AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Il "Metodo Wodka" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6132)

lucas 11-05-2005 18:13

Il "Metodo Wodka"
 
Quel bel furbone di Reef Art /Acqua planta, mi ha fatto spendere la trascurabile cifra di 7 euro, perche' sull'ultimo numero c'e scritto nell'indice "Il metodo Wodka". Poi all'interno c'e un articolo che dice quanto e' buone e quanto e' valido, ma per sapere come servirsene bisogna aspettare due mesi, spendere altri 7 euro per leggerlo sul prossimo numero!!! Ma VFC!! Dunque: C'e qualcuno cosi' gentile e pertinente che abbia voglia di spiegarmi il sistema e come utilizzarlo in una vasca da 500 lt? Vi ringrazio fin da ora. Ciao

nickreef 11-05-2005 20:54

Nel vecchio forum ci sono tonnellate di posts...
prova a fare una ricerca...di sicuro avrai da leggere quanto basta ;)

teratani 12-05-2005 00:47

Re: Il "Metodo Wodka"
 
Quote:

Originariamente inviata da lucas
Poi all'interno c'e un articolo che dice quanto e' buone e quanto e' valido, ma per sapere come servirsene bisogna aspettare due mesi, spendere altri 7 euro per leggerlo sul prossimo numero!!! Ma VFC!!

nn male come linguaggio....

cmq basta fare una piccola ricerca sopratutto sul precedente forum...

tasto cerca in alto.

al404 12-05-2005 01:56

come ci si arriva al vecchi forum?

teratani 12-05-2005 02:56

ripeto tasto cerca in alto a questa pagina...

lì trovi i link ai vecchi forum

robli 12-05-2005 16:32

Ma secondo voi è un metodo superato,visto che è un pò di tempo che non se ne parla più?O perchè con Zeovit si è lasciato perdere la Vodka? -11 :-))

Insomma sta VODKA funziona ancora o crea qualche scompenso??? #19 #19

Benny 14-05-2005 20:02

diciamo che funziona e bene....solo che essendo alcool non troppo puro, produce un'enorme patina batterica che a lungo andare può creare fenomeni di ipossia o crash batterici....infatti molto spesso muoiono lumache e microfauna bentonica...

diciamo che in una vasca di sps preferisco usare lo zeovit...mentre in una vasca mista se ne può fare a meno sicuramente..

naturalmente la base è un berlinese puro e fatto bene

lillojack 19-05-2005 15:53

a me a fatto morire i paguri...... 10gg e stecchiti tutti quanti.
dopo 10gg ho smesso ed il resto della vodka me la son bevuta per dimenticare #19 #19
magari qualcuno e' stato piu' fortunato

Ricca 20-05-2005 13:00

Io ho sostituito la vodka con l'alcool a 95° (ovviamente si devono dimezzare le dosi)!!!!!

Per ora devo dire che non ho riscontrato problemi di nessun genere e tipo....... anzi, solo benefici!!!!!

Sia chiaro, però, che se non si sta attenti, si rischia di bruciarsi una vasca: quando ho iniziato, ho esagerato con le dosi e ho perso una colonia enorme di acropora (RTN).

;-)

c1p8 24-05-2005 15:19

Da marzo 2004 aggiungo giornalmente 7,5 ml di vodka su 300 litri.
La vasca ha valori stabili e ottimali, acqua limpida, pesci e coralli ( solo molli) in ottimo stato, tridacne (due) cresciute del 70 %, xenia da potare melsilmente ..... e tanti altri giovamenti. Pesci alimentati abbondantemente più volte al giorno alternativamente con secco, surgelato e alghe nori.
Fate voi.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14261 seconds with 14 queries