AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Entrate per favore Pesce oranda telescopio con taglio alla pinna dorsale ?!?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480005)

Sultano Solimano 04-01-2015 13:43

Entrate per favore Pesce oranda telescopio con taglio alla pinna dorsale ?!?!
 
Allora sono nuovo in questo forum ed è davvero un onore per me fare una domanda visto che voi siete molto più esperti di me dell'ambito dell'acquariolofia vorrei delle informazioni.
Allora io ho un acquario da 40 litri circa e ho tre pesci :
-Un pesce rosso classico
-Un pece rosso bianco con la coda lunga
-e un pesce oranda black moor telescopio
I primi due pesci ce li ho da circa 2 anni e mezzo e non mi hanno mai dati problemi , invece il terzo c'è l'ho da circa 1 mese sta bene , mangia nuota è felice ma già dal negozio aveva dei piccoli bucherellini sulla pinna dorsale e oggi quando mi sono svegliato ho visto che c'era proprio un taglio sulla pinna dorsale del pesce oranda telescopio.
Premetto che questi tre pesci vivono insieme e sono contenti non ci sono lotte o cose varie.
Il mio acquario è da 40 litri ,ma tra poco ne comprero uno 100 litri .
Il mio acquario ha la pompa un filtro biologico (cannolini ,carbone e lana filtrante ) ghiaiano sul fondo dell'acquario e due piantine finte .
Vorrei sapere a che cosa è dovuto il taglio sulla pinna dorsale e che cosa devo fare per farlo guarire per il resto tutto apposto.
Vi allego una foto della pinna !!!:-)


http://s2.postimg.cc/uxt1t96jp/Pesce_oranda.jpg
------------------------------------------------------------------------
Scusate non da 410 litri , ma da 40 litri è l'acquario

Robi.C 04-01-2015 13:55

Sai che comunque 100 litri saranno pochi lostesso?
Sai che il pesce rosso comunque necessita solo lui di 100 litri?

Sultano Solimano 04-01-2015 13:57

eh sì forse hai ragione ma adesso parliamo del problema del pesce

Robi.C 04-01-2015 13:59

No senza forse... non per fare il superiore ma è così, invece di prendere un 100 litri del quale non te ne farai nulla, prendi un 180 e ci metti 3 rossi ornamentali, metti delle piante vere coriacee e dai via subito il rosso comune.
Metti i valori dei test di no2 ed no3

Sultano Solimano 04-01-2015 14:11

Si adesso faccio il test
------------------------------------------------------------------------
Allora temperatura 24°
ph :6
kh:7
gh:7
no2:0
no3:14
------------------------------------------------------------------------
Qunato faccio i cambi d'acqua la lascio riposare una notte con il biocondizionatore

Robi.C 04-01-2015 14:19

No3 14?? Che test usi?
Comunque sono valori molto sbagliati per dei rossi... il ph a 6 può essere una causa del corrosione delle pinne (sempre che sia corrosione)

Sultano Solimano 04-01-2015 14:20

Ho fatto il test con il test a strisce

Robi.C 04-01-2015 14:21

Ecco... sono molto imprecisi, putroppo non posso aiutarti, può essere il ph a 6, semore che sia davvero a 6 e che le strisce ci abbiano azzeccato... non so aspetta qualcun altro

Mone116 04-01-2015 14:21

Non è detto che le due cose siano separate.
Un pesce stressato può avere comportamenti che lo portano a farsi del male.
Poi non so. Lascio la parola a chi ne sa di più.

Sultano Solimano 04-01-2015 14:21

uso poco questo test a striscette è la mia seconda volta che ho fatto il test


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11366 seconds with 14 queries