AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ciao! Consigli per futuro acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532746)

Malé 12-05-2018 16:35

Ciao! Consigli per futuro acquario
 
Ciao a tutti! a causa di un colpo di fulmine:-)) ho deciso di allestire un nuovo acquario,ma prima di partire ho bisogno dei vostri preziosi consigli! Premetto che la mia unica precedente esperienza è stato un 80lt, dove si sono succedute varie generazioni di "pesciolini per principianti" (molly, platy, portaspada, neon,guppy..) mi hanno sicuramente perdonato molti errori, ma vorrei tentare qualche altra razza (magari anche meno prolifica:-D) e creare un acquario un po' più coerente! Dunque, l'idea è di prendere un 180lt, il pesce-boss vorrei fosse un betta, dopodichè ho letto tanti siti per cercare di creare una lista di possibili pesci candidati che cercherò di allegare! Vi chiedo consigli (intanto :-D) per i compagni di vasca! Ho letto cose molto interessanti riguardo gli acquari di biotopo, ma al momento mi interessa allestire un acquario di comunità, fermo restando che il benessere dei pesci è al primo posto! i pesci in nero gli ho già esclusi,sul resto aspetto cosigli!
https://s31.postimg.cc/a974yxgdz/20180512_155613.jpg

malù 12-05-2018 18:14

Il betta (do per scontato che tu intenda quelli "comuni") è piuttosto "rognosetto, meglio allevarlo in monospecifico con un paio di femmine. Una vasca da 80 litri sarebbe ottimale.
Se opti per un 180 litri, valuterei alti pesci.
Ti consiglio comunque un monospecifico, un bel gruppetto con, al massimo, qualche pesce da fondo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Malé 12-05-2018 20:23

Grazie della risposta! si, intendevo proprio il betta splendens..temevo fosse poco praticabile, mi riservo di tenerlo nella vecchia vasca in una fase successiva. Sul monospecifico sono un po' dubbiosa, forse perchè da profana sono legata all'idea di una vasca più variopinta! tra questi pesci mi potete suggerire qualche combinazione felice?
Kryptopterus bicirrhis
gurami nano (eventuale nuovo pesce-boss:-)))
Pangio kuhlii
Hemigrammus rhodostomus
Danio Rerio
microrasbora

grazie, come sempre!

vince87 13-05-2018 11:38

Kryptopterus bicirrhis è predatore, deve stare in gruppo e serve l'acquario con lungehzza minima 100 cm. quindi nel tuo caso eviterei.

gurami nano (colisa) e Hemigrammus rhodostomus richiedono valori dell'acqua completamente opposti. il primo a gh 16 mentre il secondo acida e tenera (gh 1-5).

fai prima a dirci i valori della tua acqua, che tipo di ecozona vuoi (amazzonico, asiatico, ecc) ed eventualmente se hai un budget preciso.

Malé 13-05-2018 14:39

abito a firenze, secondo publiacqua i valori dell'acqua di rubinetto sono ph 7,6 e gh 11 (se ho capito come calcolare) . Per i valori più precisi farò dei test quando avrò montato il tutto ma avendo diversi negozi nelle vicinanze anche procurarmi una parte di acqua osmotica non è un problema.
Nessun budget preciso, solo le dimensioni dell'acquario, non vorrei superare i 180/200 lt
Ero orientata sulla zona asiatica anche se ben due candidati sono già stati cassati!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13327 seconds with 14 queries