AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Per quelli bravi in chimica... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528923)

silvestrob 24-11-2017 11:34

Per quelli bravi in chimica...
 
Ciao a tutti vorrei sapere se sia possibile determinare il volume complessivo di un sistema ( vasca + sump) giocando con la variazione della salinità. mi spiego misuro la densità, aggiungo x litri noti di acqua di osmosi e ri misuro la densità

avrei quindi

litri del sistema non noti
densità 1: nota
litri H2O osmosi aggiunta: nota
densità 2: nota

magari esiste anche un altro metodo...

ilVanni 24-11-2017 12:10

il sistema ha volume V e densità (da misurare) d.
l prodotto V*d dà la massa TOTALE di sali M:
V*d = M (eq. 1)
Se cambi il volume senza aggiungere sali inserendo (intendo AGGIUNGENDO, non SOSTITUENDO) solo osmosi, avrai un nuovo volume V1 (noto) e una densità d1 (da misurare). Vale sempre la relazione:
(V+V1)*d1=M (eq. 2)
A questo punto hai 2 incognite (V e M) e le due equazioni (1) e (2).
Risolvi mettendo a sistema e uguagliando M e ottieni:

V=d1*V1/(d-d1)

Ovviamente, questo in teoria. In pratica, a meno di GROSSI cambi, d e d1 saranno simili, per cui una piccola incertezza sulla loro misura ti darà una grossa incertezza sul volume (in pratica, ti merita calcolartelo per via geometrica.

silvestrob 24-11-2017 12:18

Grazie!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10214 seconds with 14 queries