AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   fondale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465231)

danise 23-07-2014 19:05

fondale
 
Ciao a tutti, vorrei documentarmi un po' su che tipo di sabbia di fondo mettere.
Son sicuro che molti consigliano una grana molto fine, che è sicuramente molto più bella da vedere...
Io però vorrei mettere una granulometria piuttosto grossa, oltre 10mm , per il semplice motivo che quella fine, pur essendo esteticamente insuperabile, è un vero è proprio dramma quando poi si fa anche minimamente a sifonare. Tanto io ne vorrei proprio poca poca per coprire il vetro si fondo... Tipo queste... Cosa ne dite?

1. http://www.aquariumline.com/catalog/...15-p-5531.html

2. http://www.aquariumline.com/catalog/...230-p-676.html

gerry 23-07-2014 22:30

Secondo quella corallina non è bella per il fondo e in poco tempo ti si riempirà di alghe e detrito e non riuscirai a pulirla

verre daniele 23-07-2014 22:50

La seconda,come ha detto gerry.ti diventera' tutta verde ed e' utilizzata per reattori.
Anche la prima e un po grossa di granulometria. Con entrambe sarai sempre costretto a sifonare il fondo con alti e bassi di nutrienti in vasca.
Quella fine.mettendone 1cm ,diventa facile da sifonare

danise 23-07-2014 23:43

Ma usandola molto fine, quando aspiro vicino, vieni su tutta la sabbia!!
E per quanto riguarda "lo sporco" si deposita ugualmente che sia fine o grossa, non credo che ci siano granulometrie specidiche che evitano lo sporco, o eventuali alghe!? O sbaglio??

ialao 24-07-2014 05:55

si,giusto i detriti si formano in entrabi i casi,nella fine, sugar,si depositano,nella grossa penetrano e si incastrano.tieni conto che non essendo dsb,puoi mettere qualsiasi detritivoro che con il loro lavoro dovrebbero evitarti la sifonatura sistematica. essendo in questo caso un'esigenza solo estetica ,io la metterei bianchissima e fine, vuoi mettere in confronto ai sassolini ?un saluto.

danise 24-07-2014 13:02

Infatti la mia idea era che con fondo grosso, anche se lo sporco ci si incastra posso andarci in mezzo col sifone e aspirarlo. Invece con quella finissima ci si deposita sopra e non posso farci molto. Ne vorrei mettere meno di 1cm io, il minimo indispensabile per non vedere il vetro. Quindi essendo così poca, anche ipotizzare di mettere delle archastee per muoverla non mi pare adeguato, con così poca morirebbero.....

corve 24-07-2014 17:18

meno di un cm con il movimento in vasca facilmente ti ritroverai con delle parti di vetro scoperto...esteticamente come ti han detto la metterei fine.

tene 24-07-2014 18:02

Non la metterei affatto, è solo una complicazione alla buona gestione della vasca, in ogni caso quella grossa diventa o verde o rosa incrostandosi ogni singolo pezzo di coralline, quindi una granulometria tipo dsb se proprio la si vuole è la migliore
0,5/ 1,5 mm

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 24-07-2014 21:01

Il problemino, e' che se anche fossero 2 i cm, di sabbia, ti ritroveresti le "zelle" sul fondo. A vasca vuota ti avrei sugerito qulcosina sullo stratino di sabbia, ma direi di lasciar stare, meglio niente che poca e sparsa.

danise 27-07-2014 20:14

Ho capito, quindi se decidessi la scelta dovrenne cadere su granulometria 5 - 15mm.. Per farne un minimo indispensabile di strato, quanti chili me ne serve in una vasca 100x40, e tenendo conto che non è possibile distribuirla omogeneamente, essendoci molte rocce la metterei più che altro ai lati della rocciata.. E servirebbe o comunque sarebbe utile avere sabbia '' viva'' o è irrilevante?!!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11756 seconds with 14 queries