AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Skimmer per MED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518713)

Mako 13-01-2017 16:04

Skimmer per MED
 
Sto allestendo un acquario mediterraneo di 120 litri lordi e mi sto confrontando con i primi problemi dovuti alla scarsa esperienza del marino.
Trovandomi a Roma e non potendo fare cambi frequenti sto cercando di adottare soluzioni che mantengano il più a lungo possibile la qualità dell'acqua. Solo che essendo la prima volta che devo comprare uno schiumatoio, pur essendomi informato ampliamente su internet e sul forum, non ho una vera e propria conoscenza pratica.
So che un mediterraneo può vivere anche senza schiumatoio ma io lo ritengo comunque fondamentale.
Ora la mia domanda è: sapreste consigliarmi uno schiumatoio esterno valido tenendo conto che non vorrei spendere più di 80 euro.
Avevo preso in considerazione il weipro sa 2015 che sebbene non sia blasonato ho letto delle buone recensioni sui forum internazionali. Solo che devo ammettere il sistema venturi non mi ispira molto e magari per un 100 litri netti si rivela sovradimensionato.

pedroju 13-01-2017 18:35

Io cercherei un mce300

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Mako 14-01-2017 11:27

L'avevo preso in considerazione, ma dato che vorrei metterlo nella sump, non c'entra sotto al mobile. Quindi pensavo più a qualcosa da mettere di lato e collegato alla sump con dei tubi.

pedroju 14-01-2017 13:06

Ah scusami, non so per che m'ero fatto la idea non avevi la sump..... quindi per metterlo fuori alla sump hai bisogno di un doppia pompa. Pero con le caratteristiche che chiedi (non super performanti) non saprei consigliarti.... senno sono dei giochini prova a vedere se trovi un LG400

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

IVANO 14-01-2017 13:27

Non consiglio di mettere uno skimmer esterno alla sump, rischi di allagare e comunque sono costruiti per stare in acqua.. Azni, non saprei proprio come metterlo in sicurezza

emio 16-01-2017 15:05

...gli ski esterni doppia pompa di solito lo sono solo a parole...
...di fatto uno ski esterno alla sump è una bomba a tempo...
...prima o poi basta una sciocchezza ed allaghi la casa...
..qualcosa di performante e (relativamente) economico, potrebbe essere un 400 LGM, ma a meno di trovare un usato (ed anche a poco), scordati gli 80 euro di budget...

Mako 18-01-2017 18:15

Grazie per i consigli. Detto ciò mi sto già adoperando per tagliare parte del ripiano del mobile (non inficiando la resistenza) per poter far entrare uno skimmer all'interno della sump.
Ora avete qualche consiglio da darmi su quale schiumatoio orientarmi che non costi un occhio della testa? Possibilmente vorrei stare sotto gli 80€ anche comprandolo usato. Magari anche un modello che all'apparenza è un giocattolino ma che con qualche modifica (sono ferrato con il faidate) possa diventare una valida alternativa ai modelli più blasonati.

emio 19-01-2017 10:18

...uno ski o lo compri come si deve o non lo compri affatto....
..non esistono giocattoli quasi regalati a cui si possano fare modifiche miracolose...
..uno ski deve essere concepito e costruito secondo una logica ben percisa...
...a meno di 80 euro non credo tu possa trovare nulla di funzionante...
...e comunque per un marino mediterraneo le regole sono le stesse che per un marino tropicale....
..chi ha detto che per un marino mediterraneo lo ski non serve ?...

Mako 19-01-2017 10:49

Ok grazie del consiglio.
Comunque basta cercare su internet e sui forum internazionali per trovare degli skimmer autocostruiti e con un potere di schiumazione pari a quello dei modelli più blasonati e con un costo nettamente inferiore. Solo che sebbene io me la cavi piuttosto bene con il fai da te non voglio costruirmene uno di sana pianta perchè non sono pratico di questo tipo di oggetto.
Questo giusto per dire che uno schiumatoio non deve per forza essere pagato 200€
Per quanto riguarda il med si trovano online degli articoli fatti anche da associazioni piuttosto importanti (aiam) dove viene detto che uno schiumatoio non è fondamentale nel caso si mettano delle specie resistenti, o meglio poco sensibili ai nitrati e inquinanti vari, (ne è un esempio l'acquario "pozza di marea" descritto su questo stesso sito) ma che comunque dopo qualche anno va rifatto da capo.
Proprio per questo ritengo quest'attrezzo fondamentale, solo che trovo inconcepibile pagarlo così tanto, perchè sebbene dietro ogni modello ci sia uno studio appropriato e approfondito, non è lo studio che c'è dietro una ferrari, e quindi non così costoso.
Dico questo solo per presentare il mio punto di vista e non perchè non ritenga valido quello di chi preferisce spendere per stare sicuro. Io stesso credo nel detto "chi più spende meno spende" solo che se c'è la possibilità di risparmiare lo preferisco. Soprattutto per un prodotto che subisce un rialzo del prezzo dettato dal mercato.

tene 19-01-2017 13:32

Quoto emio, nel mediterraneo lo skimmer è necessario come n qualsiasi altra vasca marina e lo skimmer deve essere ben progettato per essere efficiente e le buone progettazioni hanno un costo,diffido molto sul fai da te in questo caso a meno che non sia una copia fedele in tutti i componenti di qualcosa di già esistente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21653 seconds with 14 queries