AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   830 e 930 ma servono oppure no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59417)

max.c 19-10-2006 14:03

830 e 930 ma servono oppure no?
 
Ciao a tutti cosa ne dite dei 3000°K servirebbe metterne almeno 1 per completare lo spettro?
guardando il grafico dell'emessione hanno picchi nel campo del verde e dell'arancione che dovrebbero essere colori molto utili alla fotosintesi delle piante mentre hanno un'emissione + bassa nel blu 430-450nm che fa gola alle alghe.... che ne dite?


allego i grafici(metto anche il grafico della 840 per confrontarle) e il link a questa discussione che parla di cosa è utile alle alghe e cosa alla fotosintesi
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...relle&start=30

balabam 19-10-2006 14:41

praticamente fanno una luce gialla come quella delle lampadine a bulbo... boh non ti so dire se siano utili o no alle piante, credo però che non siano usate di solito... penso che la luce giallognola che probabilmente fanno potrebbe appiattire l'acquario e non esaltare colori e forme...

max.c 19-10-2006 15:53

ok balabam la luce sarà sicuramente non eccezionale come colore... ma potrebbe essere di aiuto alle piante e meno alle alghe.... per i colori poi mettiamo le classiche 4000° e 6500°.
Magari potremmo pensare di mettere la 3000 solo ogni 2-3 lampade classiche #24

macguy 19-10-2006 16:12

Questa è la sensibilità spettrale della clorofilla
http://www.naturacquario.net/lux/spettro-clorofilla.jpg
e questa quella delle piante
http://www.naturacquario.net/lux/spettro-piante.jpg

max.c 19-10-2006 16:17

ecco appunto e quindi come riportato nel topic che ho linkato le alghe sono sensibili allo spettro della clorofilla giusto e non a quello delle piante... #24

Parsifal 19-10-2006 16:52

La Osram 830 è pressochè identica della Dennerle Trocal De-Luxe Special Plant o meglio le caratteristiche tecniche (indice di resa luminosa, temperatura di colore, spettro di emissione, etc.) sono pressochè identiche (ma i costi molto diversi... la Dennerle costa oltre il triplo rispetto alla Osram 830 o la Philips TLD 830).
Poichè non penso che alla Dennerle siano stupidi questa è una lampada che piace molto alle piante. Ma come dice balabam un acquario che da sul crema non piace a nessuno. Ecco perchè sono poco usate.

macguy 19-10-2006 17:14

Quote:

Originariamente inviata da max.c
ecco appunto e quindi come riportato nel topic che ho linkato le alghe sono sensibili allo spettro della clorofilla giusto e non a quello delle piante... #24

Bah, a rigor di logica non mi torna. Le piante non compiono la famosa fotosintesi clorofilliana? Secondo me (non sono scientificamente preparato, ma... la testa credo giri) i due grafici riguardano COMUNQUE sia le alghe che le piante. Ovvero, non esiste un tipo di illuminazione che fa bene alle piante e non alle alghe. Per evitare le alghe sono altre cose che vanno prese in considerazione tipo fotoperiodo, movimento dell'acqua, rapporto litri/piante/ossigeno/anidride/pesci.....
Se la devo buttare lì, io salirei in °K. Non credo che i 3000 facciano tanto meglio alle piante di 4000. Al contrario, però, meno crema.

max.c 19-10-2006 17:34

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Bah, a rigor di logica non mi torna. Le piante non compiono la famosa fotosintesi clorofilliana? Secondo me (non sono scientificamente preparato, ma... la testa credo giri) i due grafici riguardano COMUNQUE sia le alghe che le piante.

Ma concordi con me le le piante hanno sicuramente una struttura molto diversa e direi anche + complessa rispetto alle alghe che probabilmente sfruttano soltanto la sensibilità della clorofilla mentre nelle piante...

riporto
"In ogni modo, a differenza delle alghe, le piante sono dotate, oltre alla clorofilla, di pigmenti che assorbono lo spettro di luce che e' indicato qui sotto." preso da questo sito:
http://www.vircilio.it/illuminazione.htm
(bisogna solo vedere quanto sia attendibile la fonte) :-))

e questo porterebbe ad una conclusione per cercare di far proliferare il meno possibile le nostre amiche alghe.... utilizzare lampade che abbiano picchi + tra i 450-643nm dato che questa intensità è comunque sfruttata dalle piante ma non dalle alghe...
chi lo sa'.. io sono molto tentato di provare una 830 o una 930 ovviamente mettendola insieme ad almeno altri 2-3 neon 865/840


P.S.
Sempre dal sito sopra riportato
"DENNERLE has therefore made several attempts to find a light spectrum which promotes the growth of aquarium plants as much as possible and hinders the growth of aquarium algae as much as possible. And it has been verified that aquarium plants in greenhouses and also in aquariums thrive on a spectrum with a low to medium blue content, a medium yellow-green content and a considerably increased red content. This is a phenomenon which has been confirmed by various specialist authors."

P.P.S.
Anche JBL nello studio delle sue lampade riporta gli spettri di clorofilla e piante indicati da macguy e dal sito di vircilio.it

macguy 20-10-2006 15:28

Quote:

Originariamente inviata da max.c
Ma concordi con me le le piante hanno sicuramente una struttura molto diversa e direi anche + complessa rispetto alle alghe che probabilmente sfruttano soltanto la sensibilità della clorofilla mentre nelle piante...

Sicuramente, ma siccome noi parliamo di piante, non possiamo non prendere in considerazione lo spettro della clorofilla. In conclusione, e precisando sempre che sto andando SOLO a logica, perchè x esserne certo dovrei documentarmi, secondo me non puoi non abbinarle ad altre emissioni (dall'apertura del topic non avevo capito che intendessi già farlo). Quindi direi che a completamento dell'illuminazione e a maggior favore delle piante un x30 ci sta.

max.c 20-10-2006 15:42

Quote:

Originariamente inviata da macguy

...(dall'apertura del topic non avevo capito che intendessi già farlo). Quindi direi che a completamento dell'illuminazione e a maggior favore delle piante un x30 ci sta.

ok macguy no problem :-)
chissà se mettendo invece solo 830(o in gran parte) non sia abbia una drastica riduzione delle alghe... leggevo in qualche altro topic che la dennerle(o forse altri) addirittura utilizzavano solo 3000°K in serre di coltivazione... mah -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11842 seconds with 14 queries