AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   riprodurre gli aphanius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244680)

grigo 10-05-2010 17:10

riprodurre gli aphanius
 
Ciao ho un acquario di 33 litri con detro degli aphanius fasciatus ( i classici nono delle nostre zone ) e 3 platy .
La vasca è salmastra con una densità di 1005 come era l'acqua dove li ho prelevati , l'acquario ha un buon intrico , conchiglie legni e co oltre ad avevere un bel mucchio di muschio sul fondo e del ceratophillo sul pelo d'acqua .
I nono fanno continuamente giochi amorosi ma non vedo da nessuna parte delle uova , li nutro con artemie scongelate ogni 2 o 3 giorni e con della spirulina oltre che con un mangime base , la mia domanda è : ho speranze di riprodurli qui o dovrei cambiare qualcosa ? fatemi sapere grazie ciaooo

Lo-renzo 10-05-2010 17:44

Questa potrebbe essere una buona lettura per iniziare:
http://www.aik.it/test/menu-laterale...-aphanius.html
Ma li hai prelevati in natura?da dove esattamente?
L'aphanius è un pesce protetto dalla CEE!!non vorrei dire una fesseria ma credo sia vietato prelevarlo...
------------------------------------------------------------------------
dai loro solo surgelato e metti un bel mop in vasca...il mangime di base lo eliminerei dalla loro dieta..

grigo 10-05-2010 18:22

Oh cacchio ! 0.0 ! Li ho presi dalle parti di ravenna , li pescano con i bilancioni e i bilancini e spesso è facile farsene dare qualcuno ... 0.0 non saprei proprio come riportarli , vivo dalle parti di brescia e vado giù dai miei nonni di tanto in tanto ...

Marco Vaccari 10-05-2010 19:26

Gli Aphanius fasciatus sono fauna protetta.... VIETATO pescarli in natura, pena PESANTI sanzioni....
Nonostante siano abbondanti e vengano pure pescati (E' assurdo, lo so..) nei loro biotopi, gli aphanius sono specie minacciata... da qualche anno inclusi nella Red list delle specie a rischio
http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/1847/0
e da poco protetti pure dalla Convenzione di Berna....
...lo dico e lo riporto per chi avesse intenzione di andarli a pescare...............

'mo ce li hai Grigo, e te li tieni...;-).....
.....Si avvicina l'estate e l'obiettivo è : riprodurli!...
per favore... togli assolutamente i platy e posta una foto della vasca.. è molto importante per fare il quadro della situazione....

Lo-renzo 10-05-2010 19:30

comunque considerando l'importanza del pesce che hai in acquario io toglierei in primis i platy dedicandogli un monospecifico,via eventuali riscaldatori se gli hai in vasca (così risparmi) e come ti ho già detto alimentali bene e metti il mop in vasca se vedi che iniziano a fare parate..
se vuoi leggerti qualcosa per la riproduzione leggiti anche questo:
http://www.aik.it/index.php?id=397
ti insegnano a costruire il mop (se non sai già cos'è)...
inoltre ti dà una piccola infarinatura su come si allevano i non annuali (li si parla di africani però alcune cose possono andar bene in linea generale mentre non considerare le indicazioni per i valori dell'acqua)..

Marco Vaccari 10-05-2010 19:37

...li Aphanius sono tutta un'altra storia.. e i fasciatus sono tra gli aphanius più difficili....
i mop sono molto importanti con gli aphanius, ma serve vedere come è fatta la vasca...
e serve sapere TUTTO... dove ce li hai, che temperature raggiungi d'estate, se hai la possibilità di metterli all'aperto, che cibo hai a disposizione.... sono tante info...
..i fasciatus meritano di essere tenuti bene e riprodotti, per avere uova F1....
Se te la senti dillo.. altrimenti cedili o riportali dove li hai presi....
ciao!
Marco

grigo 10-05-2010 20:48

OOk sono impossibilitato a riportare gli ophanius fino a luglio quando tornerò dalle loro parti e allora li lascerò lì .
Ora come ora credo che la cosa più importante sia cercare di riprodurli e di fare andare le cose per il meglio , i platy li tolgo stassera stessa , ho un 'altra vasca e la mia fragazza ha un 50 litri vuoto che ha da poco allestito per un tropicale , li staranno benissimo, le foto ora come ora non ho modo di farle , ma entro 2 giorni dovrei metterle su .
La popolazione è di 2 machi e 3 femmine , la vasca misura (42 X 31 X 30 di altezza) , come piante ho messo anubias e felce di java più come già detto una bella ciocca di muschio più il ceratofillo ... tra due giorni posto poi vediamo come fila il tutto ... Grazie mille

GEMMO 10-05-2010 21:37

scelta giusta,
impegnati più che puoi e posta qui ogni tuo problema

Lo-renzo 10-05-2010 23:07

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 3008009)
...li Aphanius sono tutta un'altra storia.. e i fasciatus sono tra gli aphanius più difficili....

sicuro Marco,io ho linkato un pò di roba giusto per farsi un'idea in generale..se non sapeva nulla di killi in generale..ovvio quelle che ho postato sono le linee guida di non annuali africani da prendere super con le pinza ma se non sapessi neanche che cos'è un killi credo che una mano potrebbero darmela..

Marco Vaccari 10-05-2010 23:40

hai fatto bene, Lorenzo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13065 seconds with 14 queries