AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Rocce calcaree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521717)

Ricky994 23-03-2017 16:47

Rocce calcaree
 
Ciao a tutti! Abbiamo due acquari in casa, uno con ph 8, avviato da settembre, l'altro con ph 7 avviato da una settimana e mezzo circa. Volevamo sapere se le rocce calcaree si possono inserire nell'acquario con ph 8, senza problemi ovviamente... e un metodo per capire quali sono quelle calcaree e quelle no.
Sappiamo già che è infallibile il metodo dell'acido muriatico, ma così facendo abbiamo rovinato un lavandino! Sapete se ci sono altri metodi? Grazie mille :)

Johnny Brillo 23-03-2017 16:56

Potete provare con un anticalcare tipo il viakal.

Nessun problema se si vogliono tenere rocce calcaree in acquari dove non si va ad acidificare con torba o CO2.

Ricky994 23-03-2017 17:58

Ho sentito anche limone oltre al viakal ma sono metodi attendibili al 100%?
Vorrei aggiungere della CO2 e con queste pietre calcaree potrebbe dare problemi??

luca4 23-03-2017 19:30

Il limone è troppo debole come acido .
Se un lavandino si è rovinato può voler dire 3 cose :
o è un lavandino in alluminio o di una ceramica fetente
o qlc materiale moderno non ben identificato

Basta fare la prova in giardino o per strada .......!!!!

Johnny Brillo 23-03-2017 20:01

Con la CO2 o altri acidificanti naturali, niente rocce calcaree.

Se intendi usarla (sicuro che serva? spesso se ne abusa senza motivo), c'è un topic in evidenza nella sezione "tecnica dolce" che è bene leggere per capirne il funzionamento.

Ricky994 23-03-2017 20:03

Una volta verificato comunque quelle calcaree posso metterle tranquillamente nell'acquario con ph 8??

Johnny Brillo 23-03-2017 20:18

Si. Ma anche nell'altra vasca. La cosa importante è che tu non voglia acidificare (abbassare il pH sotto il 7) perchè con le rocce calcaree in vasca, non riusciresti a far scendere il pH.

Ricky994 23-03-2017 20:26

Allora inserirò le calcaree in quest'acquario con il ph 8, senza usare la CO2 (ora leggo il perchè), mentre nell'altro nel caso le voglia inserire, metterò quelle non calcaree, e se necessaria la CO2. Giusto?
Grazie mille :)

Johnny Brillo 23-03-2017 20:39

Si. :-)

La CO2 si usa solo se si hanno piante esigenti in vasca. In ogni caso da sola non fa miracoli. Se si vogliono coltivare piante esigenti serve anche una buona fertilizzazione nel fondo e in colonna e una buona illuminazione.

Ha come "effetto collaterale" di abbassare il pH dell'acqua. In alcuni casi può essere un bene se la popolazione della vasca richiede un pH acido, in altri meno.

Il KH funge da tampone, cioè non ti fa crollare il pH a livelli pericolosi appena immetti CO2. Con un KH alto o con rocce calcaree in vasca, non riuscirai mai a far scendere il pH più di tanto a meno di non gasare i pesci.
Questo per dirla in soldoni. Nel topic che ti ho consigliato trovi tutto spiegato meglio.

Se ci fai una panoramica della vasca (piante, fondo, illuminazione, misure, popolazione, fertilizzazione e chi più ne ha più ne metta) vediamo se realmente ti serve oppure no.

luca4 23-03-2017 21:44

Dicci che pesci vorresti ospitare , per alcuni il Ph a 8 è un valore
ideale , per altri una condanna.........
Se è avviato da settembre i pesci ci saranno gia ma che pesci ci sono ?
Può darsi che mal tollerino il Ph 8 , in tal caso niente rocce calcaree
e piuttosto pensa ad abbassare gradualmente quel valore ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10756 seconds with 14 queries