AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Come gestire eventuali rotture (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486348)

NikoNik 19-03-2015 16:08

Come gestire eventuali rotture
 
Ciao a tutti,
sto pensando di coronare finalmente il sogno di una grande vasca per discus, l' idea e` quella di una vasca da almeno 400 litri dove far nuotare comodamente i nostri bei pesciotti :)

Ho diverse esperienze alle spalle ma attualmente gioco con un caridinaio da 40 litri che la settimana scorsa mi ha dato uno spunto di riflessione. Sabato mattina va via la corrente e ci lascia al buio fino alle 22 circa, quando ripristinano il tutto non riparte la pompa ed in un secondo tempo mi sono accorto che era andato anche il riscaldatore. Ok la sfiga, ok che dopo aver pulito la pompa per benino e` ripartita e ok che con mia moglie in casa piu` che un riscaldatore, ci vorrebbe un refrigeratore per tenere la temperatura sotto a 23 gradi :-)), ma mi e` venuto uno spauracchio. Se una cosa del genere fosse successa in una vasca da 400 litri, con almeno 7/800 euro di pesci sensibili alle variazioni dei parametri dell' acqua, cosa sarebbe successo (specie se non fosse ripartita neanche la pompa)??? #28c

Mi accodo a fare i debiti scongiuri, ma come ci si puo` tutelare in un caso tipo questo?

#70

flashg 19-03-2015 17:56

a me il riscaldatore si e' rotto e pesci sono arrivati 18 gradi e non persi neanche un discus , il tutto e' durato circa 28 ora prima che si ripristinasse la temp. da uel giorno pero' comprai due riscaldatori da 300 e li misi entrambe in vasca cosi' se ne rompeva uno avevo l'altro , idem per i filtri uno interno e uno esterno .Certo se succede che va via la corrente per una settimana non lo so ....

DUDA 19-03-2015 18:42

Per questo motivo io ho tutto ridondante in vasca. Due settimane fa andò via la corrente da me e il mio EHEIM 2028, che già aveva problemi, non ripartì più. Su quello è montato anche il riscaldatore esterno...
Fortuna che avevo il pratiko 300 e il riscaldatore a provetta classico che vanno in contemporanea, in 4 giorni ho trovato un corpo pompa nuovo di ricambio. La vasca non ha fatto un plissè.

michele 19-03-2015 21:51

Ti basta avere una pompa di scorta e un areatore... 20 euro ben spesi... se poi la corrente manca per 2 giorni allora il discorso si fa più ampio e mi preoccuperei più per altre cose che non l'acquario.

NikoNik 20-03-2015 11:20

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062609074)
Ti basta avere una pompa di scorta e un areatore... 20 euro ben spesi... se poi la corrente manca per 2 giorni allora il discorso si fa più ampio e mi preoccuperei più per altre cose che non l'acquario.

L' aeratore per cosa?

flashg 20-03-2015 11:43

Quote:

Originariamente inviata da NikoNik (Messaggio 1062609267)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062609074)
Ti basta avere una pompa di scorta e un areatore... 20 euro ben spesi... se poi la corrente manca per 2 giorni allora il discorso si fa più ampio e mi preoccuperei più per altre cose che non l'acquario.

L' aeratore per cosa?

ossigenare e muovere la superficie ,se no diventa uno stagno

DUDA 20-03-2015 11:44

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062609074)
Ti basta avere una pompa di scorta e un areatore... 20 euro ben spesi... se poi la corrente manca per 2 giorni allora il discorso si fa più ampio e mi preoccuperei più per altre cose che non l'acquario.

Vero anche questo ma muovere 300litri ad aria non è facile. Inoltre in caso di rotture della tecnica, non sempre è facile reperire i ricambi, soprattutto perchè i filtri hanno lunga vita ed è facile che abbiano diversi anni. Io per il mio 2028 ho fortunatamente trovato un ragazzo che ne vendeva uno a solo 80km da casa mia, e sono riuscito a risolvere in solo 3 giorni, comprandomi tutto il filtro per prendere la pompa. Era l'unico 2028 in italia in vendita, sennò sarei dovuto andare sui ricambi eheim dalla germania con costi molto più elevati (ma ci sta) ma soprattutto tempi ancora più lunghi. Stare senza filtro una settimana è il collasso e significa una nuova maturazione di tutto il comparto biologico, su carichi biologici importanti può essere unn disastro. E poi con due filtri da 100 euro e 15 watt di consumo hai la comodità della ridondanza e il consumo di un filtro di alta gamma. Niente di inarrivabile.

NikoNik 20-03-2015 12:11

Penso che la soluzione migliore sia proprio la ridondanza, ai nostri giorni e` difficile che si rimanga piu` di qualche ora senza corrente, per cui due filtri e due riscaldatori ci stanno tutti

adamello 21-03-2015 09:45

Ciao,
Anche a me successe una cosa simile e devo dire che .... Prima o poi succede.
Io non metto tutto ridondante in vasca, dovresti continuare a verificare che le due pompe, due riscaldatori e due ecc ... Tutti funzionano.
Io mi sono comprato tutti i prodotti doppi da tenere di scorta in modo di avere i ricambi subito disponibili.

michele 22-03-2015 01:43

Nemmeno io ho mai messo tutto doppio in vasca e mai lo farò, se dovesse mancare la corrente per molte ore in ogni caso ci sarebbe l'arresto di 1 - 2 o 10 filtri... i pezzi che si possono rompere in un filtro sono al massimo 2 o 3 ma è un'eventualità veramente difficile se si fa la giusta manutenzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11690 seconds with 14 queries