AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Vodafone - Accesso alla rete di casa da Internet (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488571)

liferrari 16-04-2015 18:07

Vodafone - Accesso alla rete di casa da Internet
 
Qualche anima pia riesce ad aiutarmi in questa cosa, vi spiego:

1) ho messo l'Adsl con Vodafone e mi è arrivata una bella Vodafone station Revolution ultimo modello
2) installata e configurata in poco meno di 5 minuti, funziona sia il telefono che l'ADSL.
3) devo pero accedere anche dall'esterno in particolare a due indirizzi IP dell'acquatronica, e poi del Fotovoltaico) COSA devo fare...ma soprattutto: COMEE ?

PS: in informatica ci lavoro da anni ma non ci capisco una mazza !
il tecnico Vodafone che secondo me ne capisce meno di me mi ha detto che per fare il port forwarding devo registrarmi al Dynamic DNS.. (perché questa opzione viene data da Vodafone solo ai clienti business...????)

Grazie mille,
ciauz

Sandro S. 16-04-2015 18:22

Non parliamo ora di DynDNS, quando funzionerà tutto ne parleremo, è una cosa che verrà dopo.

FASE 1:
1) Hai impostato il DHCP su "ON" dentro Acquatronica ? Se "SI", quale IP gli è stato fornito dal router Vodafone ?

2) Quale porte è impostata dentro il controller Ethernet ? ( probabilmente la 80 o la 81 )


Queste sono le informazioni assolutamente necessarie per continuare, altrimenti non vai avanti.



FASE 2:
dopodichè, e ripeto.... DOPO, devi provare a collegarti internamente via browser al controller aquatronica digitando l'IP come fosse un sito internet normale, ....ma digitando l'indirizzo_IP:porta ( vedi punto 1 )

( la porta la devi indicare se è diversa dalla 80, altrimenti viene interpretata di default dal browser )

Una volta che internamente ti funziona ( non è possibile farlo prima ) si passa al port forwarding, per vederla dall'esterno, o lo facciamo noi/tu o lo fa il call center di vodafone, ma in entrambi i casi hai bisogno di sapere l'ip interno su quale funziona il controller ethernet e la porta.


Ultima informazione di cui hai bisogno è il tuo "IP Pubblico" che lo rilevi collegandoti su questo sito: http://www.mio-ip.it


Non c'è altro da fare o sapere.

FASE 3:
Si passa a parlare/configurare DynDns, in verità non lo usiamo più perchè è diventato a pagamento, usiamo un altro fornitore che fa la stessa cosa ma gratuitamente.

liferrari 16-04-2015 18:30

Allora Sandro,

FASE 1:
1) Hai impostato il DHCP su "ON" dentro Acquatronica ? Se "SI", quale IP gli è stato fornito dal router Vodafone ? SI, 192.168.1.x

2) Quale porte è impostata dentro il controller Ethernet ? ( probabilmente la 80 o la 81 )
80

Queste sono le informazioni assolutamente necessarie per continuare, altrimenti non vai avanti.



FASE 2:
dopodichè, e ripeto.... DOPO, devi provare a collegarti internamente via browser al controller aquatronica digitando l'IP come fosse un sito internet normale, ....ma digitando l'indirizzo_IP:porta ( vedi punto 1 ) SI, Funziona

( la porta la devi indicare se è diversa dalla 80, altrimenti viene interpretata di default dal browser )

Una volta che internamente ti funziona ( non è possibile farlo prima ) si passa al port forwarding, per vederla dall'esterno, o lo facciamo noi/tu o lo fa il call center di vodafone, ma in entrambi i casi hai bisogno di sapere l'ip interno su quale funziona il controller ethernet e la porta.
cioè ? io ho chiamato Vodafone e mi hanno detto quella cosa li....

Ultima informazione di cui hai bisogno è il tuo "IP Pubblico" che lo rilevi collegandoti su questo sito: http://www.mio-ip.it
ce l'ho


Non c'è altro da fare o sapere.
E ADESSO COSA SI FA PER FARLO FUNZIONARE ???, se digito il mio Ip pubblico entro nella Vodafone revolution...

FASE 3:
Si passa a parlare/configurare DynDns, in verità non lo usiamo più perchè è diventato a pagamento, usiamo un altro fornitore che fa la stessa cosa ma gratuitamente.

Sandro S. 16-04-2015 18:40

perfetto.

- Se vuoi far fare le cose al call center di vodafone ( così tu non fai casini ) , gli devi dire:

"Mi configurate il port forwarding per accedere all'IP privato 192.168.1.x sulla porta 80 ? Grazie"

Fatto questo ti diranno ( o ti farai dire ) a quale porta pubblica l'hanno associata visto che sulla 80 risponde già la tuo console ...... esempio "IP Pubblico:81"


Altrimenti mi dai in mp il tuo indirizzo pubblico e l'utenza per accedere alla console e ci guardo io.

liferrari 16-04-2015 18:47

Sandro, due cose:

1) è quello che ho detto prima all'omino Vodafone. Mi hanno detto che quella cosa è riservata alle utenze business, per i privati bisogna passare per il DynDnds. Gli ho detto, ma sta scherzando ? Mi ha risposto alla supercazzola.....

2) come faccio a verificare se sono effettivamente sulla porta 80 ?

Sandro S. 16-04-2015 18:58

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1062623265)
Sandro, due cose:

1) è quello che ho detto prima all'omino Vodafone. Mi hanno detto che quella cosa è riservata alle utenze business, per i privati bisogna passare per il DynDnds. Gli ho detto, ma sta scherzando ? Mi ha risposto alla supercazzola.....

Tutto si possono inventare pur di prendere soldi, hai provato ad entrare nella console e ad andare nella sezione Port Forwarding ?

http://www.vodafone.it/portal/Privat...ispositivi-USB

ovvero:

Accedere alle impostazioni Avanzate relative al Firewall, al Wi-Fi avanzato, al Port Forwarding, alla Condivisione avanzata, al salvataggio ed al ripristino delle impostazioni.

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1062623265)
2) come faccio a verificare se sono effettivamente sulla porta 80 ?

Se indichi 192.168.1.x e ti risponde la console del controller ethernet vuol dire che stai usando la porta 80

Se indichi il tuo ip pubblico xxx.xxx.xxx.xxx nel browser vuol dire che stai usando la porta 80

Se indichi 192.168.1.x:666 allora vuol dire che stai usando la porta 666 così come ogni altro numero dopo i due punti



Ma ti ripeto, se mi mandi i dati mi collego io da qui, guardo solamente e ti riferisco.

liferrari 16-04-2015 19:05

sandro, adesso gli rompo le balle ancora, male che va stasera chiamo te :-))

Sandro S. 16-04-2015 19:06

Possiamo anche usare il TeamViewer ( controllo remoto del PC ), così mi collego al tuo PC e vediamo sta console insieme.
così vedi quello che faccio e io cosa vedi tu.

Sandro S. 16-04-2015 19:07

...e già che ci sei chiedigli se TU hai un IP Pubblico o Dinamico.

liferrari 16-04-2015 19:07

Mi ha detto dinamico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11533 seconds with 14 queries