AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Facciamo un pò di shopping (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452995)

Tacgnol 20-03-2014 15:36

Facciamo un pò di shopping
 
Ciao a tutti, vorrei partire con il mio secondo marino (il primo lo feci 8 anni fà ed era una vasca solo pesci) e mi piacerebbe ricevere un aiuto nella scelta della tecnica.

La vasca che vorrei realizzare sarebbe 150x70x60 DSB con due atolli. La rocciata dovrà essere non troppo pesante e i due atolli verranno poggiati direttamente sulla sabbia. Il più grande lo vorrei molto terrazzato per ospitare sps, il più piccolo invece vorrei farci una parete di zoa. Nella sabbia ovviamente andranno molti lps.

Come illuminazione userò una sunpower 8x54 t5 che già possiedo. Per il movimento dell'acqua vorrei provare le jebao ma non sò bene su che modello orientarmi. Tutto il resto è ancora da imbastire e vorrei i vostri consigli su molteplici argomenti come ad esempio i diametri dei fori per la salita e lo scarico, passando la dimensione della sump , la scenta dello skimmer e tutto che non stò qui ad elencare.

Se qualcuno volesse aiutarmi, beh che dire, lo ringrazio già subito :D

jay70 20-03-2014 16:17

Ciao e buona ripartenza, allora; le misure della vasca sono molto belle, l'unica cosa che posso consigliarti e quella di farla alta 70 se puoi, io l'ho fatta 60 ma col DSB non è il massimo.
La plafo se devo dirti la mia su quel litraggio la vedo un po scarsa, per le pompe se vuoi usare le Jebao in tanti si trovano bene e io userei le WP60, per lo skimmer userei un lgs 950, invece userei due scarichi del 50 e due risalite del 25, per la sump bisogna farla in modo che ci stia la tecnica che hai deciso di metterci dentro.;-)

Tacgnol 20-03-2014 16:42

Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1062365966)
Ciao e buona ripartenza, allora; le misure della vasca sono molto belle, l'unica cosa che posso consigliarti e quella di farla alta 70 se puoi, io l'ho fatta 60 ma col DSB non è il massimo.
La plafo se devo dirti la mia su quel litraggio la vedo un po scarsa, per le pompe se vuoi usare le Jebao in tanti si trovano bene e io userei le WP60, per lo skimmer userei un lgs 950, invece userei due scarichi del 50 e due risalite del 25, per la sump bisogna farla in modo che ci stia la tecnica che hai deciso di metterci dentro.;-)

Grazie intanto per l'intervento, tu mi consigli le wp 60, sò che sono belle potenti, ma non rischio di creare buchi nel dsb?

LGM mi piace come marca, però fino ad adesso non ho mai trovato un 950, è monopompa?

COme pompa di risalita cosa potrei usare?

Inoltre vorrei discutere anche su come strutturare il mobile, usereste dei profilati di alluminio? e a che altezza da terra terreste la vasca?

scusa per la vagonata di domante :D

Grazie grazie :-)):-)):-))

jay70 20-03-2014 16:55

Secondo me con le wp40 rischieresti di avere poco movimento sul lato, il modello di skimmer che ti ho citato è un doppia pompa e lo trovi sul sito LGM, come risalita ti consiglierei visto che vorresti usare la stessa marca anche per il movimento, una jebao DC 6000, il mobile va benissimo in alluminio porsa, ma io l'ho fatto in acciaio zincato...:-)) il mobile fallo non meno di 80cm di altezza.#70

Tacgnol 20-03-2014 18:31

Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1062366019)
Secondo me con le wp40 rischieresti di avere poco movimento sul lato, il modello di skimmer che ti ho citato è un doppia pompa e lo trovi sul sito LGM, come risalita ti consiglierei visto che vorresti usare la stessa marca anche per il movimento, una jebao DC 6000, il mobile va benissimo in alluminio porsa, ma io l'ho fatto in acciaio zincato...:-)) il mobile fallo non meno di 80cm di altezza.#70

Grazie per le delucidazioni :D

Come sump tu faresti un vano unico?

Tacgnol 21-03-2014 12:54

Tutti d'accordo con la tecnica consigliata dall' amico jay70? :-):-)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
@jay70 i fori di scarico e carico a che altezza van fatti? Tu consigli di fare 2 fori di carichi e due scarichi, conviene farli agli estremi del lato lungo posteriore ?

Scusa le domande che sembrano banali, ma vorrei evitare di fare errori costosi.

Grazie :-))

sariel72 21-03-2014 13:06

Come skimmer forse il 950 potrebbe essere un pò al limite.
Se decidi per un doppia pompa, credo sia più adatto l'Lgm 1260, mentre sul monopompa l'Lgm 2050 potrebbe fare al caso tuo.

Tacgnol 21-03-2014 13:12

Quote:

Originariamente inviata da sariel72 (Messaggio 1062366642)
Come skimmer forse il 950 potrebbe essere un pò al limite.
Se decidi per un doppia pompa, credo sia più adatto l'Lgm 1260, mentre sul monopompa l'Lgm 2050 potrebbe fare al caso tuo.

Grazie per l'intervento, con al limite intendi che è troppo piccolino per i litri della vasca?

sariel72 21-03-2014 13:22

Non esattamente. L'Lgm950 va benissimo per il tuo litraggio, sia se lo fai alto 60 che 70, però in caso di emergenza non hai grande riserva di potenza a disposizone che invece il 1260 ti assicurebbe in casi come spermate, morte di anemoni ovvero qualsiasi altra emergenza ti potrebbe richiedere di schiumare in modo più pesante. Inoltre ti permetterebbe di mettere qualche pinnuto in più.
In condizioni normaili, un 1260 forse lo faresti lavorare con l'aria un pò strozzata, però se dovesse servire, avresti a disposizione una schiumata più potente.
Questo è solo un mio parere però.

Tacgnol 21-03-2014 15:52

Quote:

Originariamente inviata da sariel72 (Messaggio 1062366662)
Non esattamente. L'Lgm950 va benissimo per il tuo litraggio, sia se lo fai alto 60 che 70, però in caso di emergenza non hai grande riserva di potenza a disposizone che invece il 1260 ti assicurebbe in casi come spermate, morte di anemoni ovvero qualsiasi altra emergenza ti potrebbe richiedere di schiumare in modo più pesante. Inoltre ti permetterebbe di mettere qualche pinnuto in più.
In condizioni normaili, un 1260 forse lo faresti lavorare con l'aria un pò strozzata, però se dovesse servire, avresti a disposizione una schiumata più potente.
Questo è solo un mio parere però.

Capito, lo skimmer lo comprerò usato cosi da risparmiare qualche eurozzo, quindi se mi dici che non sono esageratamente sovradimensionati allora la scelta dipenderà molto dall' occasione che si presenterà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13654 seconds with 14 queries