AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Serio problema rocce vive (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474972)

fonta88 05-11-2014 19:51

Serio problema rocce vive
 
Ciao ragazzi...dopo un anno ad impazzire con pewci che morivano, alghe che crescevano e continui alti e bassi ho effettuato test specifici (triton) e sono risultati valori di fosforo alle stelle. L'unica ipotesi presa in considerazione con il negoziante, che è anche un grande amico, è che sia una roccia che rilasci questa sostanza. A questo punto prima di cambiare le rocce e di conseguenza ripartire voi avete altre ipotesi? Grazie...

fonta88 08-11-2014 20:34

Ragazzi nessuno riesce a darmi una mano???

umbe62 18-11-2014 07:14

Si io ! Io avevo lo stesso problema con zolfo rame ecc eccc .... Vasca che non partiva Acropore che regredivano ento un mese fino addirittura all morte dei pesci ... Non l ho mai voluto fare ma un giorno dissi sono
Le rocce ! Sostituite tutte con rocce di prima comprate in Germania da white corals ! Vasca partita a missile con spolipa menti mai visti! Buttale e metti le nuove! Cambio d acqua precedente di 1/3 del volume comessivo .. 1 litro di carbone da lasciare una sett . Poi cambio acqua e inserimento rocce nuove[emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 18-11-2014 07:52

Certo che puo' essere una roccia, ma anche plausibilmente l'acqua di osmosi, ma i fosfati in genere, ed in particolare il fosfato organico, se pur ingerito ed usato nel ciclo del fosforo come nutrimento per alghe,zooplancton etc., cosi' come viene digerito da organico, cosi'
viene rilasciato sotto forma inorganica. Il test, ti ha indicato alti valori di fosforo, probabilmente inorganico. Il problema ora, piu' che altro, e' capire se ti basta semplicemente eliminare meccanicamente con le resine, gli accumuli di fosfato, o se hai una vera e proria fonte,.....che a parte l'osmosi, anche se fosse una roccia, ne rilascerebbe in modestissime quantita'.

JeFFo 19-11-2014 10:07

io la vedo difficile ma non impossibile. Potrebbe essere la roccia ma ... anche no! osmosi e gestione come dice viky sono le prime imputate

fonta88 24-11-2014 23:07

escluderei osmosi...ho cambiato l'impianto e ora ho un forwater 4 stadi con tds che misura 000
Spero sia un problema passeggero...ho re-inviato l'acqua a triton lab dopo aver usato resine per 15 gg, effettuato due cambi del 50% e ora sono passati 15 gg...attendo il risultato e spero...
la cosa molto strana è che i coralli stanno da dio, spolipano e crescono, sono solo i pesci che muoiono!!

Ink 24-11-2014 23:18

E' decisamente improbabile che una roccia possa rilasciare fosfati. Una volta precipitato insieme al carbonato, non torna più in soluzione, a meno di porlo in ambiente acido (come un reattore di calcio).
Idem come probabilità il fatto che i fosfati siano la causa della morte dei pesci, lasciando vivi i coralli..

Luca

LOLLO77 25-11-2014 01:08

Appena ti arrivano i test postali che ci diamo un occhio

ALGRANATI 25-11-2014 07:59

Fosfati che ammazzano pesci e non coralli ....sarebbe la prima volta che lo sento.

io proverei a rifare un altro giro di Triton per verificare i primi test.
Mi sembra veramente molto improbabile.

fonta88 25-11-2014 20:49

Ok ragazzi...settimana prox avrò i test e li posto al volo cosi ve li faccio vedere...spero tanto di risolvere perché ripartire da zero sarebbe un disastro!!
------------------------------------------------------------------------
Scusate come faccio a postarvi i test fatti a settembre cosi potete iniziare a vedere quelli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12011 seconds with 14 queries