AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore Korallin C-1501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38920)

pygoplites 06-04-2006 12:03

Reattore Korallin C-1501
 
Ciao a tutti,

Qualcuno ce l'ha? cosa ne pensate?
E' silenzioso?

Grazie ;-)

pygoplites 06-04-2006 13:49

Beh?

Nessuno dei collegati?
Azz! dev'essere una figata!
;-)

dodarocs 06-04-2006 13:51

Ottimo, ed è silenziosissimo.

pygoplites 06-04-2006 13:54

Grazie mille ;-)

malpe 06-04-2006 14:02

pygoplites, silenzioso è silenzioso si sente solo il rumore della bolla di Co2 che viene presa dalla girante della pompa......il problema è tararlo non ha il recupero della Co2 e necessità di vari ricalibrazioni tra flusso in ingresso e quantità di co2.

pygoplites 06-04-2006 14:05

Quote:

Originariamente inviata da malpe
pygoplites, silenzioso è silenzioso si sente solo il rumore della bolla di Co2 che viene presa dalla girante della pompa......il problema è tararlo non ha il recupero della Co2 e necessità di vari ricalibrazioni tra flusso in ingresso e quantità di co2.

Eh...questo però non mi piace -28d#

malpe 06-04-2006 14:11

pygoplites, per capirci la Co2 forma una bolla di Co2 appunto sulla parte alta del reattore ora questa bolla una volta andato in pressione si stabilizza se trovi la giusta combinazione tra flusso e Co2 oppure non aumenta perchè stai dando meno Co2 (ma magri a te no va bene).....se ad esempio aumenti troppo la Co2 la bolla cresce fino a farti andare a vuoto la pompa e bloccando il reattore.

Poi funziona che è una bellezza devi solo spendere un po' di tempo in più per tararlo.

geronte 06-04-2006 15:05

Concordo, un pochino complicato all'inizio da tarare, ma va che è una meraviglia, mai visto un reattore che macina così tanta corallina con poca co2

ALCANTURIDE 06-04-2006 15:22

io ho un Korallin, ma....il 4001/C....., è veramente grosso e va benone....pare sempre spento, tanto non fa rumore!
per il problema indicato da Malpe è vero che bisogna tararlo bene per il fatto che non ha recupero di CO2 - come tra il resto tanti altri reattori - (ma cmq c'è uno sfiato usato per prelievi d'acqua che si usa anche per eliminare la bolla in eccesso....), cmq poi anche su questo reattore ho messo una sonda ph in vetro comandata da elettrovalvola e così il "problema" si è risolto comandando il tutto da una elettrovalvola, o almeno ho ridotto l'eccesso di spreco di Co2.....
appena lo svuoto per ricaricarlo voglio provare, magari assistito da chi ha più praticità di me - ad utilizzare per l'appunto il rubinetto posto in cima (utilizzato dalla ditta costruttrice per i prelievi d'acqua all'interno del reattore) proprio per una sorta di recupero di Co2, collegandolo - con il flusso in entrata.....
che dici Giancarlo, si può fare????

dodarocs 06-04-2006 19:44

Lo sfiato che si trova in cima è fatto apposta per scaricare la CO2 in accesso, ed è utilissimo in quando evita che si dosi troppa CO2, se questo succede la bolla arriva fino al pescagio della pompa all'interno del reattore e di conseguenza non esce piu' acqua.
Comunque per farlo funzionare bene basta che si misura il kh in uscita che si deve assere intorno a 35.
Questo reattore lo uso ormai da 4 anni e mi trovo benissimo, efficientissimo se si usa la corallina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12260 seconds with 14 queries