AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto alghe nere!!! Impossibile liberarsene. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434419)

SaettaJunior 10-11-2013 15:08

Aiuto alghe nere!!! Impossibile liberarsene.
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo anche se vi seguo ormai da tempo.
La mia vasca è un 100 litri attiva ormai da 3 anni ma da Marzo ho un problema importante con le alghe nere a pennello: le ho provate già tutte ma non riesco più a tenerle sotto controllo.
Vasca: 100 litri
Illuminazione: 2x24W t5 da 4000 e 6500 per 8 ore circa.
acqua: metà acquedotto e metà osmosi
CO2: 20 bolle al minuto.
Non ho fondo fertile ma utilizzo le tabs di acquaristica.
Popolazione mista guppy, plati, lumache e gamberi.
Vegetazione: mista a crescita lenta e veloce (tutti i nomi non li conosco)

Vi illustro il problema:
Fino a Marzo la vasca procedeva benissimo, le piante crescevano a meraviglia ma poi tutto d'un tratto hanno cominciato a proliferare le alghe nere a pennello (sono partite dalla ghiaia e poi si sono espanse anche alle piante).
Le ho provate già tutte: ho cambiato fertilizzante (ora uso il settimanale e il potassio), ho dimezzato le dosi ed ho cambiato i neon con 2 nuovi ma il problema non cenna a migliorare.
Ora ho praticamente tolto la maggior parte delle piante invase dalle alghe nella speranza di poterle ripopolare poi in seguito...
Questa mattina ho provato a misurare i valori ma come al solito non ho trovato niente di anomalo:
KH: 5
PH: 7-7,5
Fostati: piccola traccia ma non capisco se è il ragente, cmq niente di rilevante
NO3: 1mg

Qualcuno mi può aiutare? Non sò piu cosa fare... mi viene voglia di smantellare tutto e partire da zero.

Nannacara 10-11-2013 17:38

Puoi postare delle foto compreso una panoramica?
Ciao

SaettaJunior 10-11-2013 18:57

Appena arrivo a casa provo a postare qualcosa.

SaettaJunior 10-11-2013 20:52

Allora... provo a inserire qualche immagine.

Questa è la vasca come era prima:

http://s24.postimg.cc/4g96082qp/Prima_800x600.jpg


Questa come è ora:

http://s15.postimg.cc/lw2dhh0pj/IMG_0443_800x600.jpg

http://s22.postimg.cc/h1dtlh3pp/IMG_0444_800x600.jpg

http://s22.postimg.cc/asshrw64t/IMG_0446_800x600.jpg

http://s18.postimg.cc/uzmlh71j9/IMG_0450_800x600.jpg

http://s13.postimg.cc/zaxibob4z/IMG_0451_800x600.jpg

Markfree 10-11-2013 21:27

Ho qualche domanda: test a reagente o a striscette? se a reagente, puoi dirci con piu chiarezza a quanto è il ph? so che le scale colorimetriche son maledette, ma anche una tua sensazione..se sta piu verso il 7 o il 7.5. Il test dei po4 come l'hai fatto? per avere un valore preciso bisogna prendere l'acqua dal fondo, tramite una siringa

Altra cosa usi acqua d'osmosi? se si smettila, coi pesci che hai non ce ne è bisogno, kh a 5 per loro è troppo basso, lo farei risalire col tempo almeno a 13 - 14 punti. Una volta risalito aumenterei la co2 (non ora se no ti si abbassa il ph) di cui sei carente

Andando ai problemi della tua vasca, direi che sei carente di

1) co2, da sistemare come detto sopra
2) nitrati e fosfati (quest'ultimo da confermare coi test, ma dati gli altri valori è probabile)

come soluzioni:

1) pulisci, fin dove puoi, le foglie e la ghiaia dalle bba
2) fai un cambio abbondante d'acqua, direi del 40%, di pari valori e temperatura di quella gia presenze (al max un po piu dura, cosi da cominciare ad alzare il kh)
3) compra e spruzza il seachem excel sulle foglie algate, con una siringa. Usalo a piena dose, ma mi raccomando non spruzzarlo direttamente sui pesci e non sovradosarlo
4) integra nitrati e fosfati, 1mg/l e 0,1 mg/l al giorno, e dopo 3giorni testa i valori. Se sono ancora a 0 raddoppia le dosi. Come integratore di fosfati e nitrati puoi usare prodotti commerciali a tua scelta, consiglio che siano singoli e non un prodotto unico, opp ricorrere a KNO3 e clismalax, da prendere in farmacia

Se interessato al fai da te ti posto un paio di link
fammi sapere ;)

SaettaJunior 10-11-2013 21:47

Grazie mark dell'aiuto.... Ho messo acqua di osmosi per vedere se la situazione migliorava, i negozianti della zona mi dicevano che le piante ne avrebbero guadagnato in salute e comunque quando non la utilizzavo dovevo erogare circa 80 bolle al minuto per tenere il ph stabile.
L'excell lo inserisco già ogni tanto quando faccio il cambio acqua ma lo metto direttamente in vasca.
Domani nel pomeriggio provo di nuovo le misurazioni come mi hai detto e posto i risultati (uso solo test a reagenti).
Nel frattempo mi procuro i nitrati e i fosfati.

SaettaJunior 11-11-2013 15:12

Eccomi qua, allora... ho provato a misurare:

- i fosfati dal fondo ma i risultati non cambiano.
- il PH mi sembra più vicino al 7 come colore (il test co2 permanente mi segna un'erogazione regolare in vasca)

Sono stato in farmacia e per il momento ho a disposizione il fosfato ma non il KNO3 che mi arriva mercoledì.

Domani provvederò al cambio acqua, come mi comporto?
- 30 litri (di solito cambio così) solo rubinetto
- 20 litri rubinetto e 10 litri miscela osmosi/rubinetto.

Visto i valori dell'acqua a questo punto mi sembra anche inutile aggiungere il JBL denitrol dopo il cambio... che ne dite?

Cortesemente Mark mi daresti le dosi e le istruzioni per il trattamento...

Grazie a tutti.

Nannacara 11-11-2013 17:19

Per ora non integrare i fosfati,fallo quando avrai anche i nitrati
il denitrol riponilo nel mobiletto
per la correzione dell'acqua guarda la scheda che ha in firma Mark,per la preparazione del nitrato e fosfato,guarda la scheda fertilizzazione che ho in firma io
Ciao

SaettaJunior 11-11-2013 18:08

Ok per la tabella del kh... Ma vorrei più che altro sapere se mettere tutta acqua di rubinetto o fare rubinetto/miscela. Non mi interessa sapere quando varierà il mio kh tanto dovrò arrivare ad avere solo acqua dura; è più per un fatto di ambientazione dei pesci.

Riguardo invece le tue formule proprio sono negato:

Come faccio a sapere quanto KNO3 sciogliere in 500 ml di acqua per aumentare di 1mg/l 90 litri di acqua della vasca?
Stessa cosa per aumentare i fosfati di 0,1mg/l
Considera che utilizzerò per il dosaggio una siringa da 1ml.
Se potessi gentilmente farmi i calcoli te ne sarei grato.

Nannacara 11-11-2013 18:31

Che valori ha l'acqua di rete?
per i nitrati e fosfati,rileggiti attentamente la scheda,scoprirai che non e' poi cosi' complicato#24
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12455 seconds with 14 queries