AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Bivalve d'acqua d'olce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1795)

MisterG 28-03-2005 21:27

Bivalve d'acqua d'olce
 
Qualcuno conosce le caratteristiche dell'acqua richieste da questi animali per sopravvivere? Nei laghi brianzoli ce n'è un gran numero simili a cozze come forma e dimensione ma dal color crema. Se fosse possibile ne vorrei inserire una o due nei miei acquari o addiritura usarle come filtri viventi nella vasca di accrescimento di pecilidi. :-)

Salut

crypto 28-03-2005 21:40

hai fatto una ricerca nel vecchio forum? avevo letto qualcosa in merito ma non mi ricordo piu'

Ghedappaaa 28-03-2005 21:52

ma le cozze o quel che siano comunque provocano ammoniaca, giusto ???

MisterG 28-03-2005 22:13

No, perchè mai?

crypto 28-03-2005 22:17

no, infatti....

Mkel77 29-03-2005 10:22

non "provocano" ammoniaca, anzi costituiscono un filtro biologico, ma per funzionare come tali all'interno di un acquario bisogna mettercene parecchie..........

possono essere usate come coadiuvante di un filtro biologico già presente.........c'è qualcuno che le usa, ma io so solo di quelle di colore nero-marrone scuro, quelle comunemente chiamate "castagnole".

Comunque necessitano di fondi sabbiosi, perchè amano interrarsi, e soprattutto hanno bisogno di un pò di corrente perchè sono organismi filtratori e se l'acqua non è abbastanza mossa rischiano di morire di fame.........

bonzo76 29-03-2005 10:42

Quote:

Comunque necessitano di fondi sabbiosi, perchè amano interrarsi, e soprattutto hanno bisogno di un pò di corrente perchè sono organismi filtratori e se l'acqua non è abbastanza mossa rischiano di morire di fame.........
e quando muoiono se non te ne accorgi in tempo, vanno ovviamente in decomposizione e ivalori della vasca vanno a...... #23
occhio quindi, perchè non sopportano temperature molto alte

Tropius 29-03-2005 14:47

Giusto, loro vivono nei fondali melmosi, ogni tanto bisogna smuovergli il fondo per disperdere il nutrimento... in compenso sono ottime filtratrici #36#

Simo 29-03-2005 14:58

importante anche una buona durezza dell acqua ;-)

MisterG 29-03-2005 21:37

Direi che ci siamo.
Nel lago dove vivono il fondo è costituito solo da grossi sassi.
Nel mio acquario la corrente creata dal filtro è abbondante.
La vasca è per i pecilidi quindi la durezza elevata.
Spero solo 24 gradi non siano troppi voi che dite?
Comunque a sto punt provo.

Salut


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13470 seconds with 14 queries