AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   acquario per conchigliofili...avete suggerimenti?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147420)

kikkina1984 11-11-2008 13:04

acquario per conchigliofili...avete suggerimenti??
 
ciao a tutti, al momento ho in casa 4 acquari, 2 da 20 lt netti, uno da 210lt nerri e uno da 54lt netti, tutti arredati, piante etc...

il 4° è più alto che profondo e momentaneamente ospita un po' di pesci che mi ha dato in affidamento un'amica.

ho visto i conchigliofili e devo dire che mi hanno molto attirata quindi mi chiedevo se potrei in futuro allestire l'acquario di medio litraggio x ospitare questa varietà di pesci.

a tal proposito vorrei sapere da voi quanti soggetti potrebbero essere immessi nella vasca, se di una sola o di + specie, che specie mi indichereste in modo da poter scegliere quella di + mio gradimento (o di + facile reperimento)...che tipo di arredamento dovrei avere (sabbia sicuramente, di che tipo?? oltre a ciò..io al momento ho delle anubias bellissime attaccate ad un legno e 2 rocce...mi dispiacerebbe toglierle e mi chiedevo se, sistemate su supporti + adeguati, potrei comunque utilizzarle per creare una sorta di "cintura" sui vetri laterali e posteriore dell'acquario e poi ovvio i famosi guscio...che non saprei bene dove reperire!!!)

ah per finire, un'altra cosa..l'illuminazione mi pare di capire che vada benissimo anche poco intensa, mi chiedevo, sporcano molto come pesci? servirebbe quindi un filtraggio bello potente? x curiosità, mi sapete dire indicativamente il prezzo di questi pesci??
non ne ho proprio idea!! grazie mille a tutti coloro che vorranno darmi una mano!!

PS. dimenticavo, non sono amante dei litigi quindi in caso preferisco prendere una specie sola ma che bene o male convive tranquillamente piuttosto che avere due specie che poi finiscono x il litigare!!

kikkina1984 11-11-2008 13:04

acquario per conchigliofili...avete suggerimenti??
 
ciao a tutti, al momento ho in casa 4 acquari, 2 da 20 lt netti, uno da 210lt nerri e uno da 54lt netti, tutti arredati, piante etc...

il 4° è più alto che profondo e momentaneamente ospita un po' di pesci che mi ha dato in affidamento un'amica.

ho visto i conchigliofili e devo dire che mi hanno molto attirata quindi mi chiedevo se potrei in futuro allestire l'acquario di medio litraggio x ospitare questa varietà di pesci.

a tal proposito vorrei sapere da voi quanti soggetti potrebbero essere immessi nella vasca, se di una sola o di + specie, che specie mi indichereste in modo da poter scegliere quella di + mio gradimento (o di + facile reperimento)...che tipo di arredamento dovrei avere (sabbia sicuramente, di che tipo?? oltre a ciò..io al momento ho delle anubias bellissime attaccate ad un legno e 2 rocce...mi dispiacerebbe toglierle e mi chiedevo se, sistemate su supporti + adeguati, potrei comunque utilizzarle per creare una sorta di "cintura" sui vetri laterali e posteriore dell'acquario e poi ovvio i famosi guscio...che non saprei bene dove reperire!!!)

ah per finire, un'altra cosa..l'illuminazione mi pare di capire che vada benissimo anche poco intensa, mi chiedevo, sporcano molto come pesci? servirebbe quindi un filtraggio bello potente? x curiosità, mi sapete dire indicativamente il prezzo di questi pesci??
non ne ho proprio idea!! grazie mille a tutti coloro che vorranno darmi una mano!!

PS. dimenticavo, non sono amante dei litigi quindi in caso preferisco prendere una specie sola ma che bene o male convive tranquillamente piuttosto che avere due specie che poi finiscono x il litigare!!

kikkina1984 11-11-2008 13:07

ok, ho letto dove prendere le conchiglie!! :D

kikkina1984 11-11-2008 13:07

ok, ho letto dove prendere le conchiglie!! :D

Akomyr 11-11-2008 13:21

allora... da quel che ho capito si parla dell'acquario da 54 litri netti.
Secondo me è perfetto per una bella colonia di Neolamprologus Multifasciatus o Lamprologus Similis.
Una volta formata la colonia vedrai dei comportamenti spettacolati.
Come prezzi siamo tra i 10 ai 15 al pesciolino.
Fondo sabbia o ghiaino molto fine... luce consiglio un attinica e un 6500 K... molte conchiglie... possibilità di Anubias o Vallisnerie... sono pesci che sporcano parecchio...
Potresti provare anche con altri conchigliofili se vuoi ma alcuni sono molto, molto aggressivi (ocellatus, stappersi).

Akomyr 11-11-2008 13:21

allora... da quel che ho capito si parla dell'acquario da 54 litri netti.
Secondo me è perfetto per una bella colonia di Neolamprologus Multifasciatus o Lamprologus Similis.
Una volta formata la colonia vedrai dei comportamenti spettacolati.
Come prezzi siamo tra i 10 ai 15 al pesciolino.
Fondo sabbia o ghiaino molto fine... luce consiglio un attinica e un 6500 K... molte conchiglie... possibilità di Anubias o Vallisnerie... sono pesci che sporcano parecchio...
Potresti provare anche con altri conchigliofili se vuoi ma alcuni sono molto, molto aggressivi (ocellatus, stappersi).

kikkina1984 11-11-2008 17:44

no no...non sono amante dell'aggressività..poi me ne stancherei subito, già lo so!!!

anubias e valli (gigantea nello specifico) sono tra le mie piante preferite quindi...non mi mancano mai!!!

come sabbia si deve utilizzare necessariamente quella x acquari o può andare bene anche quella acquistata ai materiali edili (per fare il cemento x intenderci)...???

da qlke parte avevo letto di si, ma vorrei avere conferma prima!!!

in caso ovviamente andrebbe bollita x bene!!!

ah, strato quanto alto?
sui 7cm potrebbe andare?troppo? troppo poco??

x le rocce calcaree quello non è un problema...so già dove trovarle...le chiocciole..escargot!! (anche se sono 1 po' t5roppo grosse x i miei gusti, vedrò se riesco a tovarle non proprio enormi)

parli di colonia..quanti soggetti immetteresti?? (cmq si, confermo che ti parlo del 54lt netti...netti nel senso considerando già lo spazio levato dalla sabbia e dagli arredi e dallo spessore dei vetri etc...)

che altro che altro..
ah si una curiosità, come mai un'attinica??
e come wattaggio totale?

ah ultima cosa, visto che sono 1po' sporcaccioni direi un filtro esterno, magari un eden 501? o sarebbe meglio il 511??

grazie mille x le dritte!!!!

ah no, come nn detto...tu hai o hai avuto le 2 specie indicate??

fossi in me x quale opteresti??,

kikkina1984 11-11-2008 17:44

no no...non sono amante dell'aggressività..poi me ne stancherei subito, già lo so!!!

anubias e valli (gigantea nello specifico) sono tra le mie piante preferite quindi...non mi mancano mai!!!

come sabbia si deve utilizzare necessariamente quella x acquari o può andare bene anche quella acquistata ai materiali edili (per fare il cemento x intenderci)...???

da qlke parte avevo letto di si, ma vorrei avere conferma prima!!!

in caso ovviamente andrebbe bollita x bene!!!

ah, strato quanto alto?
sui 7cm potrebbe andare?troppo? troppo poco??

x le rocce calcaree quello non è un problema...so già dove trovarle...le chiocciole..escargot!! (anche se sono 1 po' t5roppo grosse x i miei gusti, vedrò se riesco a tovarle non proprio enormi)

parli di colonia..quanti soggetti immetteresti?? (cmq si, confermo che ti parlo del 54lt netti...netti nel senso considerando già lo spazio levato dalla sabbia e dagli arredi e dallo spessore dei vetri etc...)

che altro che altro..
ah si una curiosità, come mai un'attinica??
e come wattaggio totale?

ah ultima cosa, visto che sono 1po' sporcaccioni direi un filtro esterno, magari un eden 501? o sarebbe meglio il 511??

grazie mille x le dritte!!!!

ah no, come nn detto...tu hai o hai avuto le 2 specie indicate??

fossi in me x quale opteresti??,

Akomyr 11-11-2008 17:56

Sabbia: va bene quella di fiume

strato: abbastanza alto perchè sono pesci (soprattutto i multifasciatus) che scavano molto e ti rifanno l'acquario

lumache: puoi chiedere nei negozi se hanno i gusci di ampullaria vuoti

numero: i multifasciatus ti fanno la colonia... io ne ho inserito un trio all'inizio... potresti provare a metterne 3/4, tanto poi si danno da fare loro #21

luci: la luce blu viene spesso consigliata per far risaltare il colore dei pesci... i multi sono grigi, ma hanno dei bei riflessi sugli occhi e sulle pinne

filtro esterno: E501 va bene

specie: io ho i multi... sono spettacolari... in questo periodo si sono dati alle pulizie di primavera: appena una lumachina striscia sui loro gusci, la prendono e la lanciano a 30 cm di distanza... inoltre le puliscono amorevolmente... inutile dirti che se le sono spostate come gli pareva #18

Akomyr 11-11-2008 17:56

Sabbia: va bene quella di fiume

strato: abbastanza alto perchè sono pesci (soprattutto i multifasciatus) che scavano molto e ti rifanno l'acquario

lumache: puoi chiedere nei negozi se hanno i gusci di ampullaria vuoti

numero: i multifasciatus ti fanno la colonia... io ne ho inserito un trio all'inizio... potresti provare a metterne 3/4, tanto poi si danno da fare loro #21

luci: la luce blu viene spesso consigliata per far risaltare il colore dei pesci... i multi sono grigi, ma hanno dei bei riflessi sugli occhi e sulle pinne

filtro esterno: E501 va bene

specie: io ho i multi... sono spettacolari... in questo periodo si sono dati alle pulizie di primavera: appena una lumachina striscia sui loro gusci, la prendono e la lanciano a 30 cm di distanza... inoltre le puliscono amorevolmente... inutile dirti che se le sono spostate come gli pareva #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14793 seconds with 14 queries