AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   consigli nuovo nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496489)

al404 20-09-2015 10:10

consigli nuovo nano
 
premetto che ho avuto per moti anni una piccolo reef da 100L, poi dismesso perché ho cambiato casa

lo scorso anno ho allestito un 50L dolce e ora stavo pensando di farne una nuova dolce, per la camera dove dormo

poi facendo un giro in negozio e vedendo quei piccoli gobidi gialli mi è risalita la scimmia del nano reef

sicuramente in questi anni con l'arrivo delle lampade a led il problema luce credo si sia risolto di molto

ci sono vari problemi che vorrei capire se si possono superare in un ipotetica vasca da 50L

premetto che vorrei tenere solo il gobide o qualche cosa di simile e actinodiscus e simili nulla di più
la vasca sarebbe un ADA, non ho deciso sulle misure
3 cose indispensabili sarebbero:
- nessun rumore ( nei limiti del possibile ) perché devo dormire
- vetro che chiuda la vasca, ho un gatto tremendo ed è già finito di notte nella prima
- esteticamente piacevole, non vorrei uno skimmer nero che occupa mezza vasca ( anche qui nel limite del possibile )

ho avuto un tunze in precedenza ed era molto silenzioso purtroppo era abbastanza ingombrante e brutto in vasca

mi pareva di aver visto dei filtri a zainetto con schiumato, anche se non fosse super performante andrebbe bene perché non vorrei impoverire troppo l'acqua
non so se lo schiumato nel mio contesto servirebbe ma credo aiuterebbe molto a mantenere la qualità dell'acqua limitando magari i cambi d'acqua

ora il dubbio più grande, questa estate c'è stato un gran caldo, se non si hanno coralli duri in 40L va tutto all'altro mondo?
perché purtroppo ricordo che nella vecchia casa l'estate era il momento peggiore per la vasca

alegiu 21-09-2015 12:34

Ciao,

un 50 lt con tipo un okinawae, dopo diversi mesi e dopo averne studiato le caratteristiche, si può anche fare, l'unico dubbio su quello che vorresti ottenere è il rumore, ci sono diversi che hanno allestito in camera, ma il rumore, tra ski e pompe di movimento c'è, non è sicuramente silenzioso, dipende molto anche da persona a persona, c'è chi dorme con le cannonate e chi invece non supporta ronzii e rumori vari.

Giuansy 21-09-2015 13:25

il problema è che un reef non puoi coprirlo...deve stare a "cielo aperto" per via degli scambi gassosi con l'atmosfera...se lo chiudi avrai dei grossi problemi nel medio lungo periodo...poi vedi te he??

al404 21-09-2015 14:36

io prenderei una vasca ADA la 60P e ci metterei il vetro sopra, non sarebbe completamente chiuso tipo le vasche con coperchio, il vetro posso anche farmelo fare con una fessura da 5 cm su un lato

nella vasca vorrei mettere solo sabbia DSB, qualche roccia con actinodiscus, ma nulla di particolarmente esigente ne coralli molli ne duri e il pesciolino o la coppia non so se vivono singoli o in branco

vorrei stare più low tech possibile, pensavo ad un filtro a zainetto con spugna per pulire dallo sporco dei pesci e una pompa di movimento tipo koralia

per quanto riguardo il rumore l'ho fatto per anni di dormire con lo schiumato della tunze in vasca ma non voglio sacrificare il sonno per la vasca

avevo letto del Hydor come super silenzioso però forse mi sbaglio

la vasca la voglio mantenere esteticamente pulita, nel senso che non vorrei avere pezzi di attrezzatura che sporgono ovunque

ma per il caldo? una vaca di solo pesci a quanto può arrivare senza che collassi, per collassare intendo anche destabilizzarsi biologicamente

lo dico perchè ci sono passato diversi anni fa e senza sump per un reef con coralli so come va a finire :-)

se non è possibile mollo il colpo mi butto su un altro aquascape dolce

alegiu 22-09-2015 12:34

Se non ho capito male l'ADA 60p ha le seguenti misure 60 x 30 x 36h, considerando lo strato di dsb di min 10 cm e l'acqua ad un massimo di un paio di cm dal bordo, avresti una colonna d'acqua di 24 cm, e penso che anche l'hydor non ci stia in altezza come ski, fermo restando che un pò di rumore lo fa. Forse con quelle misure ci potrebbe stare un tunze 9001, bisogna verificare le caratteristiche, ma dovrebbe essere un pò più piccolino. Come koralia te ne serviranno un paio da mettere ai lati corti contrapposti da alternare, magari le puoi temporizzare in modo che non stacchino / attacchino proprio in piena notte. Per il vetro aperto con le fessure non ci vedo problemi, consiglierei però magari di far anche al centro qualche apertura per evitare goccioline di condensa. La temperatura in estate dipende anche dal tuo ambiente, comunque in generale, calando di molto l'ossigenazione non andrei mai per lunghi periodi oltre i 28 gradi e comunque starei dentro i 29.

al404 23-09-2015 07:59

si sto raccogliendo le idee la vasca è quella che indichi tu @alegiu
se metto lo schiumato non so se faccio il DBS sono indeciso, ma dovrebbero bastare anche 8cm se non ricordo male

schiumato il tunze 9001 anche perché da quanto ho letto praticamente non si sente l'altezza è di 21,5 ma il bicchiere dovrà stare fuori
pompa / e di movimento tunze 6015 costano come le coralia ma credo che tunze sia qualitativamente migliore

per la luce (a led) blau? anche tunze fa una lampada interessante ma rimane in vasca non mi piace esteticamente, forse c'è qualche modo per metterla sopra con un braccetto
altrimenti la Zetlight ZA1201 dovrebbe essere del 2013

devo dire che sulle luci sono un po' indeciso

non ho capito cosa vuol dire "calando di molto l'ossigenazione non andrei mai per lunghi periodi oltre i 28 gradi e comunque starei dentro i 29."

se mi dovesse dare fastidio lo schiumato mettere un timer solo per il giorno credo non vada bene per via dell'ossigenazione, se non ricordo male potrebbe creare sbalzi in vasca

alegiu 23-09-2015 14:01

il senso della frase, è che aumentando la temperatura, diminuisce l'ossigeno disciolto, per cui soprattutto nei pinnuti, questo è un problema.

Per quanto riguarda lo ski, si deve stare sempre acceso.
Per la plafo essendo di 60 cm e non volendo coralli esigenti potresti anche pensare anche ad una aqualighter che dovrebbe farla lunga anche 60 con appoggio bordo vasca.

Luigi510 23-09-2015 15:38

io ho un deltec mce 300 in 60L ed essendo esterno non occupa spazio in vasca(dietro si però), il mio è molto silenzioso, ma mi è sembrato di capire che alcuni siano abbastanza rumorosi invece,le pompe di movimento ultra economiche,ma anch'esse ultrasilenziose(cuscinetti,alberino in ceramica e via dicendo) quello che mi da più fastidio come rumorosità sono le ventole di raffreddamento della plafoniera e quelle per la temnperatura dell'acqua in estate,per lo shiumatoio potresti orientarti su quelli a porosa, occupano poco spazio,sono economici e abbastanza performanti se tarati bene, l'unica cosa che devono avere il livello d'acqua costante e la porosa di tiglio va sostituita almeno una volta al mese


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11402 seconds with 14 queries