AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   inguaribile neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72901)

Matisse 31-01-2007 21:58

inguaribile neofita
 
è già un bel po' di tempo che ho un acquario e adesso me ne ritrovo altri due, così non finisco mai di considerarmi una neofita :-))
questa volta pensavo di dedicare un acquario ad una coppia di discus, ho letto un po' su internet su qualche libretto ma adesso voglio sentire voi :-)) :-)) :-))
- acquario 120 lt netti (da allestire e far maturare)
- filtro interno biologico
- 18Wx2neon
- termoriscaldatore
vorrei farlo come Amano :-)) :-)) (piccolo sogno nel cassetto :-)) :-)) )spero di riuscirci
a voi i consigli e le critiche -b08

ps: come discus cosa consigliate... sono indecisa, no so quali vorrei tenere #07 #07 e quindi non mi decido mai a prenotarli
http://www.discusclub.net/public/pho...54_discus1.JPG
http://www.discusclub.net/public/pho...013_Discus.jpg
http://www.mare2000.it/Pescidolce/Pe...us_sanpic2.jpg
http://www.aquaworldnet.com/dbws/images/hdiscus5.jpg

Brig 31-01-2007 23:08

chi è amano??

e poi... sarà che non me ne intendo molto ma il 2° link e il 4° si assomogliano molto...

e fra i 4 io sceglierei o il 3° o il 4°....

solo una co...
quanto li paghi?

luca115 31-01-2007 23:25

se volessi fare una vasca come Amano penso che ti riferisci al grande Takashi Amano?comunque secondo la mia esperienza una vasca molto piantumata per i dischetti non è he va molto bene io l'ho dovuta sfoltire e anche parecchio. per i dischetti sono veramente belli il primo ed il terzo spero che li paghi poco perchè sono belli.

Matisse 31-01-2007 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Brig
chi è amano??

e poi... sarà che non me ne intendo molto ma il 2° link e il 4° si assomogliano molto...

e fra i 4 io sceglierei o il 3° o il 4°....

solo una co...
quanto li paghi?

un discus 7,19 € :-)) :-)) sono diventa matta ma sono riuscita a trovare dei bei pesciotti riuscendo a starci con i soldini :-))
perchè? non mi conviene :-(
Takashi Amano andate a vedere la galleria, secondo me merita: http://www.adaeuro.com/

Stefano81 31-01-2007 23:48

discus e piante
 
secondo la mia esperienza discus e piante possono convivere anche molto bene. Mi dispiace non avere foto recentissime del mio acquario (questa ha più di 6 mesi) però se lo hai come sogno nel cassetto non lo escludere.
Io ho scelto proprio quei prodotti di cui parlavi (ada) e sono rimasto soddisfatto dei risultati...

Nella foto c'è quella ce poi è divenuta l'attuale coppia (i due sulla sinistra)

Matisse 31-01-2007 23:57

Grazie stefano -b01
bello l'acquario, a guardarlo mi viene da incominciare subito ad allestire il mio
consigli?? in particolare per le piante -b01

Stefano81 01-02-2007 00:09

Se ti interessa un acquario così posso dirti che ci vuole una certa pazienza, soprattutto all'inizio.

Infatti il ghiaino della ada, oltre ad essere molto fertile ma anche costoso, ha la proprietà di mangiare la kh nel primo mese, si tratta comunque di un effetto transitorio che poi non ti darà preoccupazioni.

Come piante mi sono trovato bene con ninfeee, vallisneria, hygrophila difformis e hygrophila polisperma rosa, ninfee, crypto, sagittaria (quella sul fondo è una sagittaria che mi fa anche i fiori, non la tradizionale che rimane bassa, ma il nome scientifico non lo conosco), chiaramente anche la glossostigma. Per un periodo ho avuto anche la lymnophila.

Prima di popolare la vasca sono necessari una ventina di giorni e poi puoi introdurre un pò alla volta... i dscus li ho messi dopo più di 2 mesi, forse anche 3.

Nel primo periodo tenevo la vasca su valori ph 6.8, kh 3, gh 4, no3 <20 mg/l, cond 300 microS, temp 28°C
Ora ho fatto scendere un pò tutto ph 6,3, kh 2, gh 3, no3 intorno ai 10 mg/l, cond 180 microS, temp 28°C.

I concimi li ho dosati sempre a meno di 1/3 delle dosi indicate da ada, facendo cambi settimanali del 25%.

Manca qualcosa? Sicuramente sì... dimenticavo. Illuminazione con 4 tubi T8 da 30W ciascuno in 180 lt netti.

Manca altro?? ... chiedi pure!!

Matisse 01-02-2007 00:39

grazie mille :-)) :-))
bene bene... per il momento hai confermato la mia idea di utilizzare il fondo ADA....
per fare il praticello avevo deciso di comprare questa... non mi sembra male come costo, ma non so quante piante occorrono per ricoprire tutto quasi tutto il fondo (siccome vengo da esperienze con carassi, i discus non mangiano le piante come i pesci rossi vero? #23 ??) http://www.acquaingros.it/hemianthus...91ee1257bdf979
dovrò sostituire i neon, mi cimenterò con il fai da te #17
come cibo necessitano di qualcosa in particolare, mangimi con vitamine che possono preservarli anche da alcune malattie?
so di essere già al limite con i litri, ma posso metter insieme ai discus qualce pesciolino piccolo, magari da gruppo?

Stefano81 01-02-2007 11:17

Quella piantina che dici tu non la conosco e non la ho mai avuta, però da quanto leggo è a crescita lenta. Io mi sono trovato bene con la glossostigma perchè cresce veloce anche in un habitat come il mio che è lontano da quello a lei gradito (cresceva anche a 30°C d'estate).

Con la glossostigma anche una piantina può bastare perché cresce da matti e in 2 mesi ti ritrovi tutto il prato!

Per i neon 18W è una bella misura perché è commerciale. Potresti fare due gruppi luce con reattori da 36W e utilizzare 2 965, 1 865 e 1 840 o 850.

Come cibo c'è chi è più bravo di me di certo. Io vado avanti a granulare, scaglie, artemie e chironomus congelati e liofilizzati e talvolta tubifex liofilizzati e con difficolà riesco ad alimentare i pesci più di 2-3 volte al giorno, sarebbe meglio farlo 5-6 volte per ottimi risultati ma bisogna vedere se gli impegni te lo permettono!!

Con la popolazione hai il problema maggiore x' 120 lt non son molti. In teoria all'inizio si allevano 4 o più discus giovani essendo il discus un pesce da branco. Qui però starebbero stretti. L'acquario potrebbe andar bene per una coppia ma come fa a formarsi se non metti diversi pesci? Insomma non è facile.

Forse la strategia migliore potrebbe essere partire con 4 discus da 6-8 cm, aspettare che si formi una coppia e, a quel punto, spostare gi altri 2 dischi in un'altra vasca.

Per la compagnia consiglio caridine, cory, ancistrus e otocinclus (nessuno dei tanti mi ha dato mai problemi). Potresti anche mettere una coppia di ram però forse è meglio non esagerare, la vasca è piccola e con i cambi ti darà parecchio da fare già con i soli discus.

Matisse 01-02-2007 15:05

grazie :-)) ! per il momento allora posso incominciare con l'allestimento, se avessi qualche dubbio verrò a tormentarti con un po' di domande #18 , visto che sei gentile ;-)
solo una curiosità; come hai fissato la glossostigma al fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13783 seconds with 14 queries