AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe su piante, le ho provate tutte.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474184)

poliphouse@libero.it 28-10-2014 19:10

Alghe su piante, le ho provate tutte..
 
Ciao a tutti,
sto lottando da vari mesi con le alghe che non riesco a sconfiggere in nessun modo.
Uso solo acqua osmosi per i cambi (25 Litri la settimana con un rio 180)

No3 8-10 (integro quando è il caso con soluzione di Nitrato di potassio)
Po4 0.1 (Integro se il caso con clismalax)
Ph 6.8-7
Gh 8 (Integro con sali ricetta Peris)
Kh 7 (Non integro in quanto le rocce Seiryu con la Co2 mi alzano da sole il Kh)
Fe 0.1
Ovviamente Co2

Fondo Flourire Black Sand

Luce 2 x 45 Watt T5 con riflettore per 8 ore (Juwel Nature) + 2 x 39 con riflettore per 6 ore (Philips 840) tutti di 9 mesi

Fertilizzo con Ferropol e integro con Excel della Saechem circa 5 ml ogni 3 gg.

Sono quasi disperato.. mi rendo conto di avere una vasca un po' spinta.

Ho quasi solo pratini.. tranne un gruppetto di Alternanthera Rosaefolia nana e un gruppo di Limnophila sessiliflora, le prime tra l'altro sono abbastanza stentate, le seconde crescono molto, ma con internodi molto lunghi.. (strano per la luce che ho)
Ho dovuto rinunciare alla Brasiliensis (in foto) in quanto inguardabile

La cosa incredibile è che se tengo i nitrati e i Fosfati molto bassi le piante che ho elencato emettono immediatamente radici aeree.. (senza per altro che alghe si fermino) appena salgo un pochino con i valori le alghe esplodono come se avessi i no3 a 40.. non capisco dove sbaglio..
Posso solo pensare di avere una carenza in un solo elemento che pregiudica un po' tutto, ma non capisco quale.
Grazie per l'aiuto.
Marco



http://s15.postimg.cc/iop8b4svr/IMAG2188.jpg

http://s10.postimg.cc/zaklrx9mt/IMAG2187.jpg

pietro.russia 28-10-2014 20:34

Ciao poliphouse@libero.it, se riesci posta una panoramica della vasca. i valori sembrano abbastanza buoni, quali TEST usi, probabilmente potrebbe essere un problema di luce aspettiamo LA FOTO. i dosaggi chè fai con il FLOURISCH EXCEL sono sbagliati.

Piergiu 28-10-2014 20:42

Ciao Poliphouse,
secondo me hai troppa luce e male assortita.
Se ho fatto bene i calcoli, dovresti avere circa 1 w/l e solo tubi da 4000 K
Personalmente proverei a ridurre l'illiminazione a 3 tubi, riducendo il rapporto w/l a 0,7 ca.
Per la gradazione di colore, limiterei i 4000 K ad un solo tubo, gli atri due a 6000 K.
Proverei anche ad aumentare i PO4 verso 0,5 mg/l.
Un'ultimo dubbio riguardante le roccie: non vorrei che il la mancata correzione del KH dell'acqua osmotica possa essere una possibile causa di carenza di potassio.
Che piante hai in vasca?

pietro.russia 28-10-2014 20:45

non mi sono sbagliato riguardo l'illuminazione, comunque QUOTO Piergiu. mi hai preceduto, troppa luce calda devi spezzare 4000K 6000K

Piergiu 28-10-2014 22:12

Ciao Pietro,
ci siamo sovrapposti..... :-)
In gamba

poliphouse@libero.it 29-10-2014 11:45

Ciao a tutti,
innanzitutto grazie mille per le risposte.
Posto la foto della vasca. Purtroppo è in un corridoio ed ho dovuto inclinarla per farla stare tutta.

Tenete conto che lo spazio vuoto in primo piano era occupato fino a qualche giorno fa da un prato di Brasiliensis che ho rimosso quasi totalmente in quanto completamente infestata.

La combinazione di lampade mi era stata consigliata qui sul forum, ma posso sempre cambiarla.
1W/Litro credevo fosse la luce adatta per una vasca basata su pratini..

Le piante che ho sono:
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula

Hemianthus callitrichoides
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Rosaefolia nana

Volevo mettere in primissimo piano al posto della Brasiliensis dell' Eleocharis varietà nana, ma fino a quando non risolvo il problema alghe vorrei aspettare.

Il dubbio che non integrando il KH ci sia qualche scompenso mi è venuto.. in effetti quando non avevo le rocce ADA la situazione era molto migliore..

Che dosi di Excel devo somministrare tenendo conto che non uso il protocollo Saechem?

Grazie Ancora
Marco










http://s28.postimg.cc/pqybn3ekp/IMAG2195.jpg

pietro.russia 29-10-2014 14:16

Ciao, la vasca e abbastanza compromessa ma e ricuperabile. per prima cosa sistema l'illuminazione con i 4000k e 6000k, porta l'illuminazione a 0,8 watt per litro. Questo wattaggio e già sufficente per la tua vasca, mantieni i valori attuali e dimezza solo la fertilizzazione per il momento. Riguardo il FLOURISH EXCEL, ti posto i dosaggi dichiarati dalla casa. e la TERAPIA da attuare (COME NEL TUO CASO) di inffestazione di ALGHE, il FLOURISH EXCEL e un ottimo prodotto oltre a essere un integratore di carbonio. Contiene anche un leggereo blando antialghe chè non fa danni se usato correttamente, ho già aiutato un altro utente sul forum chè era messo peggio di te. gli ho consigliato il trattamento EXCEL, e ne giro di tre settimane a risolto il problema. TENGO A PRECISARE chè questo prodotto aiuta molto in situazioni inffestanti di ALGHE, ma la miglior prevenzione contro le ALGHE e la corretta gestione della vasca. ti posto le isttruzioni attieniti scrupolosamente se non ti e chiaro qualcosa chiedi.



Istruzioni:

(TRATTAMENTO TERAPIA) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. (DOSE PREVENZIONE) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

N.B. il TRATTAMENTO TERAPIA in casi gravi si può ripetere più volte senza nessuna controindicazione

poliphouse@libero.it 29-10-2014 18:14

Ciao Pietro,
grazie ancora per le dritte..
ho qualche dubbio che vorrei chiarire, il primo è di tipo tecnico..
Ho due reattori per 4 neon, nella seconda coppia posso semplicemente staccare un tubo o devo rifare l'impianto e mettere un reattore adatto ad un solo t5?

La seconda è: mi dici di dimezzare la fertilizzazione, ma se già la piante tendono ad emettere radici aeree e visto che già integro la fertilizzazione quando il Fe scende sotto lo 01, non rischio un po' di andare in carenza?
Ultima domandona.. giustamente mi dici che le alghe non sono altro che il risultato di qualche errore di gestione.. a livello di nutrienti non credi ci siano carenze visti i sintomi delle piante?

Ultimissimo.. azz.. è possibile integrare il potassio senza influenzare gli altri valori?

Grazie ancora


Marco

pietro.russia 29-10-2014 20:47

Ciao devi dimezzare i MICROELEMENTI, NO I MACROELEMENTI perchè se hai un blocco vegetattivo il fertilizante chè dosi va tutto a discapito delle ALGHE. tieni questi valori NO3 PO4 FE nella norna, cerca di non eccedere nelle dosi meglio bassi chè in eccesso. affinche il problema ALGHE non rientra, il potassio lo puoi dosare tranqulamente sempre in dosi consigliate. a riguardo dell'impianto elettrico, non me neintendo molto e probabile chè possa funzionare lostesso prova.

shawnytwine 30-10-2014 08:55

Ti confermo che un reattore che pilota due neon, può tranquillamente pilotarne uno solo. Il punto è che rimuovendo il secondo neon, rimarranno i cappucci stagni esposti (non essendoci più il tubo in vetro a sigillare gli o-ring, per cui ti consiglio di applicare dei tappi o comunque una protezione che impedisca a schizzi d'acqua di raggiungere i collegamenti elettrici in cui innesti il neon T5.
Non è una cosa da trascurare, perché quei collegamenti sono in tensione e posti a pochi centimetri dall'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11477 seconds with 14 queries