AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sump per acquario 245 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495514)

LolloB 03-09-2015 13:09

Sump per acquario 245 l
 
Ciao a tutti! Ho appena ordinato la nuova vasca fatta su misura 245 l, mi chiedevo che litraggio e che misure secondo voi dovrebbe avere la sump :-)

Tommy_RSM 03-09-2015 13:28

misure della vasca e della profondità del mobile??

LolloB 03-09-2015 13:47

La vasca è 73×55×60h, il mobiletto è un telaio di alluminio 73×55×80h

Tommy_RSM 03-09-2015 17:07

La mia, per un acquario di 300 netti (su 120 di lunghezza) è 80x40x40 (è stata progettata appositamente), considerando che tu hai 240 litri netti distribuiti su 70 cm credo tu debba sfruttare tutti i centimetri che hai disponibili nel mobile (attento all'ingombro dei montanti). Se leggi i vari post nel forum più e grande è e meglio è, in considerazione che quando spegni la risalita deve contenere tutta l'acqua che viene giu dalla tracimazione e dall'ingombro della tecnica oltre che dal fatto che aumenti i litri effettivi di acqua (il livello effettivo dipenderà da quanta colonna d'acqua vuole lo skimmer). Io credo che abbiano ragione perchè la mia è gia piena (caduta, risalita, skimmer, piccolo reattore di calcio, un reattore per pellet) considerando una riserva di osmosi pari a 35 litri che mi è bastata appena per una settimana di vacanza quest'estate.

IVANO 03-09-2015 17:49

Quote:

Originariamente inviata da tommy_rsm (Messaggio 1062668020)
se leggi i vari post nel forum più e grande è e meglio è, in considerazione che quando spegni la risalita deve contenere tutta l'acqua che viene giu dalla tracimazione e dall'ingombro della tecnica oltre che dal fatto che aumenti i litri effettivi di acqua

#36##36##36##36#

LolloB 03-09-2015 19:19

@Tommy_RSM mi manderesti (se non ti scoccia) una foto della tua sump? Giusto per farmi un'idea dell'ingombro, della forma e dell'organizzazione interna (divisori, tecnica, ecc.) :-)

Tommy_RSM 03-09-2015 23:53

scura la mia vasca è 300 lordi, nono netti.
Nessun problema anche se non è facile fare le foto per via del montante centrale (che io ho dovuto montare dopo aver fatto passare la sump ma visto le misure della tua vasca non dovresti avere - forse non serviva neppure nella mia.
Il primo scomparto, dove c'è la caduta, è largo circa 23 cm ed è diviso in due, un primo scomparto piccolo posteriore, dove cade il tubo e fa una sorta di pozzetto alto circa 35 (su 50 della sump ma il mio mobile è alto 90, non fare la SUMP più di 40 se no non ci passi con la tecnica quindi direi l pozzetto profondo circa 25) dal quale l'acqua tracima nel secondo divisorio e poi entra nella parte della tecnica attraverso una feritoia in basso, in modo che con una griglia sul fondo si possano inserire resine ecc; poi c'è il vano tecnica con un piccolo divisorio nell'angolo posteriore destro nel quale ci va la pompa di risalita; qui l'acqua entra attraverso una spugna messa in verticale su un lato lasciato libero per proteggere la pompa dalla sporcizia; l'ultimo scomparto è per l'osmosi (come ti ho scritto con 35 litri questa estate ho fatto circa una settimana). Il refugium che vedi nelle foto è extra sump, l'ho aggiunto dopo. La mia sump, com ti dicevo è stata progettata da gente del mestiere e non in vetreria (fanno e mantengono vasche anche per Genova): non tutti vogliono le spugne in vasca ma io le ho trovate molto utili per mantenere l'acqua limpida e per fare arrivare meno sporcizia alle pompe. Se no ti è chiaro ti posso fare latrie foto o schemi. Ovviamente io ho la caduta a sinistra, se tu l'hai fatta a destra dove essere tutto speculare se no ti tocca fare un tubo molto lungo. Ciao, Roberto
http://s9.postimg.cc/nyl7evzkb/IMG_0150.jpg

http://s1.postimg.cc/3w5scg7rv/IMG_0152.jpg

http://s15.postimg.cc/qxeloavxj/IMG_0153.jpg
http://s27.postimg.cc/ghhk9yjhr/IMG_0151.jpg

LolloB 04-09-2015 09:16

@Tommy_RSM grazie per la risposta e le foto, sei stato estremamente esaustivo, ma soprattutto complimenti per la sump è veramente ben progettata, completa ma allo stesso tempo dal design semplice, sarei proprio curioso di saper chi te l'ha progettata e quanto può costare un progetto del genere :-)

Tommy_RSM 04-09-2015 15:48

La ditta si chiama Aquaproget (c'è anche il sito); vasca circa 450, sump se non sbaglio 250 (non sono economici ma fanno questo lavoro da 30 anni).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11386 seconds with 14 queries