AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problemi con primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501853)

Di Muzio 16-12-2015 19:28

Problemi con primo acquario marino
 
Ciao a tutti
A febbraio il mio primo marino compirà un anno ma a distanza di molti mesi dal raggiungimento del pieno fotoperiodo (11 ore compreso alba/tramonto) ho moltissimi problemi comuni a un acquario appena avviato.
Le mie rocce tendono a coprirsi di peluria marroncina così come i vetri e le punte di alcuni coralli duri invece due LPS
(Tubipora musica e una piccola goniopora)stanno lentamente morendo e in generale tutti i coralli hanno una crescita lenta.
Mi produco da solo l acqua per i cambi e il rabbocco con un impianto a 5 stadi e il misuratore tds in linea segna al massimo un valore di 001( sto aspettando le resine per cambiarle).
Il movimento è affidato a due jebao rw8 a metà della potenza(alimentate a 24v) in modalità alternata
illumino con 1 ATI 6 x 39 modificata con doppia ventola e lampade cambiate a maggio
Skimmer deltek apf 600
Valori di no3 e po4 irrilevabili
Densità 1024
Temperatura 24°c
Calcio 470
Mg 1320
Vasca berlinese misure 85*55*55 circa 45kg di rocce che dopo un anno,anche se prima di inserirle in vasca sono state un mese in un contenitore a spurgare, continuano a espellere sedimenti in quantità
Popolazione : due pagliacci un veliferum un olivaceus una bavosa,asterine,ofiure,lumache e spirografi in quantità
Alimento con fitoplancton zooplancton e amminoacidi una volta a settimana ciascuno per paura di incrementare le alghe.
Dove sto sbagliando?
Perché a distanza di un anno ancora ho problemi di alghe e sedimenti?
Come posso rimediare ?

Grazie a tutti per i consigli

tene 16-12-2015 23:09

Con cosa fai i test?
Metti qualche foto?
Se ci sono alghe probabilmente ci sono nutrienti e quindi non sarebbe il caso di alimentare ,phito e zoo sono vivi o quelli commerciali?
La popolazione ittica non è certamente ottimale,olivaceus e veliferum in quella vasca non dovrebbero starci e inquinano parecchio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 16-12-2015 23:10

posso chiederti con cosa misuri gli no3 e po4?

può anche essere che magari il cambio di fotoperiodo o allungamento ha influito....

Di Muzio 17-12-2015 21:24

Ciao a tutti i test sono salifert/ redsea e il fotoperiodo ormai è stabile da marzo per i pesci so che sono inadatti ma per ora sono piccolini e sto mettendo da parte per prendere una vasca più grande al più presto.....aggiungo le foto
http://s15.postimg.cc/ulaj5nm1z/1450...8980647669.jpg

http://s15.postimg.cc/sach1hbaf/IMG_20151217_201954.jpg

http://s10.postimg.cc/oxaizbgqd/IMG_20151217_201854.jpg

http://s10.postimg.cc/dyz9h4s51/IMG_20151217_201905.jpg

http://s10.postimg.cc/haxkafjw5/IMG_20151217_201917.jpg

http://s10.postimg.cc/qrndh23qt/IMG_20151217_201928.jpg

http://s10.postimg.cc/j06nihzlh/IMG_20151217_201933.jpg

http://s10.postimg.cc/bf3mn14l1/IMG_20151217_201939.jpg

Fito e zoo sono prodotti commerciali che vanno in frigo ma non pensò siano vivi realmente
Stavo pensando di dare l a +b della redsea pensate sia meglio?
Grazie a tutti

SJoplin 19-12-2015 17:05

Quote:

Fito e zoo sono prodotti commerciali che vanno in frigo ma non pensò siano vivi realmente
Stavo pensando di dare l a +b della redsea pensate sia meglio?
non conosco direttamente l'a+b della redsea, ma dal nome sembrerebbe il classico bilanciato per KH/Ca/Mg + qualche elemento di traccia. confermi?
niente a che vedere con fito, zoo & c. dei quali dovresti indicare la marca, tanto per capire di cosa stiam parlando

Di Muzio 19-12-2015 21:40

Ciao a tutti
Ecco i prodotti che dicevo http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-20325.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-17691.html
Lo zoo non lo trovò...vi scatto una foto il prima possibile

tene 20-12-2015 11:13

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062709429)
Quote:

Fito e zoo sono prodotti commerciali che vanno in frigo ma non pensò siano vivi realmente
Stavo pensando di dare l a +b della redsea pensate sia meglio?
non conosco direttamente l'a+b della redsea, ma dal nome sembrerebbe il classico bilanciato per KH/Ca/Mg + qualche elemento di traccia. confermi?
niente a che vedere con fito, zoo & c. dei quali dovresti indicare la marca, tanto per capire di cosa stiam parlando

No zio a+b redsea è un miscuglio di alimenti e oligo e se non ricordo male il b aminoacidi ,niente triade

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin 20-12-2015 12:17

uhmm io interromperei tutte quelle integrazioni.
per il mio modo di vedere, l'utilità principale che hanno, è di riempire gli scaffali :-))

tene 20-12-2015 13:25

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062709641)
uhmm io interromperei tutte quelle integrazioni.
per il mio modo di vedere, l'utilità principale che hanno, è di riempire gli scaffali :-))

Come non quotarti,una vasca prima di averne bisogno deve essere molto tirata e strapiena di animali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio 20-12-2015 16:21

Ciao a tutti
Quindi secondo voi nel mio caso è meglio non alimentare?
Pero perche alcuni LPS e le punte di alcuni SPS stanno morendo?
Da cosa può dipendere?
Grazie di nuovo
P.s. ma possibile che a quasi un anno le rocce continuino a espellere quella specie di limo?
Grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13897 seconds with 14 queries