormai era tardi un'altra volta, faccio la cura con il faunamor, ma ...di 10 cardinali me ne sono rimasti 1 !!!!! Lascio ancora gli hyphessobrycon nell'acquario piccolo per la quarantena.
Nel frattempo nell'acquario grande, probabilmente perché ho dovuto mettere le mani per cercare di prendere i cardinali e gli altri che scappavano come lepri ...e dovendo togliere i vari tronchi forse ho fatto scatenare una infezione batterica che ha attaccato le rasbore. Ho provato a fare i bagni di sale, ho acquistato il dressamor ma per non darlo a tutta la vasca ho aspettato un paio di giorni: sono morte 3 rasbore su 5.
Ieri sera mi è morta anche l'apistogramma cacatuoides che apparentemente stava bene, sul corpo non mostrava nulla, scappava solo dal maschio che probabilmente la stressava ed in questi ultimi due giorni si nascondeva nei posti più disparati.
Insomma da quando ho preso l'acquario combatto solo con morti e malattie.....credo proprio che getterò la spugna....e tutto per colpa della superficialità che c’è in giro. Se mi avessero venduto pesci sani in entrambi i casi non avrei dovuto fare il casino la seconda volta per ripescarli dall'acquario grande e rimetterli in quarantena favorendo così un’infezione batterica che probabilmente non ci sarebbe stata…….
Io non so se sono la sola o è accaduto a qualcun altro……ma non pensavo proprio che sarebbe stato così!!!!
Chiedo scusa per lo sfogo.....

berto1886 17-11-2016 16:20

penelope... purtroppo è così e ci siamo passati un pò tutti... di negozianti di cui ci si possa davvero fidare al 100% si contano sulle dita di una mano purtroppo... ad ogni modo se prima ti informi e chiedi qui sul forum certe cose non succedono... per esempio per l'ichtio a volte è sufficiente fare la cosidetta termoterapia cioè portare l'acqua a 30 - 32°C per una quindicina di giorni che il più delle volte è sufficiente a debellare la malattia senza l'uso di farmaci e senza grosse conseguenze ne per la vasca ne per gli abitanti ovviamente... se serve un aiuto alza la mano che noi siamo qui ;-)

gintonico 17-11-2016 17:55

Ciao io sono l'ultimo a poterti dare consigli, dato che ho avviato la mia prima vasca da poche settimane, non ci ho ancora messo neanche un pesce ma solo una lumachina che ci è arrivata per caso insieme alle piante.

Capisco bene la delusione e il dispiacere nel vedere morire i propri animali, infatti ti confesso che ho un pò paura a mettere i primi pesci nella vasca, e sto aspettando forse più del dovuto studiando il più possiblie in internet e sui libri, sperando quando li prenderò di essere all'altezza della responsabilità di occuparsi di esseri viventi che saranno dipendenti esclusivamente dalle mie cure.

Anch'io ti dirò ho frequentato qualche negozio diverso per comprare le piante, il fondo, etcc... e mi sono reso conto di tante fesserie che mi hanno raccontato solo dopo, studiando le cose per conto mio. Alcuni consigli che mi hanno dato sono stati sbagliati o superficiali, me ne sono reso conto poi, ma per fortuna non è successo niente di male a nessuno (tranne forse al mio portafogli...)

In generale, che si parli di acquari, biciclette o qualsiasi altra cosa, io dei mercanti diffido sempre, purtroppo nei campi in cui non sei perfettamente competente però devi farti consigliare.

Ti consiglio come sopra di chiedere aiuto qui, anch'io lo sto facendo prima di inserire qualsiasi animale nella vasca. Mi sto rendendo conto che l'acquariofilia è anche un mondo pieno di gente profondamente appassionata e competente, che si prodiga in consigli e segue appassionatamente i problemi altrui come fossero i propri.
Coraggio!
Ciao.

penelope64 17-11-2016 18:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062799445)
penelope... purtroppo è così e ci siamo passati un pò tutti... di negozianti di cui ci si possa davvero fidare al 100% si contano sulle dita di una mano purtroppo... ad ogni modo se prima ti informi e chiedi qui sul forum certe cose non succedono... per esempio per l'ichtio a volte è sufficiente fare la cosidetta termoterapia cioè portare l'acqua a 30 - 32°C per una quindicina di giorni che il più delle volte è sufficiente a debellare la malattia senza l'uso di farmaci e senza grosse conseguenze ne per la vasca ne per gli abitanti ovviamente... se serve un aiuto alza la mano che noi siamo qui ;-)

grazie....sono davvero avvilita....ma poi sono certa domani mi riprenderò...oggi va così..comunque grazie

Lydia 17-11-2016 23:02

penelope, ti capisco benissimo e condivido.
Nei miei ormai parecchi anni di acquariofilia ho visto tanti negozi,anche perchè ci vado per curiosare e perchè mi piace guardare i pesci. Di dozzine di negozi ne conosco uno solo dove mi fido a prendere i pesci e dove posso chiedere consiglio, sapendo di ricevere risposte oneste e competenti.
Trovare un buon negozio dove comprare i pesci vale oro.
Moby dick ed analoghi mi mettono i brividi, i pesci arrivano già in condizioni pietose ed un commesso part time sottopagato non potrà mai essere all'altezza del livello di competenza che servirebbe per fare questo lavoro.
Personalmente, quando non avevo la possibilità di prendere pesci sicuri, non ho fatto nuovi inserimenti per anni, riproducendo i pesci che avevo, per evitare di apestarmi le vasche.
" Sano come un pesce" non è un detto molto azzeccato...in realtà sono animali delicati.

Robi.C 17-11-2016 23:47

Mi dispiace, ti posso dare una soluzione però
Visto che il problema non sei te ma sono i pesci, prendili da privati, ci sono un sacco di annunci e post di vendita.
Ti dico la mia esperienza riguardo a questa cosa.
Ho circa 20 acquari, un laghetto e vari acquari all'aperto, immagina la quantità di pesci che mi passano tra le mani...
Di tutti questi me ne sono morti 5 negli ultimi 2 anni, gli unici 5 presi da negozi...
Ora non voglio dire che in negozio non ci siano pesci buoni, dico solo che bisogna avere occhio (notare comportamenti, pinne, respirazione ecc ) e fortuna...

Lydia 17-11-2016 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062799576)
Mi dispiace, ti posso dare una soluzione però
Visto che il problema non sei te ma sono i pesci, prendili da privati, ci sono un sacco di annunci e post di vendita.
Ti dico la mia esperienza riguardo a questa cosa.
Ho circa 20 acquari, un laghetto e vari acquari all'aperto, immagina la quantità di pesci che mi passano tra le mani...
Di tutti questi me ne sono morti 5 negli ultimi 2 anni, gli unici 5 presi da negozi...
Ora non voglio dire che in negozio non ci siano pesci buoni, dico solo che bisogna avere occhio (notare comportamenti, pinne, respirazione ecc ) e fortuna...

Verissimo. Poi ho notato che Penelope è di Roma- nelle grandi città è molto più facile mettersi daccordo tra privati. Così si fanno anche 4 chiacchiere :-)

malù 18-11-2016 00:32

Quoto Lydia.....c'è un bel gruppo di appassionati di Roma qui sul forum (anche alcuni mod), sicuramente potrebbero darti qualche dritta anche sui negozi della tua zona.

Per il resto, come diceva berto, sono cose capitate un po' a tutti, per cercare di agire al meglio occorre conoscere bene la specie che si va a comprare per poter valutare al meglio le condizioni di salute. Il primo passo è sicuramente una analisi alla ricerca di eventuali patologie (almeno le più comuni), non meno importanti sono la morfologia caratteristica della specie e la livrea.
Posto che i pesci in negozio (molte volte) non sono così a proprio agio da poter sfoggiare le loro migliori livree, non devono comunque essere troppo (sbiaditi), segno che spesso denota una sofferenza.
Tanto per farti un esempio.......se vai a scegliere un Tetraodon nigroviridis, il ventre deve essere di un bel bianco, non incavato e la "macchia fluorescente" sulla testa ben evidente......in questo caso, conoscendo le caratteristiche, basta una rapida occhiata per decidere l'eventuale acquisto.

Giofsanto 18-11-2016 00:39

Tieni duro, sfrutta il forum dove riesci a trovare la soluzione alla maggiorparte dei problemi, recati nei negozi già con le idee chiare su cosa vuoi e come devi intervenire, prima di acquistare i pesci guardali molo bene in vasca dal negoziante, magari passa un paio di volte a distanza di qualche giorno per vedere se i pesci sono sempre a posto o hanno dei problemi. Acquista i pesci più vigorosi, magari chiedi a chi te li vende di provare a dargli da mangiare, e scegli i pesci più voraci e più prepotenti, che sono normalmente quelli più in salute

penelope64 18-11-2016 09:14

grazie mille ...ragazzi....non mi arrrendo però non voglio veder morire in continuazione i miei pesci.#07
Mi piace l'idea che mi avete dato di acquistare da privati, questa è una cosa che non avevo preso minimamente in considerazione....ora cerco di avere qualche notizia in più.....e sicuramente se vedrò nascere come spero qualche pesciolino studierò il modo almeno per tenerne qualcuno...saranno sicuramente più sani di quelli che ho comperato #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12105 seconds with 14 queries