AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitrati oltre i 100 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529536)

SeaSailor 20-12-2017 11:40

Nitrati oltre i 100
 
Buongiorno, mi ritrovo a scrivervi per chiedervi un aiuto. Ho un Trigon 190 avviato da quasi un anno, ben piantumato (sono tutte piante a crescita lenta tranne una vallisneria). Per i primi mesi è andato tutto benissimo: le piante crescevano rigogliose e i pesci stavano benissimo. Recentemente però ho cominciato ad avere qualche problema. Ho assistito ad una moria sia di pesci che di piante inspiegabile poichè tutti i valori erano ok tranne per i nitrati che erano leggermente alti. Le piante hanno smesso di crescere: la vallisneria che stava per diventare un problema per la sua espansione ha smesso di crescere, ha cominciato a perdere le foglie e adesso restano solamente i "bulbi" con qualche accenno di stelo che non cresce (è come se fosse bloccata); le altre piante (quelle a crescita lenta) hanno avuto la stessa sorte. Da un mese a questa parte i nitrati sono aumentati a dismisura erano oltre i 100 mentre tutti gli altri valori sono rimasti perfetti. così ho inserito un sacchetto di materiale filtrante apposito per l'assorbimento di nitrati che ha fatto il suo dovere fino a ieri quando ho rifatto i test. nel frattempo tutte le piante hanno ripreso la loro vitalità e sono ricresciute rigogliose tranne la vallisneria che è rimasta tale e quale. anche il muschio di giava è "ricomparso", l'avevo tolto completamente dell'acquario poichè si erano formate delle alghe filamentose verdi molto, per così dire, appiccicose che erano molto brutte da vedere. quando ho rifatto i test, premettendo che uso quelli a reagente e non quelli a strisce, ho trovato questa situazione:
NO2: 0.00
NO3> 100
CO2: 0 (non uso impianti CO2 nè pastiglie)
KH: 12
Ph: 7.5
PO4: fra 0.00 e 0.25
la temperatura è di 27 gradi ed ho in corso un trattamento di ictio iniziato stamattina. la popolazione è composta da guppy, portaspada, velifere, cory, molly e platy per un totale di poco meno di 20 esemplari. La flora è composta da: felce di giava, muschio di giava, vallisneria, anubias e cryptocoryne.
come posso risolvere il problema?? sifono regolarmente il fondo e cambio circa il 15% di acqua più o meno due volte a settimana. mi conviene inserire altre piante a crescita veloce per assorbire nitrati? anche perchè non essendoci più la vallisneria che ne assorbe in quantità industriali, si sono riformate le alghe filamentose nel muschio di giava e quelle verdi a "macchie" nel vetro.

DUDA 20-12-2017 12:28

Ciao, ti direi di procedere con parecchi cambi d'acqua ravvicinati, non troppa tutta insieme, piuttosto cambia 15 litri un giorno si e uno no per una settimana, sospendi l'alimentazione per almeno 1 settimana - 10 giorni. La temperatura inoltre è TROPPO alta, anche per una crescita ottimale delle piante, una volta che tieni 22 gradi di inverno e 24 d'estate va bene.
dopodichè, come intuisci, devi rivedere la flora. Inserisci piante a crescita rapida e togli la vallisneria, che inibisce la crescita delle altre piante. Metti del limnobium levigatum, galleggiante che cresce molto rapidamente e succhia parecchi nutrienti.
Controlla anche che le lampade siano efficienti, se non lo sono le piante stenteranno comunque a crescere, e associa comunque un blando protocollo di fertilizzazione, le piante non vanno solo a nitrati.
Dopodichè rivedi l'alimentazione, 20 pesci in 190 litri non possono essere un carico tale per il filtro, deducendo che il nitrato deriva dal nitrito, direi che stai caricando la vasca in qualche altro modo, probabilmente alimenti troppo, puoi anche alimentare a giorni alterni variando il tipo di prodotto, stimoli l'appetito dei pesci e non tieni il filtro costantemente al lavoro.

SeaSailor 20-12-2017 12:37

Somministro una piccola quantità di mangime un giorno si e uno no proprio per evitare l'accumulo di materiale organico. consigli quindi di abbassare la temperatura? per la vallisneria il problema è inverso cioè le altre piante adesso si sono riprese e sono rigogliose mentre quella è praticamente morta, non cresce, ho dei piccoli accenni di steli che non crescono e non riesco a capire come sia possibile dato che come hai detto tu dovrebbe inibire la crescita delle piante lente. avevo dimenticato di scrivere che già uso il fondo fertilizzato, è il manado della jbl.

daniele.cogo 20-12-2017 13:37

Il manado NON è un fondo fertilizzato.

SeaSailor 20-12-2017 13:40

Quindi che tipo di fertilizzante consigliereste?

daniele.cogo 20-12-2017 13:42

Per il fondo puoi mettere delle tabs vicino alle radici tipo quelle Seachem o le Dennerle Power Tabs.
In colonna ci sono i protocolli Dennerle o Easylife che sono piuttosto semplici.

SeaSailor 20-12-2017 14:48

per i nitrati invece come faccio?? piante?? perchè anche se faccio frequenti cambi d'acqua alla fine non risolvo il problema ma lo tampono

DUDA 20-12-2017 14:48

Quote:

Originariamente inviata da SeaSailor (Messaggio 1062887116)
Somministro una piccola quantità di mangime un giorno si e uno no proprio per evitare l'accumulo di materiale organico. consigli quindi di abbassare la temperatura? per la vallisneria il problema è inverso cioè le altre piante adesso si sono riprese e sono rigogliose mentre quella è praticamente morta, non cresce, ho dei piccoli accenni di steli che non crescono e non riesco a capire come sia possibile dato che come hai detto tu dovrebbe inibire la crescita delle piante lente. avevo dimenticato di scrivere che già uso il fondo fertilizzato, è il manado della jbl.

Il manado non è un fondo fertile, se non fertilizzi in alcun modo non mi stupisco che le piante stentino.
La vallisneria estirpala e metti delle piante epifite, ceratophyllum, egeria, qualcosa che si nutra dalla colonna.

daniele.cogo 20-12-2017 15:02

Metti piante galleggianti e a crescita veloce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12484 seconds with 14 queries