AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   procambarus clarkii non mangia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450656)

Gabry92 03-03-2014 22:42

procambarus clarkii non mangia
 
salve, è da qualche mese che posseggo un procambarus femmina. l'ho preso molto giovane e alloggiato in un acquario di 20 litri a 24 gradi ,facevo dei cambi d'acqua settimanali . La alimento con varie verdure, pesce intero , pellet per tartarughe e pesci rossi,gamberi,avvolte carne ,lombrichi ,lumache.. insomma un po' di tutto. E' cresciuta molto velocemente e quel acquario è diventato troppo piccolo per lei allora ho allestito un acquario di 100 litri con filtro esterno fatto da me in previsione di prendere anche un maschietto . L' acquario lo mantengo a 22-23 gradi è arredato con sabbia legni e rocce prelevati da un fiume qui vicino per una questione economica e anche perchè sono a conoscenza che questi gamberi sono molto robusti infatti sono riusciti a infestare vari corsi d'acqua italiani.Per andare sul sicuro ho aggiunto qualche goccia di antimicotico nell'acquario . L'ho fatto maturare per 15 giorni e ho controllato i valori dell'acqua ph 8 kh 8 NO2 0. Giovedì 27 Febbraio dopo aver alimentato il procambarus l'ho inserito nella vasca, è abbastanza attiva, di giorno nella tana e la sera in giro x l'acquario.. ma è da allora che non mangia quindi con oggi sono passati 4 giorni , e mi sembra strano perchè quando l ho comprato ha cominciato a mangiare dal giorno successivo..allora ho pensato che fosse in premuta (l'ultima muta l'ha fatta un mese fa) ma le volte precedenti è stata un solo giorno senza mangiare prima di effettuare la muta. Due giorni fa ho fatto un cambio d'acqua del 30 per cento facendo attenzione a non causare sbalzi termici ma non è cambiato nulla.. Oggi ho analizzato di nuovo l' acqua e i valori sono questi : ph 8 kh 9 NO2 0. Non so ditemi voi ,ogni parere è ben accetto!
[IMG=http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/22/iihy.jpg][/IMG]

[IMG=http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/34/yi5v.jpg][/IMG]

grigo 05-03-2014 12:35

ciao, posso dirti che crescendo con l'età è normale che qualche pausa alimentare la facciano, non ti preoccupare. Le mie femmine stavano anche per qualche settimana senza la minima voglia di uscire dalla tana per mangiare qualcosa. Hai provato ad avvicinarle un pezzetto di pesce con una pinzetta o con uno spiedino in legno? Difficile che possa resistere ...
------------------------------------------------------------------------
a proposito, davvero bella vasca =) Aumenterei un po' i rifugi con l'arrivo del partner, inoltre volevo chiederti: dove hai preso quella femmina? Acquistata o trovata in natura?

Gabry92 05-03-2014 13:11

grazie per la risposta:)
non mi sembra ancora adulta, non ha il tipico colore rosso degli adulti ;) ha rifiutato tutto cio' che gli ho offerto .. pezzi di gambero,pezzi di pesce , lombrichi (il suo alimento preferito) , anche lasciandolo tutta la sera in acquario non ho avuto nessun risultato. Camminava piu' lenta del solito e si intanava piu' spesso. Mi hanno fatto notare che avendo inserito cose prelevate dal fiume ( 2 secchi di sabbia ) potevano esserci dei metalli pesanti nell'acqua dell'acquario (in effetti il fiume non è proprio pulitissimo) allora ieri l ho spostata nell acquario di venti litri dove era prima e in un solo giorno a ripreso a mangiare , non come prima pero' in questo poco tempo è un ottimo risultato! ora è molto piu' attiva appena mi avvicino mi viene in contro con le chele spalancate , sta tornando in forma come prima :). nell' acquario di 100 litri provvedero' a sostituire la sabbia del fiume con sabbia comprata e vediamo come va questa volta...

grigo 05-03-2014 14:04

Allora, l'esemplare è sicuramente maturo sessualmente, il colore centra davvero poco. Varia in base all'inspessimento della corazza che allora diventa più densa e resistente quando passano dalla F1 alla F2 ( forma giovane-forma adulta) . Il colore dipende da tanti fattori: genetica, alimentazione, chimica dell'acqua, etc. Secondo me allora c'è qualcosa che la disturba non poco nell'altra vasca... Difficile capire cosa...
------------------------------------------------------------------------
Piuttosto mi piacerebbe sapere dove hai preso un esemplare con una colorazione tanto particolare =)

grigo 05-03-2014 14:22

In ogni caso se vuoi usare della sabbia sicura e risparmiare tanti soldi puoi prendere tranquillamente la sabbia edile, con crea problemi ai gamberi, anzi!

Gabry92 05-03-2014 15:02

Mi fa sempre piacere parlare con persone ben informate !!!:-)
L'ho presa in un negozio a Bagheria, vado spesso li. Inizialmente era piccola e marrone come tutte le altre , poi crescendo è diventata grigia bluastra , e ora è tendente sull' arancione , bellissimaaa! questa è la prima che ho con questi colori , li ho sempre avuti rossi; è stato un colpo di fortuna trovarne una così XD

https://www.youtube.com/watch?v=doPiTqmcpPw questo video risale a circa un mese fa ;) poi notare la differenza di colore rispetto ad ora
------------------------------------------------------------------------
ah ok grazie penso proprio che usero' la sabbia da te consigliata!

grigo 05-03-2014 20:16

posso dirti con una certa sicurezza che il gambero che stai allevando dev'essere nato da un mix di colori e infatti spesso si chiamano procambarus mix in commercio. Può essere nata con un bianco o con un blu... Quindi se la facessi accoppiare con un compagno selvatico potrebbe uscire qualcosa di interessante... Ti chiedevo dove l'avevi preso poichè a volte si trovano anche in natura di colorazione così particolare ma essendo solo voci che girano, ero curioso di verificare, la ricerca continua !

Gabry92 05-03-2014 22:01

Vorrei farla riprodurre con un esemplare bianco oppure se non lo trovo CN uno rosso. Di blu non ne ho mai trovati :( ma non ho capito una cosa... Esistono anche procambarus clarkii blu o questi esemplari sono procambarus alleni?

8daniel 05-12-2015 17:01

per cortesia, come si riesce a distinguere il sesso! ne ho preso uno questa mattina!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13499 seconds with 14 queries