AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Riempitelo di Sud America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147997)

ForzaViola 16-11-2008 11:16

Riempitelo di Sud America
 
Buongiorno,
ho avviato il nuovo acquario ed ora e' arrivato il momento di riempirlo...per ora con le piante
Premetto che vorrei riprodurre il piu' fedelmente possibile la flora e la fauna sudamericane...
Volevo metterci un trio o una coppia di apistogramma nijsseni o apistogramma panduro, che dovrebbero venire dal peru' se non mi sbaglio.
Se mi aiutate per la scelta delle piante ed eventualmente qualche altro ospite ne sarei molto grato.
L'acquario e' 120x50x50, filtro esterno eheim 2028, il riscaldatore verra' cambiato appena mi arriva l'hydor esterno, illluminazione ancora niente perche' devo montare le staffe per la plafoniera, comunque sara' 2x150w Hqi e 2 T5 54w, impianto Co2 dennerle con reattore tunze che arrivera' a breve. Aggiungo di sicuro anche 1 o 2 tronchi redmoor wood appena trovo quelli che mi piacciono e sfondo nero. Fondo akadama fine, dennerle deponit mix misto a lapillo vulcanico.
Mi sembra di avervi detto tutto, ora tocca a voi :-D :-D
Ecco una foto

ForzaViola 16-11-2008 11:16

Riempitelo di Sud America
 
Buongiorno,
ho avviato il nuovo acquario ed ora e' arrivato il momento di riempirlo...per ora con le piante
Premetto che vorrei riprodurre il piu' fedelmente possibile la flora e la fauna sudamericane...
Volevo metterci un trio o una coppia di apistogramma nijsseni o apistogramma panduro, che dovrebbero venire dal peru' se non mi sbaglio.
Se mi aiutate per la scelta delle piante ed eventualmente qualche altro ospite ne sarei molto grato.
L'acquario e' 120x50x50, filtro esterno eheim 2028, il riscaldatore verra' cambiato appena mi arriva l'hydor esterno, illluminazione ancora niente perche' devo montare le staffe per la plafoniera, comunque sara' 2x150w Hqi e 2 T5 54w, impianto Co2 dennerle con reattore tunze che arrivera' a breve. Aggiungo di sicuro anche 1 o 2 tronchi redmoor wood appena trovo quelli che mi piacciono e sfondo nero. Fondo akadama fine, dennerle deponit mix misto a lapillo vulcanico.
Mi sembra di avervi detto tutto, ora tocca a voi :-D :-D
Ecco una foto

miccoli 16-11-2008 11:35

la vasca č molto simile alla mia,hai pensato amettere delle cornicetteanche sul profilo duperiore?
sono molto eleganti e rafforzano la vasca
detto cio':
akadama..anche io l ho usata nel mio ultimo allestimento in maturazione
tieni d occhio i valori dell acqua perche fa precipitare il khe il gh inmaniera impressionante
magari puoi reintegrare con i sali,altrimenti con i cambi d acqua di rubinetto, ma cosi'facendo rallenteresti lamaturazione del filtro
le piante sono le solite
tanteechinodorus,echinodorus tenellus,ceratopteris,hidrocotyle leucocefala etc.
in linea di massima piante che vivono bene con valorid acqua bassi e ph acidi
hai(avrai ) un buon parco luci
quindi per schermarla dovrai ambrare molto l acqua e usare piante galleggianti(tipo il limnobium laevigatum)
pesci di fondo puoi mettere dei corydoras e tra qualchemese anche delgi otocinclus
gli apistogramma nijsseni vanno in coppia , non in trio
:-))

miccoli 16-11-2008 11:35

la vasca č molto simile alla mia,hai pensato amettere delle cornicetteanche sul profilo duperiore?
sono molto eleganti e rafforzano la vasca
detto cio':
akadama..anche io l ho usata nel mio ultimo allestimento in maturazione
tieni d occhio i valori dell acqua perche fa precipitare il khe il gh inmaniera impressionante
magari puoi reintegrare con i sali,altrimenti con i cambi d acqua di rubinetto, ma cosi'facendo rallenteresti lamaturazione del filtro
le piante sono le solite
tanteechinodorus,echinodorus tenellus,ceratopteris,hidrocotyle leucocefala etc.
in linea di massima piante che vivono bene con valorid acqua bassi e ph acidi
hai(avrai ) un buon parco luci
quindi per schermarla dovrai ambrare molto l acqua e usare piante galleggianti(tipo il limnobium laevigatum)
pesci di fondo puoi mettere dei corydoras e tra qualchemese anche delgi otocinclus
gli apistogramma nijsseni vanno in coppia , non in trio
:-))

ForzaViola 16-11-2008 12:23

Grazie Miccoli!!!
L'akadama l'ho lasciata per alcuni mesi nei secchi con acqua, quindi ormai non assorbe piu' niente!!!
Allora coppia di nijsseni, mentre i panduro? anche loro in coppia??
Avevo letto da qualche parte che i cory davano noia agli apistogramma durante la riproduzione, mi sbaglio???
Mi conviene mettere la torba nel filtro subito o aspetto che sia maturato???
L'acqua sara' ambratissima (a me piace) #17
C'e' qualche pianta sudamericana adatta ad essere messa su legni o sassi??
Grazie

ForzaViola 16-11-2008 12:23

Grazie Miccoli!!!
L'akadama l'ho lasciata per alcuni mesi nei secchi con acqua, quindi ormai non assorbe piu' niente!!!
Allora coppia di nijsseni, mentre i panduro? anche loro in coppia??
Avevo letto da qualche parte che i cory davano noia agli apistogramma durante la riproduzione, mi sbaglio???
Mi conviene mettere la torba nel filtro subito o aspetto che sia maturato???
L'acqua sara' ambratissima (a me piace) #17
C'e' qualche pianta sudamericana adatta ad essere messa su legni o sassi??
Grazie

miccoli 16-11-2008 19:37

per i panduro non so aiutarti
la torba ,mettila quando vuoi , anche seticreera' dei probelmi a leggere la scala cromatica dei test a reagente
:-D piante epifite o sciafile amazzoniche non ne conosco
;-)

miccoli 16-11-2008 19:37

per i panduro non so aiutarti
la torba ,mettila quando vuoi , anche seticreera' dei probelmi a leggere la scala cromatica dei test a reagente
:-D piante epifite o sciafile amazzoniche non ne conosco
;-)

ale90 16-11-2008 20:30

stai attento perņ con quelle luci, non penso potrai tenerle accese tutte assieme
avresti un rapporto di 1,6w/l

ale90 16-11-2008 20:30

stai attento perņ con quelle luci, non penso potrai tenerle accese tutte assieme
avresti un rapporto di 1,6w/l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19889 seconds with 14 queries