AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   ...domande su BETTA... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69894)

A3rDNA 12-01-2007 09:17

...domande su BETTA...
 
Non ho potuto fare a meno di notare questo splendido pesce e quindi volevo porvi alcune domande:

1) Ho letto ke è un pesce combattente... ma lo è solo tra esemplari maski?

2) E' combattente solo con esemplari della sua razza? che succede se lo metto in vasca con degli scalari e altri pesci?

3) Costa tanto? :-)

milly 12-01-2007 09:32

A3rDNA, sposto nella sezione anabantidi ;-)

Iksyos 12-01-2007 10:27

allora vedo di rispondere il più esaurientemente possibile alle tue domande:

1) il suo nome comune è pesce combattente proprio perchè combatte fino alla morte con gli altri esemplari maschi della sua specie. La convivenza di due maschi nella stessa vasca è per questo sconsigliata (a meno che non si ha a disposizione acquari grandi quanto un'ansa di un fiume)
2) combatte solo con esemplari maschi della sua razza, anche se presenta un carattere molto territoriale anche con le femmine (per farlo convivere con queste ultime occorre avere una vasca di litraggio opportuno ben piantumata e con tanti nasconsigli). Allora non puoi metterlo insieme agli scalari in quanto hanno esigenze di acqua opposte, inoltre evita di accostarlo ai barbus che sono attratti dalla sua coda, sono sconsigliati anche gli accoppiamenti con i poecilidi (soprattutto con i guppy), da evitare l'accostamento con altri pesci territoriali). Possibili pesci con cui può convivere sono ad esempio: botia, rasbora, pangio, malanotenia...
3) gli esemplari che si trovano comunemente nei negozi (quelli detti Veil Tail) costano dai 3 ai 6 euro. Naturalmente esistono dei betta frutto di selezioni (che sono particolarmente belli) questi esemplari definiti show sono molto rari da trovare in negozio (se non occasionalemente e magari non rispettano gli standard internazionali), puoi trovarli però dagli allevatori ma il prezzo in alcuni casi può superare anche i 60 euro. Per iniziare i Veil Tail sono ottimi.

Considera che i betta splendens in natura vivono anche in pozze d'acqua molto piccole quindi per tenerli in casa basta anche una vaschetta da 10 litri (o anche più piccola ma non sotto i 5). Non sporcano tanto e mangiano poco. Se hai altre domande fai pure.

A3rDNA 12-01-2007 10:40

peccato... ho una vasca da 120litri in cui volevo mettere degli scalari.. dei guppy.. e altro... e mi piaceva tanto il betta :-(

Iksyos 12-01-2007 13:36

se hai una vasca da 120 litri da popolare puoi sempre popolarla in modo da inserire un betta il che significa fare a meno dei guppy. La convivenza tra betta e scalari può essere possibile anche se sconsigliata. In alternativa se proprio ti piaccioni i betta compra una di quelle vaschette di plastica per pesci rossi (non piccolissima) e mettilo li (non c'è bisogno ne di riscaldatore ne di filtro)

A3rDNA 12-01-2007 14:12

e invece Betta e Neon?

Iksyos 13-01-2007 10:43

no, perchè i neon vogliono ph 6 per vivere decentemente i betta possono adattarsi a vivere a condizioni di ph 6,5 ma secondo me il meglio lo danno a ph 7 (che è quello del loro biotopo). Inoltre considera che alcuni che hanno fatto questo accoppiamento si sono visti mangiare i neon dal betta. Ti consiglio di fare betta e rasbora heteromorpha se ti gusta come pesce. Oppure io metterei 5 melanotenia praecox (in alternativa puoi mettere 10 rasbore) e 1 betta maschio per il fondo o caridina japonica o pangio khuli o botia dario (se lo trovi meglio botia sidtimunki).

Butterfly 13-01-2007 14:08

Ciao A3rDNA :-)

Il fatto che un betta possa stare anche in delle vaschette senza filtro non significa che possa essere trattato come (purtroppo) si tengono i pesci rossi..
Se nella vaschetta (tenuta in casa) l'acqua non scende mai sotto i 22° puoi evitare di mettere il riscaldatore (altrimenti no..). In una vaschetta senza filtro l'acqua va cambiata regolarmente e completamente (pulendo la vaschetta per bene). Il cambio d'acqua andrebbe effettuato in base al litraggio della vaschetta. Esempio: 10l cambio totale ogni 6-7 giorni . 5l cambio totale ogni 3-4 giorni. 2l cambio totale ogni giorno.
Cambi effettuati con acqua declorata della stessa temperatura. Igenicamente corretto rimuovere le feci ogni giorno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11375 seconds with 14 queries