AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Juwel Rio... Verde e arancio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465863)

Alester 01-08-2014 12:02

Juwel Rio... Verde e arancio
 
Torno dopo parecchio tempo qua sul forum per mostrarvi come è diventato il mio acquario "grande"

Data di Avvio: una bella domanda... più o meno 7-8 mesi fa? Non ricordo con precisione.
Vasca: Juwel Rio 125 non modificato
Tecnica: Illuminazione due neon T5 da 28 W cad. Un neon "Nature" e uno "High Light" che conto di sostituire con un "color" appena arriverà in negozio... Filtro interno con pompa di serie composto da (dal basso verso l'alto) Canolicchi, lana perlon, torba (50 gr ca), Spugna (più per evitare che la lemna finisca nella pompa che altro). Termoriscaldatore da 100W di serie
Fondo: Ghiaietto a granulometria fine, colore ocra scuro mischiato a crema/rosato.
Arredi: Radice di mongrovia e sassi vari
Flora: Ciuffi di Vallisneria spiralis negli angoli, Limnophila "heterophylla" sessiflora sparsa, Echinodorus bleheru e grandiflorus, Cryptocoryne wendtii "green" Lemna Minor impossibile ormai da rimuovere ma che crea una bella luce. Incognita sul davanti della quale non scommetterei sulla sua capacità di crescere (sembra una pianta da pratino ad occhio e croce)
Fauna: 3 Otocinclus vestitus, 7 Hasemania nana, 6 hyphessobrycon-flammeus, 1 Mr. X inserito a forza da mia madre nonostante le mie proteste e che assomiglia, purtroppo, ad un Gyrinocheilus aymonieri Gold. Ho già cercato di riportarlo in negozio, con scarso successo :(
Valori: pH 7,5 GH 14 KH 6 NO3 10, NO2 0, temperatura 25 °C
Gestione: Fertilizzazione mediante tabs sera"florenette A" e Sera "Florena" in colonna alternate, sifonatura del fondo e cambio d'acqua (15 litri circa) settimanalmente.

http://s14.postimg.cc/km76i0iu5/20140801_110836.jpg
http://s22.postimg.cc/k1c0rq4ul/20140801_110852.jpg
http://s28.postimg.cc/8fsz7ed7t/20140801_110906.jpg
http://s29.postimg.cc/uzxpj8rmr/20140801_111109.jpg
http://s29.postimg.cc/hgunirhsz/20140801_111039.jpg

Il nome è dovuto al fatto che nei primi giorni le rocce e il legno (ancora perfettamente linde e pulite) non avevano quella tonalità marrone rossastra che hanno al momento, bensì erano di un vivissimo arancione.
La fertilizzazione mi convince sì e no. Se da un lato il non avere il fondo fertile comporta il non avere praticamente alghe sugli arredi o sulle piante (se si esclude qualcosa sul tronco, ma che riesco a tenere a bada con la pulizia settimanale) d'altra parte non riesco a far crescere come vorrei la Limnophilia, che perde tantissime foglie alla base, crescendo solo in altezza.
Che sia un problema di dosi o proprio di fertilizzante non adatto?

sergio43 01-08-2014 14:11

Quando le piante saranno cresciute diventerà un bell'acquario...

TuKo 01-08-2014 14:23

Ti ho sistemato l'impaginazione delle foto (erano tutte sfalsate).

Dovresti abbassare i valori,in particolare quello del ph( per alcune specie che hai è un pò troppo alto).
Hai provato se quelle rocce sono di natura calcarea?

Sir Dark 01-08-2014 14:53

La radice è spettacolare! E' una vita che ne cerco una così ma niente..

gugli 01-08-2014 18:49

quelle rocce mi sembrano calcaree

Alester 01-08-2014 18:57

Le rocce no, non sono calcaree, ho già provato a buttarci anticalcare su di esse e sul ghiaino e non reagiscono. Purtroppo l'acqua che viene dal mio rubinetto è leggermente basica e non posso permettermi un impianto ad osmosi inversa (né, per motivi di praticità, di comprarla). Aumentando la torba otterrei qualche risultato?
Grazie per i complimenti, la radice l'ho trovata per caso e tra le altre cose ho rischiato che non ci entrasse! Se la muovo da dove è adesso tocca sui vetri xD

Alester 05-10-2014 17:51

http://s2.postimg.cc/ea1c4in45/1412518819139.jpg

Varie modifiche. Ho inserito della toba nel filtro (ca 50g) e tolto le rocce, oltre che piantumato un po' di più
Non riesco a modificare il primo messaggio, comunque i valori sono scesi un po'
pH 7 kH 7 NO3 5 NO2 0 PO4 0

sergio43 05-10-2014 17:54

E le piante come vanno?

Alester 05-10-2014 18:13

Fertilizzante Flora pride della tetra dopo la pessima esperienza sera se il senso della domanda era quello...
Se invece la domanda era come stavano... non benissimo alcune. Le echinodorus vanno che è una meraviglia e continuano a buttare foglie nuove, la crypto invece mette nuove foglie ma quelle vecchie sono bucherellate sui bordi. Potrebbe essere una carenza da potassio? Solo che non sapreo dove trovare il solfato...
http://s30.postimg.cc/o2guj4gcd/20141005_180929.jpg

http://s28.postimg.cc/6y4ldh709/20141005_180923.jpg

everiday 17-10-2014 13:03

Ciao personalmente trovo la tua vasca poco piantumata, però come partenza diciamo che non vai male, le tue luci non le conosco io viaggio sempre guardando i gradi kelvin dai 4000 ai 7000 gradi kelvin, secondo me è inutile che compri altri neon costosissimi che tanto hai l'acqua ambrata per colpa dei legni, non otterrai comunque dei colori "neutrali".
La pianta Limnophila heterophylla dimostra una caranza di luce ed è una pianta in effetti un po esigente se la si vuole vedere bella ricca e rigogliosa. Io cambiaerei questa pianta con altre a crescita rapida con una meno esigente che dia "volume" la tua ghiaietta anche se fine è pur sempre ghiaietta, io prediligo la sabbia dove le radici si sviluppano meglio.
le piante nell'immagine quela ceh tu definisci da pratino in effetti lo può fare ma nella ghiaia avrà una diffusione molto più lenta ed in ogni caso l'hai sotterrata troppo, quel tipo di painte come quella che dici che ti si bucano le foglie devono stare con la parte centrale poco sopra la sabbia diciamo che il "nodo delle radici" deve stare a metà tra acqua e sabbia, praticamente devi arrivare come ghiaia a poco più interrato del livello delle radici. Sicuro che la temperatura sia effettivamente 24° ? Fai attenzione n non salire sopra i 25, il problema si presenterà in estate.

per la fertilizzazione prova diversi prodotti ma non esagerare dato che rischi di alimentare le alghe per la pianta nell'immagine ti consiglio vivamente la fertilizzazione in tabs ball, insomma qualcosa da mettere sotterrato vicino alle radici, mi ripeto: aumenta le painte a crescita rapida. Evita ASSOLUTAMENTE la Co2 caso mai ti venga in mente ;-)
Ultima cosa, leva immediatamente quella calamita dei vetri, non importa quanta attenzione tu ci faccia prima o poi il danno te lo fa, se vuoi mantenere i vetri in buone condizioni toglila è MOLTO pericolosa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11810 seconds with 14 queries