AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   aiuto allestimento 300litri amazzonico per ram e discus... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213232)

Alberto80 29-10-2009 17:52

aiuto allestimento 300litri amazzonico per ram e discus...
 
Salve a tutti sono in procinto di passare da un 120 litri tropicale di comunita'(con una splendida coppia di ramirezi..) ad un 120x50x60 (300 litri) in cui allevare ciclidi nani come ramirezi,apistogramma agassizi,e qualche pescetto da branco...

ora, con lo scopo di far stare al meglio i miei futuri amici le mie domande sono molte e confido in voi..(meglio prevenire che curare no?)

Inanzitutto considerando un layout molto ben disposto con sfondo 3d pieno di caverne, una bella rocciata e vista la possibilita' anche bella alta ,qualche radice e piante in quantita' idonea..

quante coppie potrei riuscire a tenere senza correre il rischio di brutte risse?
quali conviventi darebbero meno fastidio?
il filtraggio lo vorrei affidare a due tetra esterni da 600l\h (gia in mio possesso) .. bastano?o e' meglio 1 da 1400 l\h...
avendo una colonna d'acqua di circa 50\55 cm "quanta" luce mi consigliate?

TuKo 30-10-2009 13:01

Peccato che la vasca si poco lunga,però ha una buona profondità
Vista la presenza dei ram,eviteri gli aga e opterei per dei più tranquilli trifasciata o Borelli ed inizierei con sole coppie(una trio la vedo un pò difficile).
Vista la colonna d'acqua direi che i T5 siano da preferire ai T8,come potenza non adrei oltre i 200watt,anzi se opti per painte come anubais microsorim, bolbitis e muschi, puoi anche abbassare la potenza e attestarti intorno ai 130 - 140 watt.
Per eventuali convivenze,devi anche vedere tu cosi vuoi fare delle eventuali ripro.

Alberto80 30-10-2009 13:25

Grazie mille..giusto ora mi ponevo il dubbio sulla dimensione della vasca...
come piante vorrei trasferire quelle possedute nell'attuale vasca quindi 3anubias nana,
6 echinodorus ozelot rosso , muschi vari e alcune hygrophila siamensis...(ovviamente poche per la futura vasca)

per la convivenza optero' allora 2ram e trifasciata come da consiglio...
ma in che quantita'???

come compagnia ho gia 18neon e 9barbus tetrazona 1 ancistrus 3 coridoras e 2 japoniche ...sono ok o meglio cambiare?

la riproduzione e' per me l'espressione massima di questa passione..ma purtroppo i negozianti vicino casa non mi accettano avannotti di nessun genere..i miei ram hanno gia deposto 2 volte ma lasciando il corso alla natura sono riuscito a regalarne ad amici solo3 .. -04

ad avere la certezza che qualcuno me li prenda anche in regalo e che finiscano in buone mani potrei anche trasformare la vecchia 120 litri in vasca da accrescimento...ma la mia paura e' di trovarmi 20 30 avannotti e non sapere dove metterli...quindi per ora lascio che scorra tutto come in natura..

Oscar_bart 05-11-2009 01:40

E' un bellissimo progetto... ;-)

Con i nani è difficile andare oltre le due coppie, pur avendo litraggi così importanti..
I pesci che hai sono ok, barbus a parte che toglierei..


Il 120 litri poi lo userei si per i piccoli, se vuoi... altrimenti fai fare alla natura.
Questi pesci se iniziano con le riproduzioni le fanno quasi ciclicamente...
E' impossibile però che i negozi non ritirino i piccoli, anche se le specie non sono fra le più comuni... dove abiti?

Alberto80 10-11-2009 17:32

grazie mille dei consigli...
io sono di milano ma il problema e' che il mio negoziante di fiducia(grandissimo acquariofilo) e' un semplice gestore non il proprietario...(che i pesci non sa neanche cosa siano)..
quindi a detta sua il titolare non accetta ne avannotti ne pesci adulti...
e quindi per ora ho sempre regalato quelli di "troppo"

per il progetto 400..be' mi e' sfumata l'occasione ma da ieri sera parcheggiato nella mia taverna c'e' un bel rio300...
(titolo del post corretto..)

il problema della convivenza e' che sono gia in possesso di una coppia di ramirezi a cui tengo parecchio e non voglio dare via..quindi sono alla ricerca di una coppia da affiancargli.. e credo che optero' pe i trifasciata..

per i barbus non saprei..ora come ora con i ram non litigano praticamente mai..se stanno l'ontani dalla loro tana.. e sono insieme da 8\9 mesi...

la mia idea era di fare il lato sinistro ben piantumato,molto alto e pieno di grotte che vada progressivamente sfumando verso una rocciata tipo malawi lunga e bassa dalla quale far provenire la corrente d'acqua in ritorno dal filtro..

dite che apprezzeranno l'abitat?
i barbus litigheranno di piu' con i trifasciata?
ogni altra critica o consiglio e' ben accetto..

Oscar_bart 10-11-2009 18:12

I barbus non sono proprio adatti a questo allestimento, sia per compatibilità sia per valori acquatici diversi.

Se provi qui: www.leonde.eu puoi trovare molti nani anche rari a volte...
E se hai dei piccoli li prende volentieri credo, così come la maggior parte dei negozi, alcuni si, come dici tu non lo fanno per paura di non rivenderli..

Io comunque invece di due coppie di nani ci affiancherei una coppietta di Scalari ai ram ;-)

Alberto80 10-11-2009 18:40

sinceramente gli scalari non sono mai stati fra i miei pesci preferiti..pero' forse in un contesto cosi ampio come in un 300 litri li vedrei bene...mmm ci pensero'...

consideriamo che dia via i miei barbus per gli scalari...cos'altro potrei mettere insieme ai ramirezi e agli scalari...e che abbia una dimensione importante..

ho gia 12 neon dei quali vorrei aumentare la quantita' piano piano fino a raggiungere un bel branchetto che ci stia bene... troppe "nuvole di pescettini" non mi piacciono..

ho uno spendido plecostomus femmina (che chiamavo ancistrus visto che non ricordavo il nome.. #23 )alla quale vorrei trovare un marito..

3 coridoras e 2 caridinie japoniche che anche loro vorrei far salire di numero

p.s. ma se a da adulti gli scalari raggiungono i 40 cm di altezza..con la colonna d'acqua a 50\45 cm...non soffrono??

zen69 10-11-2009 18:52

Alberto80, a Milano non trovi da piazzare i piccoli di Ram? -05

A mio parere se metti un annucio sul mercatino trovi la fila di gente disposta ad acquistarli! A quanto pare la maggior parte dei Ram acquistati dai negozianti hanno vita brevissia. Quelli nati in vasca mi sembra siano ricercatissimi!

Alberto80 10-11-2009 19:01

Quote:

Originariamente inviata da zen69
Alberto80, a Milano non trovi da piazzare i piccoli di Ram? -05

A mio parere se metti un annucio sul mercatino trovi la fila di gente disposta ad acquistarli! A quanto pare la maggior parte dei Ram acquistati dai negozianti hanno vita brevissia. Quelli nati in vasca mi sembra siano ricercatissimi!

si si ovvio... io intendevo che non trovo nessuno tra il mio negoziante e gli amici con acquario...

il forum lo uso come tale da veramente poco..e se dovessi avere ancora la fortuna di portare a termine una riproduzione sarei anche disposto a regalarli pur che vengano trattati come si deve...non lo farei a scopo di lucro..

Oscar_bart 10-11-2009 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Alberto80
sinceramente gli scalari non sono mai stati fra i miei pesci preferiti..pero' forse in un contesto cosi ampio come in un 300 litri li vedrei bene...mmm ci pensero'...

consideriamo che dia via i miei barbus per gli scalari...cos'altro potrei mettere insieme ai ramirezi e agli scalari...e che abbia una dimensione importante..

ho gia 12 neon dei quali vorrei aumentare la quantita' piano piano fino a raggiungere un bel branchetto che ci stia bene... troppe "nuvole di pescettini" non mi piacciono..

ho uno spendido plecostomus femmina (che chiamavo ancistrus visto che non ricordavo il nome.. #23 )alla quale vorrei trovare un marito..

3 coridoras e 2 caridinie japoniche che anche loro vorrei far salire di numero

p.s. ma se a da adulti gli scalari raggiungono i 40 cm di altezza..con la colonna d'acqua a 50\45 cm...non soffrono??

Con coppia scalari e ram più gruppo di cory e di neon sei già a bolla in questa vasca, anzi anche troppo... ;-)

Se hai veramente un pleco ti consiglio di sostituirlo con un ancy dato che i primi arrivano anche a 40-50 cm mentre gli ancy a massimo 15.
Oppure togliere tutti e tenere un gruppetto di otocinclus che non predano nemmeno le uova.

Gli scalari non arrivano a quelle "altezze", perlomeno quelli comuni..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13526 seconds with 14 queries