AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=113)
-   -   sonda densita ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132210)

eros.foschini 15-06-2008 09:09

sonda densita !
 
ciao a tutti ragazzi....mi serve aiuto sulla sonda in oggetto.
allora ho finalmente acquistato aquatronica con sonda temperatura, ph e densità......
la densità l'ho tarata come dice il manualetto venduto con la sonda.....
l'ho calibrato e inserito in acquario....e sul display mi visualizza 1033.6
#07 #07 #07 stupore e meraviglia da parte mia alla lettura di questo valore....il densimetro galleggiante ( che so essere impreciso) mi indicava 1022 g/lt....ora la domanda è: anche questa sonda come il ph necessita di circa una settimana di adattamento in vasca prima di cominciare a dare valori corretti o effettivamente ho una salinita' completamente sballata e debbo provvedere lentamente a riportarla a 1024?
il problema e' serio in quanto agire in un caso e nell'altro potrebbe essere rischioso, quindi sapere se attendere o se agire per me è fondamentale e urgente.....
grazie 1000
ciao

***dani*** 15-06-2008 09:33

La sonda di densità è molto carina ed utile, ma non sostiuisce, secondo me, l'uso del rifrattometro.

Inoltre il display sta visualizzando la densità o il peso specifico?

tetrazoma 15-06-2008 09:35

Se sei sicuro di aver tarato correttamente la sonda questa differenza di lettura tra i due ci può stare. Lo dici pure tu stesso che il densimetro galleggiante non è preciso.
Comunque non ti preoccupare che 1033 non è un pessimo valore, io ad esempio la tengo a 1035, se vuoi abbassala lentamente nel arco di una due settimane.
Se hai un amico o il tuo negoziante ha un rifrattometro allora puoi verificare in modo preciso la lettura di aquatronica. #36#

eros.foschini 15-06-2008 09:38

scusate ma il valore ottimale non sarebbe 1024 circa......???? #36#

***dani*** 15-06-2008 09:41

1024 peso specifico, 1026 densità

tetrazoma, secondo me tu sei molto alto... non è che ti confondi con 35 per mille?

tetrazoma 15-06-2008 09:46

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
tetrazoma, secondo me tu sei molto alto... non è che ti confondi con 35 per mille?

Si... #12
35 per mille..

***dani*** 15-06-2008 09:50

consiglio la lettura di questo post: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

***dani*** 15-06-2008 09:51

ed infatti anche io ho invertito densità e peso specifico :-))

eros.foschini 15-06-2008 09:55

ragazzi che quantita' di acqua osmosi giornaliera mi consigliate di inserire per portare il tutto a regime senza creare traumi a pesci e coralli?
grazie ancora siete mitici

ik2vov 16-06-2008 11:26

Ciao eros.foschini,

a dfferenza d Danilo io prefrisco utilizzare le sonde densita', so cosa leggono perche' lo imposto io e so come leggono perche' sono delle letture elettroniche precise, solo se la sonda non e' pulita o tarata possono essere sballate.
Il rifrattometro per quanto mi riguarda e' molto meno affidabile, sono straconvinto che un buon 50% delle persone che utilizzano un rifrattometro lo fanno non correttamente ed hanno valori non corretti, per questo vedono grosse differenze con i valori dei conduttivimetri.

Detto quanto sopra, Eros, io come prima cosa ricontrollerei la tua acqua con lo strumento di qualche amico per essere sicuro che la taratura che tu hai fatto sia corretta, quindi abbasserei con un paio di litri a giorno d'acqua d'osmosi.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13288 seconds with 14 queries