AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Realizzare mobiletto simil-cabinet ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444739)

marcios1988 24-01-2014 22:39

Realizzare mobiletto simil-cabinet ADA
 
Salve ragazzi in rete ho trovato come costruirmi uno stand simile (se non uguale) al cabinet ADA.
Nel mio caso vorrei realizzato per una vasca 60X30. Penso che non ci siano problemi a pubblicato la guida anche perché il sito è straniero. Qui potete trovare la guida passo passo, qui invece , un sito olandese, addirittura le misure dei pezzi per il cabinet per superficie 60X30 cm. Ora da qui partono i miei dubbi; innanzitutto sul sito consigliano il materiale MDF che parecchi mi hanno consigliato come non adatto per una struttura portante quindi vorrei pareri da chi ne capisce di questi tipi di materiali, in diversi mi hanno detto di passare al multistrato., poi secondo problema i pannelli laterali li vedo un po' troppo sottili da 18 mm e il fatto che non ci sia un pannello al centro mi preoccupa. Sinceramente i mobili di acquario non so in che materiali vengano costruiti quindi non vorrei sbagliare, so solo dire che avevo lo stand ASKOLL, che dopo un anno e mezzo si è gonfiato sul pannello superiore e quindi necessita di sostituzione. Inoltre volevo pareri sul fatto di applicare la formica, una qualche pittura idrofuga per renderlo piacevole alla vista, be volevo un po' di consigli sulla costruzione da chi ne sa sicuramente più di me o comunque per farmi un'idea sui prezzi e dei costi che dovrei affrontare per la realizzazione, altrimenti mi affiderei ad un utente del foro che come preventivo del mobile con struttura in alluminio mi ha chiesto circa 150 euro. A Voi la parola :)

dave81 26-01-2014 13:03

Quote:

innanzitutto sul sito consigliano il materiale MDF che parecchi mi hanno consigliato come non adatto per una struttura portante quindi vorrei pareri da chi ne capisce di questi tipi di materiali, in diversi mi hanno detto di passare al multistrato.,
all'estero non so, ma in Italia l'MDF è una cosa ben diversa dal multistrato. che io sappia, di solito si usa sempre il multistrato, sia per costruire vasche in legno sia per costruire supporti fai-da-te.
i supporti per acquario,almeno quelli classici economici neri, sono fatti di truciolare rivestito, che vale poco secondo me

marcios1988 26-01-2014 13:07

si si ma infatti mdf è una cosa ben diversa, il falegname e i brico, quando ho chiesto del MDF e per cosa mi servisse mi hanno risposto...
"Ti conviene fare un mobile con un cartone??",
ecco perché volevo prendere il multistrato, inoltre ho visto che c'è anche un multistrato fatto di pino marino, ma diciamo che costa eccessivamente

dave81 26-01-2014 15:12

si ma non mi sembra il caso di spendere più soldi per compensati pregiati o particolari (che sicuramente hanno caratteristiche migliori ma in questo caso non sono indispensabili)
secondo me il pioppo normale va bene

marcios1988 26-01-2014 17:11

si ma il problema è tavole di pioppo normale e liscio o multristrato di pioppo ? PS ma secondo te dopo andrebbe aggiunto un qualche rivestimento per gli sgocciolamenti?

dave81 26-01-2014 17:29

io intendo il multistrato di pioppo, quello da 2cm circa, che poi ovviamente va trattato con un impregnante per legno o qualcosa del genere, per impermeabilizzarlo
ma lo devi anche pitturare in qualche modo, perchè ha il colore chiaro del legno, non credo che tu voglia lasciarlo così
io sto parlando del multistrato "grezzo", cioè non impiallacciato

gab82 26-01-2014 18:37

Ma di che colore lo vuoi?...

Il multistrato esiste laminato....non devi verniciarlo

marcios1988 27-01-2014 00:19

Vorrei realizzare il mobile colore silver o comunque nero proprio come i cabinet Ada con interni verdi. Sinceramente già laminati non ne ho trovato, vorrei prima fare il mobile, poi stuccarli o comunque raffinarli e poi verniciarli o con qualche vernice antiacqua o qualche impregnante come diceva Dave. Ora vorrei passare alla costruzione devo andare a prendere il legno...cosa prendo? Prendo tutti i pannelli da 18mm o almeno i laterali li prendo più spessi ed a questo aggiungo anche un centrale per essere più sicuri?


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

dave81 27-01-2014 01:12

col pioppo da 2 cm ci fanno pure le vasche, è bello resistente, secondo me è abbastanza per la tua vaschetta 60x30
e poi comunque c'è anche un pannello posteriore, no? anche lui sostiene il peso insieme ai laterali, giusto?
il pannello posteriore è fondamentale per stabilizzare l'intera struttura#36#

marcios1988 27-01-2014 11:19

in questi giorni vado a chiedere il preventivo col multistrato di pioppo :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11549 seconds with 14 queries