AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466601)

Riccardo79 12-08-2014 19:33

Plafoniera T5
 
Ciao,
ho intenzione di scoperchiare il mio acquario askoll ambiente advanced 120 da 200 litri netti e metterci una plafoniera con 4 T5.
Il primo dubbio, la plafoniera la danno 120cm, mentre il mio acquario è 119,6cm , non so se va bene lo stesso.

Secondo dubbio , i neon. Con la plafoniera danno 4 T5 da 10000°K , ma io vorrei sostituirli con dei neon Philips al trifosforo, o osram per non aumentare troppo la spesa, che costano 10 euro l'uno circa.

Leggendo nel forum si consigliano dai 4000 ai 6000°k, quindi quali neon delle su citate marche dovrei inserire per fare una cosa buona e giusta? 4 T5 da 39W.


Faccio questo acquisto perchè non voglio bruciare le galleggianti che ho messo, pistia e Eichornia crassipes , al momento ho il coperchio alzato, ma così facendo le piante del fondo non ricevono luce a sufficenza.

Mi date un consiglio? Grazie

dave81 12-08-2014 19:40

per 4 mm andrà bene lo stesso:-) ce la fai stare:-)

peccato prendere una plafo da 120cm con le 39w...
le plafo da 120 hanno già le 54w
esistono anche le 3x54

plafo da 100cm con le 39 e plafo da 120 con le 54w!:-)

ma con accensioni sempre separate (se possibile):-)per evitare di dover accendere per forza tutti i neon (potrebbe essere troppo in certi casi)

puoi anche mettere neon da 5000k o da 4700 o da 7500...non è obbligatorio mettere due 4000 e due 6500, non credo proprio!:-)
il motivo per cui si consiglia 4000 e 6500 è che i neon "commerciali" (cioè narva, osram, philips e compagnia bella) hanno solo gradazioni commerciali, quindi in ferramenta o al briko di solito trovi solo 827 840 e 865.. questo è quello che trovi, se lo trovi..

Riccardo79 12-08-2014 21:16

le 4X54 l'avrei anche trovata , ma servono 50 € in più, e dopo il rinnovo che ho fatto, (tra pesci , piante, filtri ecc) sono già partiti 300 euro circa quindi vorrei spendere il meno possibile.
Altra cosa che mi preme, ho allestito l'acquario per i trichogasper leeri(vorrei riprodurli) e leggendo sempre nel forum, si denotano due punti fermi a riguardo.... luce non potentissima , piante galleggianti.
Anche la 39X4 in ogni caso ha 2 accensioni separate, se però dici che se un giorno volessi coltivare una bella rossa asiatica e i 39X4 T5 non sarebbero sufficienti, magari faccio uno sforzo e prendo la 54WX4.

Tornando al discorso neon, indipendentemente dal w. ne prendo 4 con °k differenti? oppure 2 6500 un 4700 e un 7500?

dave81 13-08-2014 09:43

puoi prendere i neon che vuoi...

se vuoi spendere poco, prendi i commerciali
se vuoi cose particolari, prendi quelli per acquari. quello lo decidi tu!!

sappi che generalmente un neon compreso tra 4000k e 7500k va sempre bene, di solito vanno bene

ovvio che in ferramenta non troverai mai un 4700k o un 6800 o 5000, è ovvio, se sei fortunato trovi i soliti 840 e 865...

per me una plafo da 120 con le 39w è uno spreco, perche ci stanno le 54, non la comprerei mai..
prendi una 4x54 e per ora usi solo 2 neon
un domani potresti avere bisogno di 4 neon

le piante galleggianti hanno diverse funzioni, una di queste è ridurre la luce..

Riccardo79 13-08-2014 12:32

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062464786)
puoi prendere i neon che vuoi...

se vuoi spendere poco, prendi i commerciali
se vuoi cose particolari, prendi quelli per acquari. quello lo decidi tu!!

sappi che generalmente un neon compreso tra 4000k e 7500k va sempre bene, di solito vanno bene

ovvio che in ferramenta non troverai mai un 4700k o un 6800 o 5000, è ovvio, se sei fortunato trovi i soliti 840 e 865...

per me una plafo da 120 con le 39w è uno spreco, perche ci stanno le 54, non la comprerei mai..
prendi una 4x54 e per ora usi solo 2 neon
un domani potresti avere bisogno di 4 neon

le piante galleggianti hanno diverse funzioni, una di queste è ridurre la luce..


Quindi anche la loro posizione sulla plafoniera è indifferente, voglio dire, se il 6500°k lo metto prima accoppiato al 4500°k o se lo accoppio al 7500 non cambia nulla vero?
Online avrei trovato i range da 4000 a 7000 della philips che costano attorno a 10 euro.

dave81 13-08-2014 13:11

Quote:

Quindi anche la loro posizione sulla plafoniera è indifferente, voglio dire, se il 6500°k lo metto prima accoppiato al 4500°k o se lo accoppio al 7500 non cambia nulla vero?
cambia poco..

io li metto alternati (es. 7000 5000 7000 4000) così almeno le luci si "mischiano" meglio, altrimenti hai metà vasca "calda" e metà "fredda"

Quote:

Online avrei trovato i range da 4000 a 7000 della philips che costano attorno a 10 euro
#70

Riccardo79 13-08-2014 16:27

Ho sentito il negozio e non sostituiscono le lampade, a meno che non si pagano i neon che si vogliono mettere. I 10000°k presenti faranno esplodere alghe senza condizione se non ho capito male. :(

Riccardo79 13-08-2014 17:00

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062464907)
Quote:

Quindi anche la loro posizione sulla plafoniera è indifferente, voglio dire, se il 6500°k lo metto prima accoppiato al 4500°k o se lo accoppio al 7500 non cambia nulla vero?
cambia poco..

io li metto alternati (es. 7000 5000 7000 4000) così almeno le luci si "mischiano" meglio, altrimenti hai metà vasca "calda" e metà "fredda"

Quote:

Online avrei trovato i range da 4000 a 7000 della philips che costano attorno a 10 euro
#70


scusami se approfitto, premesso che non voglio spendere molto, ho ancora dei dubbi.
Se nel caso prendessi una plafoniera a 2 neon T5 da 54W , o una plafo con 2 pl da 55W , questa luminosità sarebbe sufficiente anche per qualche pianta rossa messa centrale? La colonna d'acqua è 40 - 42 cm , sarebbe più alta se non ci fosse la sabbia.
Inoltre queste plafoniere sono effettivamente più alte del coperchio dell'acquario? E' importante per me non bruciare le galleggianti.

dave81 13-08-2014 19:55

se hai intenzione di coltivare piante ( e in futuro anche esigenti) non si può stare a lesinare sui watt secondo me...
quindi si compra una plafoniera un po' sovradimensionata e stop. :-)

adesso la userai parzialmente (metà neon), ma in futuro potresti avere bisogno di tutti i neon accesi:-)

però fai come preferisci tu, in base alle tue esigenze e disponibilità economiche#70

se intanto vuoi pensare a questa vasca e non ti serve tanta luce e non vuoi spendere troppo, per me puoi anche prendere una 2x54 o addirittura una 2x39..ma per piante esigenti potrebbe essere un po' risicata

adesso pensa a questa vasca e lascia perdere le "rosse". tra l'altro se hai galleggianti, non vedo come tu possa coltivare piante esigenti#24

Riccardo79 13-08-2014 21:07

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062465210)
se hai intenzione di coltivare piante ( e in futuro anche esigenti) non si può stare a lesinare sui watt secondo me...
quindi si compra una plafoniera un po' sovradimensionata e stop. :-)

adesso la userai parzialmente (metà neon), ma in futuro potresti avere bisogno di tutti i neon accesi:-)

però fai come preferisci tu, in base alle tue esigenze e disponibilità economiche#70

se intanto vuoi pensare a questa vasca e non ti serve tanta luce e non vuoi spendere troppo, per me puoi anche prendere una 2x54 o addirittura una 2x39..ma per piante esigenti potrebbe essere un po' risicata

adesso pensa a questa vasca e lascia perdere le "rosse". tra l'altro se hai galleggianti, non vedo come tu possa coltivare piante esigenti#24

Si per adesso non ho piante con molte necessità, ho due echinodorus, una barthii e una ozelot red, higrophila rosanervig, una pallina di Chladoflora aegagropila, una Ludwigia glandulosa (di colore verde con leggere sfumature rosacee), una Hygrophila siamensis e una polisperma, assieme a due pistia STRATIOTES e 3 Eichornia crassipes.

Al momento con i miei 80W T8 sono a 0.4W/l , non so se qualche pianta sopra potrebbe avere problemi con una luce così , diciamo media, inoltre devo tenere l'acquario aperto perchè assolutamente non voglio bruciare le galleggianti.

Ora se mi dici che 108W con neon t5 in 200 litri netti , (che dovrebbero essere migliori dei T8) sono sufficienti alle piante che in questo momento possiedo , prendo una 2X54W con due T5 da 6500°K e 4500°K e la faccio finita qui, poi successivamente, se deciderò di mutare il biotopo e inserire qualche pianta particolare più esigente, assocerò un'altra plafoniera identica oppure ne prenderò una a 4 neon da 54W.
Se mi dici che nel mio caso la 4X39W va meglio rispetto alla 2X54W allora prenderò quella e me la farò bastare. Ma al momento non posso spendere più di 150€ per la plafo quindi la 4X54W non la posso comprare.

Ricapitolando, 2X54W (e in futuro aggiungerne una identica che la affianchi) + due neon T5 con kelvin adeguati....
oppure
una plafo 4X39W e me la farò bastare anche in futuro.
Cosa sceglieresti se avessi solo queste due opzioni?

Ti ringrazio per la pazienza e l'aiuto che mi stai dando.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12887 seconds with 14 queries