AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   aiuto"fotografico" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329158)

Mazzoli Andrea 24-10-2011 21:42

aiuto"fotografico"
 
ciao ragazzi,

so che fra noi ci sono diversi appassionati di fotografia(che è un hobby che lega bene col nostro)e,avendo ereditato una serie di oggetti fotografici,chiedo a tutti un aiuto in merito

sono completamente ignorante in materia,ma,con un pò di pratica e pazienza,mi piacerebbe imparare ad usare queste attrezzature che(oltre al valore affettivo che hanno per me)non vale neanche la pena di vendere avendole in casa

vi stilo la lista(e perdonatemi gli errori,ma riporto pari pari le scritte sugli obbiettivi)

n.2 corpi sony alpha 100/alpha 200 dslr-a200

obbiettivi:

af lens a 24/2.8(55mm)
af aspherical 28#80mm diametro 58("infinito"#07m)
n.2 sh 0006 3.5-5.6/18#70
high-speed af apo 200 mm
af zoom 70#210 mm 1:4(32mm)diametro 55mm
3 lenti gm close-up (+1/+4/+2)72mm
sigma apo 5001:4.5(dimensioni bibliche!)

girando qua e la vedo spesso gente che utilizza macchine del genere,ma ne vale veramente la pena?quale obbiettivo mi conviene montare per "l'utilizzo quotidiano"(gite,bimbi,cene...)e quale per fotografare l'acquario?

la"rotella"di sx sulla macchina riporta vari programmi(inordine:auto/p/a/s/m/"lunare"/tramonto"/corsa/macro/paesaggio/viso/no flash)
come mi conviene tenerla?

vi prego ragazzi siate clementi e portate pazienza...

RobyVerona 24-10-2011 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061201635)
ciao ragazzi,

so che fra noi ci sono diversi appassionati di fotografia(che è un hobby che lega bene col nostro)e,avendo ereditato una serie di oggetti fotografici,chiedo a tutti un aiuto in merito

sono completamente ignorante in materia,ma,con un pò di pratica e pazienza,mi piacerebbe imparare ad usare queste attrezzature che(oltre al valore affettivo che hanno per me)non vale neanche la pena di vendere avendole in casa

vi stilo la lista(e perdonatemi gli errori,ma riporto pari pari le scritte sugli obbiettivi)

n.2 corpi sony alpha 100/alpha 200 dslr-a200

obbiettivi:

af lens a 24/2.8(55mm)
af aspherical 28#80mm diametro 58("infinito"#07m)
n.2 sh 0006 3.5-5.6/18#70
high-speed af apo 200 mm
af zoom 70#210 mm 1:4(32mm)diametro 55mm
3 lenti gm close-up (+1/+4/+2)72mm
sigma apo 5001:4.5(dimensioni bibliche!)

girando qua e la vedo spesso gente che utilizza macchine del genere,ma ne vale veramente la pena?quale obbiettivo mi conviene montare per "l'utilizzo quotidiano"(gite,bimbi,cene...)e quale per fotografare l'acquario?

la"rotella"di sx sulla macchina riporta vari programmi(inordine:auto/p/a/s/m/"lunare"/tramonto"/corsa/macro/paesaggio/viso/no flash)
come mi conviene tenerla?

vi prego ragazzi siate clementi e portate pazienza...

Ciao Andrea,

Hai ereditato un signor corredo del resto tuo padre con la macchina fotografica ci lavorava.

Ha senso tenerlo ed usarlo anche perchè se fino ad oggi non hai mai fotografato con una reflex ma con una semplice compattina vedrai che già dopo i primi scatti ti si aprirà davanti a te un mondo nuovo e dirai "c***o questa si che è una foto nitida e dettagliata.

Per quanto riguarda gli obbiettivi per un'uso quotidiano, senza dubbio monta il 28/80 che tra quelle che hai è la lente tuttofare per eccellenza. Con quello puoi fotografarci anche la vasca senza alcun tipo di problema, come puoi usare anche un medio tele come il 70#210.

Con le lenti close-up poi (che vanno montate su uno degli obbiettivi che hai) puoi fare delle cosette in macro carine, non è come avere innestato un corpo macro ma comunque della bella robetta ti salta fuori.

La macchina fino a che non ci prendi mano usala con il Program (segnalato sulla ghiera con P) ma se vuoi un consiglio fatti un corsetto di fotografia base, lo organizzano pressochè ovunque e questo è il periodo in cui iniziano. Ti fai un'infarinatura in modo da saper usare la macchina e giocarci per bene, poi starà a te, se ci prendi gusto approfondire o meno l'argomento.

Un'appunto, l'unica lente che io venderei è il 500 APO, una lente destinata ai pro e che penso non useresti mai in vita tua. Se la mia memoria non mi tradisce è una lentina che nuova passa i 5000€

Mazzoli Andrea 24-10-2011 22:21

innanzi tutto grazie robby per la dettagliata risposta e per i complimenti,ma per me ora è come avere un automobile e non avere la patente...

ma mi sto impegnando!

dunque,ieri ho fatto un giretto al parco con la famiglia e ho montato il 18/70...primipiani di cui assolutamente non mi credevo capace,come hai detto tu mi si è aperto un mondo d'avanti che mi ha fatto capire subito che c è la sua bella differenza con una compatta!!#70

effettivamente però mi sono reso conto conto che mi dava poco"range"di utilizzo...sicuramente il 28#80 sarebbe stato più indicato

meno male sono riuscito a trovare anche le istruzioni adesso cercando...magari potranno essermi di aiuto...lo spero...voglio imparare...

il consiglio del corso è un signor consiglio,ma purtroppo abito in una cittadina provinciale,queste cose non le organizzano mai...ma provo ad informarmi,farebbe sicuramente al caso mio

il 500 ci avevo pensato anch'io di venderlo,ma non pensavo potesse costare tanto-:33

RobyVerona 24-10-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061201765)
innanzi tutto grazie robby per la dettagliata risposta e per i complimenti,ma per me ora è come avere un automobile e non avere la patente...

ma mi sto impegnando!

dunque,ieri ho fatto un giretto al parco con la famiglia e ho montato il 18/70...primipiani di cui assolutamente non mi credevo capace,come hai detto tu mi si è aperto un mondo d'avanti che mi ha fatto capire subito che c è la sua bella differenza con una compatta!!#70

effettivamente però mi sono reso conto conto che mi dava poco"range"di utilizzo...sicuramente il 28#80 sarebbe stato più indicato

meno male sono riuscito a trovare anche le istruzioni adesso cercando...magari potranno essermi di aiuto...lo spero...voglio imparare...

il consiglio del corso è un signor consiglio,ma purtroppo abito in una cittadina provinciale,queste cose non le organizzano mai...ma provo ad informarmi,farebbe sicuramente al caso mio

il 500 ci avevo pensato anch'io di venderlo,ma non pensavo potesse costare tanto-:33

Per quanto riguarda il corso di fotografia lo fanno anche al mio paese nella baita degli alpini (meno di 10000 abitanti, frazioni comprese). Informati bene, non sto parlando di corsi professionali che costano anche diverse centinaia di euri e che molte volte per l'amatore che si avvicinano alla fotografia risultano essere di un palloso terrificante visto che ti fanno una zuppa tanta di ottica e fisica quando a te in fondo interessa scattare foto decenti e sai di principio che non farai mai da grande il fotografo.

Per quanto riguarda il 500 se mi dai tutte le sigle presenti sul corpo tipo 500 mm f 4.5 EX APO ecc ecc ecc guardo sull'almanacco e ti so dire cosa costa esattamente nuovo.

Mazzoli Andrea 24-10-2011 23:06

grazie robby!
domani ti scrivo qua esattamente le caratteristiche del 500,intanto ho guardato x il corso...cavoli,è partito il 6 ottobre!che sfiga...cmq domani provo a chiamare e sento se si fa ancora in tempo se no mi tocca andare a modena,ma è lontana...sopratutto con la neve e la nebbia

RobyVerona 24-10-2011 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061201900)
grazie robby!
domani ti scrivo qua esattamente le caratteristiche del 500,intanto ho guardato x il corso...cavoli,è partito il 6 ottobre!che sfiga...cmq domani provo a chiamare e sento se si fa ancora in tempo se no mi tocca andare a modena,ma è lontana...sopratutto con la neve e la nebbia

Se ce la fai aggregati... Sicuramente staranno ancora parlando dell'inizio della fotografia :-)
Hai visto che c'è il corso guarda che Mirandola non è mica seconda a nessuno!!

GROSTIK 25-10-2011 10:01

sposto nella sezione corretta ... magari ti possono aiutare gli esperti ;-) ....

Mazzoli Andrea 25-10-2011 22:17

grazie Camillo x lo spostamento;-)

robby l'obbiettivo riporta la dicitura:"sigma apo 500 1:4,5 1000860 multi-coated lens"

cmq,pensandoci bene,ho deciso che non vendo niente,a parte il fatto che se mi prende la passione è roba che ce l'ho già in casa,il valore affettivo è troppo alto

ho chiamato x il corso...putroppo sono già alla quarta lezione,ma a febbraio lo iniziano da capo...intanto mi esercito e leggo,poi nel frattempo mi sono prenotato!

RobyVerona 25-10-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061203933)
grazie Camillo x lo spostamento;-)

robby l'obbiettivo riporta la dicitura:"sigma apo 500 1:4,5 1000860 multi-coated lens"

cmq,pensandoci bene,ho deciso che non vendo niente,a parte il fatto che se mi prende la passione è roba che ce l'ho già in casa,il valore affettivo è troppo alto

ho chiamato x il corso...putroppo sono già alla quarta lezione,ma a febbraio lo iniziano da capo...intanto mi esercito e leggo,poi nel frattempo mi sono prenotato!

L'obbiettivo che ti ritrovi tra le mani costa di listino oltre 6000€ ma lo trovi con garanzia Italia a poco meno di 5000€, a meno che non ti preda il tarlo ma di quelli feroci non lo userai mai, te lo garantisco, ma se fossi nella tua stessa situazione farei la stessa cosa. Non lo venderei e lo terrei come ricordo.

Per quanto riguarda il corso in questi mesi gioca il più possibile con la macchina fotografica, scatta scatta e ancora scatta. Mi era passato tra le mani anche un libricino molto easy per chi si avvicina alla reflex, se lo ritrovo ti giro il titolo. Costa se non ricordo male poco più di 20€.

Mazzoli Andrea 25-10-2011 22:45

grazie roby sei gentilissimo!

ci ho pensato,anche se valesse un milione non lo venderei perchè ho tantissime foto di mio papà in pista con in mano quell'obbiettivo...

son sincero,non avevo mai pensato un giorno di arrivare ad essere cosi prepositivo nei confronti di queste macchine,lo avessi fatto prima,ci tengo ad imparare ad usarle perchè ogni volta che la sento "cliccare"mi sembra di risentire mio papà...se solo sapesse che ora le ho io si arrabbierebbe da matti,fin da piccolo mi sgridava se solo le guardavo(al contrario di io con mia figlia che la faccio anche"nuotare"nell'acquario:-D)

spero di poter postare presto qualcosa di carino,mi piace questo"scatta scatta e ancora scatta"!!!

mi raccomando,se lo trovi girami il titolo,anche in mp:-))

di nuovo grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17127 seconds with 14 queries