AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Pseudocheilinus Hexataenia SÌ o NO???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514400)

Shark_MD 05-10-2016 23:26

Pseudocheilinus Hexataenia SÌ o NO????
 
Ciao a tutti!!

Ho una vasca 66x50x50 con 10 cm di DSB e 20kg di rocce vive, il tutto avviato da circa 2 anni..
In vasca ho SPS e LPS, 1 Ocellaris (l'altro è morto finendo in sump), 1 Centropyge Eibli e 1 Archaster Typicus...
Stavo meditando, vista la comparsa di Turbellarie su una Digitata Rossa di inserire 1 Hexataenia, sperando se le pappi...

Cosa ne dite? Non romperebbe le balle, o viceversa, con gli altri 2 pesci?

La vasca è questa:

https://s16.postimg.cc/95223t2u9/20161005_221825.jpg

JeFFo 06-10-2016 08:17

Le turbellarie Amakusaplana acroporae non attaccano montipore che io sappia.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quel labride è un rompucoglioni e secondo me inutile su turbellarie. Meglio qualcosa come il banana wrasse ma non risolvi (fermo restando che saranno nudibranchi aeolidi)

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Shark_MD 06-10-2016 11:11

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062785872)
Le turbellarie Amakusaplana acroporae non attaccano montipore che io sappia.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quel labride è un rompucoglioni e secondo me inutile su turbellarie. Meglio qualcosa come il banana wrasse ma non risolvi (fermo restando che saranno nudibranchi aeolidi)

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Il punto è che ho aspirato alcuni e non sono affatto come i nudibranchi, avevano proprio la forma dei Platelminti, con i bordi lisci....magari non stavano attaccando la montipora ma erano semplicemente di passaggio....boh

tene 06-10-2016 19:19

Anche a me l'aexatenia non se le è mai filate e l'avevo messa a posta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Shark_MD 06-10-2016 20:27

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062785994)
Anche a me l'aexatenia non se le è mai filate e l'avevo messa a posta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ma secondo te possono essere Platelminti?

tene 06-10-2016 20:57

Senza foto impossibile dirlo,potrebbero essere anche planarie anche se non ne ho mai viste su montipora e i nudibranchi della montipora non sono lisci anzi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Shark_MD 06-10-2016 21:29

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062786045)
Senza foto impossibile dirlo,potrebbero essere anche planarie anche se non ne ho mai viste su montipora e i nudibranchi della montipora non sono lisci anzi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


https://s17.postimg.cc/4i3zt6ygb/20161006_212712.jpg

tene 06-10-2016 22:08

Planarie,più esteticamente fastidiose che dannose,controlla i silicati nell osmosi sono spesso correlati .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Shark_MD 06-10-2016 22:17

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062786078)
Planarie,più esteticamente fastidiose che dannose,controlla i silicati nell osmosi sono spesso correlati .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie mille!! Come sempre gentilissimo ;-)

maurofire 19-10-2016 22:01

Io lo in vasca da 10 anni mai rotto le balle a nessuno e ripulite le planarie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13641 seconds with 14 queries