AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   per un acquario di 135 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451778)

acquar54 11-03-2014 17:48

per un acquario di 135 lt
 
Ho un'acquario di 135 litri e praticamente dovrei comprare tutto...
partiamo dal filtro: quello che usavo per i pesci rossi era un 350L/H ovviamente da cambiare,
cannolicchi ne ho dei nuovi nell'armadietto dell'acquario,
lana perlon d'acquistare,
sabbia o ghiaia d'acquistare,
impianto co2 d'acquistare,
vari fertilizzanti per le piante ( ho solo il floraplant della tetra), depuratori e cibi
ho solo il test per il KH (almeno uno :) )
test per ph,gh,no2,n03 da comprare,
legni e sassi ok,
il vero problema che mi sta scervellando sono: luci da mettere in una nuova plafoniera e il timer per co2 e luci stesse.
Allora vi chiedo tre cose:
1: costo di un buon impianto co2 per questi 130 litri,
2:come fare per la storia della plafoniera e delle luci,
3: il costo complessivo di tutto quello che ho scritto...se mi sono dimenticato qualcosa ditemelooooo sono molto entusiasta di questo progetto ciaooooo :-))

Johnny Brillo 12-03-2014 17:03

Come filtro puoi prendere un Tetratec ex 700 o un Pratiko 200. Il primo a detta di molti è silenziosissimo. I materiali filtranti sono compresi in quasi tutti i filtri. Nel caso del Tetra sarebbe opportuno cambiare i cannolicchi con quelli in vetro sinterizzato. Quelli in dotazione sono molto lisci.

Per il fondo dipende da che pesci metterai. Se ce ne sono alcune che ci interagiscono (corydoras, pangio, cilcidi nani ecc) p meglio prendere della sabbia.

In caso contrario va bene del ghiaietto fine. Per sapere all'incirca quanto prenderne dovresti dirci le misure.

Se scegliere o meno il fondo fertile dipende dalle piante che metterai. Anche l'acquisto dell'impianto CO2 è correlato alla scelta delle piante. Non è fondamentale per tutte.

Guarda il link sulle piante che ho in firma. Sono tutte facili da gestire e non richiedono l'utilizzo dell'impianto.

Anche la scelta della plafoniera è incentrata su che piante vorrai coltivare e che specie di pesci vorrai ospitare. Per la maggior parte dei pesci sarebbe meglio che la luce non fosse particolarmente intensa.

acquar54 12-03-2014 18:37

allora per le piante ho pensato:anubias barteri nana, 3
ceratopteris cornuta, 1
microsorum pteropus ching, 1
vesicularia dubyana 1...pensavo anche a una vallisnera spiralis...
per i pesci:
3 corydoras aeneus
6 rasbora borapetensis
poi pensavo o al brachydanio rero,Hemigrammus bleheri, tanichthys oppure ( quelli che possono andare meglio) i Hemigrammus erythrozonus...devo sceglierne solo uno fra questi però. le dimensioni dell'acquario sono di 100x30x45 cm

Johnny Brillo 12-03-2014 19:38

Io metterei più piante. Per quelle che hai scelto ti potrebbe bastare una plafoniera con due T5 da 24 watt. Solo che questi neon sono corti e dovrebbero essere messi sfalsati per poter illuminare bene tutta la vasca.

Volendo puoi anche evitare l'impianto di anidride carbonica e usare torba, pignette e foglie di quercia o catappa per acidificare.

I Corydoras vanno messi in gruppi di almeno 5 - 6 esemplari.

Gli altri vanno bene solo che farei un solo gruppo più numeroso piuttosto che prenderne due diversi. L'effetto è più naturale e anche i pesci sono più a loro agio potendo contare su un banco più numeroso.

Conosci già i valori della tua acqua di rete? Necessitano di acqua tenera e leggermente acida.

Eviterei i Tanichthys che necessitano di acque più "fresche" rispetto agli altri.

Visto che vuoi mettere dei corydoras l'ideale è la sabbia fine. 15 - 20 kg bastano. Non prenderla bianca, ma ambrata o marrone in modo che non si veda troppo lo sporco e che non si creino riflessi fastidiosi per i pesci.

acquar54 13-03-2014 00:36

allora la mia acqua presenta questi valori:
ph:8
gh:16
kh:12
no2:assenti
no3:5
cl2: 0,8
per l'impianto co2 pensavo di farlo in casa...un'impianto co2 gel che dicono funzioni molto meglio rispetto al tradizionale con zucchero e lievito...
per le piante allora mi dici di metterne di più, su per giù quante altre?
dovrei comprare una plafoniera economica di 100x 30 cm ma devo informarmi molto.
per il branco ho deciso il borapetensis! che dici un 10-12 esemplari possono andare in 70-80cm di lunghezza effettiva?

Johnny Brillo 13-03-2014 01:35

Hai un'acqua che va bene per poecilidi o pesci arcobaleno, ma per le specie che hai intenzione di prendere va modificata. Dovresti usare acqua d'osmosi per abbassare kh e gh e degli acidificanti naturali per acidificare. Oppure l'anidride carbonica se vuoi anche fertilizzare le piante.

La CO2 fai da te non l'ho mai usata. Personalmente non la trovo molto sicura ed ho sempre preferito impianti professionali.

Quante non saprei dirti esattamente. Oltre a quelle che hai citato potresti prendere un paio di Hygrophila polysperma e un paio di H. corymbosa.

3 - 4 Anubias nana da legare su legni o rocce.

Poi vedi tu tra le altre che sono nell'articolo che ti avevo indicato.

Per l'illuminazione con due neon T5 da 24 watt ti garantiscono un rapporto di 0,5 w/l che ti permette di coltivare una buona varietà di piante.

Il problema è che plafoniere con 2 neon di questo tipo in genere sono più corte, tra i 60 e gli 80 cm.

Perchè parli di 70 80 cm effettivi? Non avevi detto che la vasca era lunga 100 cm?

acquar54 13-03-2014 02:32

nono 80 cm effettivi per i pesci dicevo...poi sono 100 totali...
per quanto riguardo l'impianto co2 dicono sul forum che funziona bene ma solo quello a gel...
per le piante ok!
poi per l'osmosi non c'è problema! le cose che mi danno solo un pò più di fastidio sono: co2 e plafoniera!
------------------------------------------------------------------------
ma quindi scusami,
dovrei utilizzare anche del substrato se metto queste piante in +?

Johnny Brillo 13-03-2014 10:37

Non ci stiamo capendo. Dici 80 effettivi perchè hai ancora il filtro interno? Non hai detto di volerlo cambiare?

Se proprio vuoi usare l'anidride carbonica per fertilizzare le piante ed acidificare l'acqua, allora ti consiglio di prendere un impianto professionale.

Invece di prenderne uno bello e pronto puoi comporlo da te risparmiando qualcosa oppure puoi vedere nel mercatino qualcosa di usato.

No per le piante che ti ho detto non serve fondo fertile.

Oltre alle Anubias potresti legare su rocce e legni anche Bolbitis e Microsorum.

acquar54 13-03-2014 15:42

si per quei 80 cm di lunghezza effettiva è perchè c'è il box del filtro interno con riscaldatore e cannolicchi...
praticamente con questa vegetazione non devo usare nemmeno tanta luce giusto?
c'è una scheda dove poter vedere quanta luce hanno bisogno queste piante insieme?

Johnny Brillo 13-03-2014 18:29

Va beh ma tanto il filtro interno devi toglierlo. Giusto?

No, ti basta un'illuminazione media. Approssimativamente devi arrivare a 0,5 w/l.

QUI puoi trovare una scheda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12224 seconds with 14 queries