AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Forwater (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Problema fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460683)

Tarlo di mare 31-05-2014 08:41

Problema fosfati
 
Salve, ho da circa un anno un impianto osmopure 75 pro08 a bicchieri .Da qualche tempo avevo problemi di fosfati in vasca e controllando i fosfati in uscita dall' impianto ho riscontrato 0,16 ml/l con un tds 003.Sostituiti prefiltri e resine in uscita ho fosfati a 0,07 con tds a 000. Cosa devo fare per avere i fosfati a zero?

DECASEI 03-06-2014 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo di mare (Messaggio 1062419975)
Salve, ho da circa un anno un impianto osmopure 75 pro08 a bicchieri .Da qualche tempo avevo problemi di fosfati in vasca e controllando i fosfati in uscita dall' impianto ho riscontrato 0,16 ml/l con un tds 003.Sostituiti prefiltri e resine in uscita ho fosfati a 0,07 con tds a 000. Cosa devo fare per avere i fosfati a zero?

I fotometri utilizzati per la misurazione del fosfato in acqua di osmosi non hanno una buona attendibilità a causa della mancanza di durezza della stessa. Inoltre hanno una precisione di +/- 0,04 mg/l .

La misura deve essere effettuata dopo che l'impianto ha prodotto 10 minuti di permeato o dopo 5 - 10 minuti con la valvola di lavaggio della membrana aperta.
Andrebbe lavato anche il contenitore e il bicchiere dove è presente la resina.

Per avere la sicurezza di avere una acqua con una quantità di fosfato non misurabile puoi usare un secondo bicchiere caricandolo con resine tipo la SIL o la ULTRA.

Sei sicuro dell'attendibilità dello strumento ?? Hai anche misurato il fosfato presente nell'acqua di rete ?
A quale pressione lavora l'impianto ? Conducibilità in entrata ?

Tarlo di mare 03-06-2014 18:18

Le misurazioni le ho fatte come mi ha indicato lei ,la pressione e quella di rete 3 bar ,il fotometro funziona bene provato con i liquidi di taratura ,i fosfati in ingresso 015 .
Grazie per la disponidilita.

DECASEI 04-06-2014 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo di mare (Messaggio 1062422087)
Le misurazioni le ho fatte come mi ha indicato lei ,la pressione e quella di rete 3 bar ,il fotometro funziona bene provato con i liquidi di taratura ,i fosfati in ingresso 015 .
Grazie per la disponidilita.

Hai un valore molto alto in entrata. Hai anche il valore della conducibilità?

Usi per caso dei sistemi di addolcimento? Usi acqua di pozzo o di rete?

L'impianto lavora bene calcolando che quel valore è molto alto e pertanto anche tutti gli altri valori sono bilanciati e risulteranno alti.

Se hai la possibilità alzerei un pò la pressione e in finale puoi usare questo deionizzatore DEULTRA che puoi vedere qui http://www.forwater.it/deultra-deion...-p-113969.html

Tarlo di mare 04-06-2014 17:45

Non ho addolcitore ,provvederò a fare le cose che mi hai consigliato grazie mille.

Tarlo di mare 04-06-2014 22:00

Per curiosità quanti fosfati dovrebbe avere l'acqua di rete ?
Oggi ho provato a misurarla ancora è mi dava 0,11.
Grazie è scusate il disturbo.

DECASEI 05-06-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo di mare (Messaggio 1062422899)
Per curiosità quanti fosfati dovrebbe avere l'acqua di rete ?
Oggi ho provato a misurarla ancora è mi dava 0,11.
Grazie è scusate il disturbo.

Il valore che hai è 0,11 o 011?? ... anche il valore che mi ha dato inizialmente è di 0,15 o di 015... ??

C'è sempre molta confusione nelle letture e si confonde avvolte una virgola per un punto.

Il contenuto di fosfato nell'acqua di rete non è più soggetto a nessun parametro di riferimento e non rientra più nei valori da tenere sotto controllo.

Il limite massimo del precedente D.M. era di 5 mg/l ed è tutt'ora un limite che viene indicato come valore limite consigliato.
Il fosfato insieme al nitrato indicano lo stato di salute dell'acqua di casa e vanno generalmente di pari passo. Un alto valore indica una bassa qualità.

Tarlo di mare 05-06-2014 21:15

scusami tutti i valori che ho citato erano 0,..
quindi è normale avere i fosfati a 0,05 in uscita?

DECASEI 06-06-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo di mare (Messaggio 1062423515)
scusami tutti i valori che ho citato erano 0,..
quindi è normale avere i fosfati a 0,05 in uscita?

Con quel valore in entrata dovresti avere i fosfati non misurabili già dalla membrana.
Che conducibilità ha l'acqua in ingresso?
Pressione di lavoro?

E' acqua di rete giusto ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13708 seconds with 14 queries